Categories: Celebrity

Non ci resta che il crimine con Giallini, Gassmann e Tognazzi

È un film genuinamente divertente, irriverente e un tantino nostalgico Non ci resta che il crimine, dal 10 gennaio al cinema con un cast stellare che riunisce quattro dei migliori e più ricercati interpreti del cinema italiano più l’attrice in erba, ma già David di Donatello per Lo chiamavano Jeeg Robot, Ilenia Pastorelli.

Il film di Massimiliano Bruno, scritto dal regista insieme ad Andrea Bassi, Menotti e Nicola Guaglianone (lo stesso di Jeeg Robot), è un mix di commedia, azione e fantasy anni Ottanta, ricco di citazioni ed omaggi al grande cinema italiano in cui non sarà difficile riconoscere un tributo a Non ci resta che piangere di Benigni e Troisi, già dal titolo ma anche nella trama, come pure alla saga cult Ritorno al futuro o, per tornare ancora più indietro nel tempo, alla banda de I Soliti Ignoti.

I protagonisti Marco Giallini, Alessandro Gassmann e Giammarco Tognazzi interpretano Moreno, Sebastiano e Giuseppe, tre spiantati che vivono arrangiandosi e si inventano un “tour della malavita romana” per portare i turisti in giro sui luoghi cardine della storia della banda della Magliana, un espediente che dovrebbe aiutarli a sbarcare il lunario e invece finisce per catapultarli attraverso una finestra temporale nel 1982.

Anno in cui il feroce Renatino De Pedis (Edoardo Leo) aveva già accumulato un tesoro inestimabile con la sua banda, tra scommesse clandestine, rapine ed altri delitti. Ma anche anno dei gloriosi Mondiali di Spagna con una travolgente Italia guidata da Rossi e Cabrini, della moda freak e dei night club.

E allora perché non approfittarne per cambiare il corso della storia ed evitare di diventare i poveracci che i tre si ritrovano ad essere nel 2018?

[dup_YT id=”r0pNcnBXgIE”]

L’avventura, tra scommesse vinte conoscendo i risultati delle partite e tentativi di rubare alla banda della Magliana il suo tesoro nascosto nei sotterranei di Sant’Apollinare a Roma, si rivelerà pericolosa e surreale per i tre protagonisti, costretti ad improvvisarsi rapinatori travestiti da membri del gruppo rock dei Kiss e affrontare drammi della gelosia con la donna del boss (Ilenia Pastorelli, unica presenza femminile di rilievo ma ritratta in modo piuttosto stereotipato come la grezza spogliarellista e in quanto tale mai vestita: “In questo film sto praticamente sempre nuda” ha sottolineato la stessa attrice in conferenza stampa), ma anche a fare i conti con i propri limiti, riscoprendo il valore dell’amicizia, per cercare di ritornare sani e salvi nel presente.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”905233″]

Scimmiottando il genere poliziesco e le serie tv in stile Romanzo Criminale, questa lotta tra tre improbabili amici e i membri della banda che ha terrorizzato Roma negli anni Settanta e Ottanta fa della commistione di generi e dell’effetto amarcord il suo forte, con una sceneggiatura che pur con qualche limite fa rivivere ed esalta tanti elementi della cultura pop dell’epoca con genuina ironia, ridicolizzando il potere criminale annullando ogni effetto di fascinazione del male, con una regia capace di valorizzare i tempi comici degli attori, un’ottima fotografia, una colonna sonora all’insegna del rock e del pop dell’epoca e un montaggio che diverte con abbondante uso di split screen.

E con un finale più che aperto, decisamente propedeutico ad un seguito, o magari ad una trilogia in stile Smetto quando voglio.

[dup_YT id=”t7iHysMKY6k”]

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

53 minuti ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

13 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

17 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

20 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

22 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago