Nicolas Vanier regista di Belle e Sebastien
A volte ritornano… È proprio questo il caso di dirlo: il percorso può andare dalla televisione al cinema, o all’inverso, dal grande al piccolo schermo. Sta di fatto che da alcuni personaggi non ci si riesce proprio a staccare. E vengono riportati alla vita, o meglio dire, sullo schermo.
La notizia recente di una serie tv ispirata alla storia d’amore tra i personaggi interpretati da Patrick Swayze e Demi Moore nel film cult Ghost è solo la prima della lista. E della serie tratta dal libro e dal film Gomorra che andrà in onda in primavera su Sky ne abbiamo già parlato, ma vediamo quali sono le altre novità sul tema.
Dopo quattro anni e il tentativo dello spin off con Terminator: The Sarah Connor Chronicles, è stato annunciato l’arrivo sul piccolo schermo della serie tv, e forse anche di Arnold Schwarzenegger. Gli sceneggiatori sono al lavoro, e come punto di partenza della serie sembra esserci un momento cruciale del primissimo film del 1984. La bellissima attrice inglese Emilia Clarke (ovvero la principessa Daenerys Targaryen della serie Il gioco di spade) è stata confermata per interpretare Sarah Connor.
Per il canale americano CBS l’ex Friends Matthew Perry sta producendo una rivisitazione de La strana coppia, di cui sarà anche protagonista. L’originale pièce teatrale (The odd couple), resa poi celebre dal film interpretato da Jack Lemmon e Walter Matthau, ha già visto una trasposizione sul piccolo schermo negli anni Settanta, con una serie tv di cinque stagioni con Jack Klugman e Tony Randall.
Quello di Veronica Mars è un caso emblematico, non solo perché da una serie è stato realizzato un film in uscita il 14 marzo nei cinema americani, ma soprattutto perché la produzione è potuta partire grazie ad un’abile azione di crowdfunding. Le tre stagioni della serie interpretate da Kristen Bell sono andate in onda tra il 2004 e il 2007, quando la rete cancellò un ipotetico seguito. Il produttore, Rob Thomas, scrisse quindi un adattamento per il grande schermo che però la Warner Bros rifiutò, e da qui l’idea di appoggiarsi ai numerosi fan che già si erano fatti sentire dopo la cancellazione della serie tv.
[dup_immagine align=”alignnone” id=”80316″]
Non esce da una serie tv bensì da una serie animata giapponese degli anni ‘80 il film Belle e Sebastien, al cinema dal 30 gennaio. Il regista Nicolas Vanier ambienta durante la seconda Guerra Mondiale le vicende dell’orfano Sebastien e del suo amico, il grande cane bianco Belle, considerato un predatore dagli abitanti del paese.
In produzione una mini serie tv tratta dalle vicende “horror” prima di un libro, bestseller del 1967, e poi di un film, firmato Roman Polansky nell’anno successivo, con protagonista Mia Farrow. Per la nuova versione i volti chiamati a rapporto sono quelli di Zoe Saldana (Star Trek, Avatar), Jason Isaac (Il patriota, Sweet November) e Patrick J. Adams, già visto in tv nella serie Suits.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…