Categories: Celebrity

Principessa Lady Diana: l’immagine sbiadita di un’icona

Chi ha vissuto gli anni 80/90 avendo negli occhi l’icona di Lady D, assistendo alla parabola della vita di questa giovane e infelice principessa, fino ad assistere al suo tragico epilogo, forse sarà curioso di andare a vedere Diana – La storia segreta di Lady D, sperando di intravedere qualche risposta o almeno un’ipotesi di lettura della vicenda nel suo insieme, soprattutto nella sua parte più misteriosa e incognita.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”39635″]

Hirschbiegel, in 113 minuti, prova a raccontare la “storia segreta di Lady D” (come sottotitolato), nei due anni precedenti la morte improvvisa della principessa del Galles nel tunnel dell’Alma a Parigi. La trama è interamente incentrata sulla travagliata relazione che Lady D ebbe, a divorzio avvenuto, con il cardiochirurgo Hasnat Kahn, troncata da Diana stessa, e solo in chiusura presenta un improbabile Dodi al Fayed, nel ruolo di uomo dello schermo (secondo la versione che il film lascia intendere).

Il girato non decolla, nonostante una Naomi Watts talentuosa ed elegante, in alcuni passaggi davvero identica all’originale, che fa scomparire gli altri protagonisti del film, compreso il comprimario Naveen Andrews nel complesso monocorde e poco espressivo. Il film, che fa coincidere l’emergere dell’impegno umanitario di Diana con l’amore per il fascinoso (??) chirurgo pakistano, non riesce però a riportare in vita l’allure e la personalità di una delle donne più famose del secolo scorso.

La fedeltà della ricostruzione scenica e storica non rianimano la complessità della vicenda umana e del carattere di una delle più famose e ammirate protagoniste della scena mondiale degli ultimi 40 anni.

Eppure è evidente lo sforzo di una ricerca quasi maniacale nel tentare l’omaggio alla memoria di Diana, in ogni dettaglio. Alla premiere londinese la Watts ha indossato Versace arricchito da parure di Chopard, brands che compaiono nel film, molto affollato in termini di product placement. Dior, Armani, Chanel, Tod’s trovano ampio spazio nelle inquadrature (che talvolta sembrano frames di spot pubblicitari).

Per chiudere, un momento di grottesco smarrimento: la Diana del film, per sfuggire i paparazzi londinesi e recarsi in incognito a casa dell’amato, si traveste, utilizzando una parrucca castana. In un paio di inquadrature l’aspetto di questa mascherata richiama le sembianze di Kate Middleton

Non ce ne voglia, mr Hirschbiegel, ma i segreti di Diana rimangono ancora tali.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago