Caterina Balivo contro la chirurgia estetica?
Nelle sue Instagram stories, Caterina Balivo si applica il filtro effetto "ritocchino" a labbra e zigomi e si domanda come facciano le donne rifatte a non vedere che sono dei mostri.
Ieri Caterina Balivo ha fatto delle Instagram stories applicando un filtro dall’effetto “siliconato” su labbra e zigomi e attacca le donne che si sottopongono alla chirurgia estetica per modificare il proprio volto: “Ma non si vedono che sono dei mostri?” si domanda la conduttrice.
Poco dopo nelle sue stories mostra una morning routine per la cura del viso specificando come ci si possa anche mantenere giovani in modo naturale.
Caterina Balivo contro le donne “rifatte”

Ieri mattina la conduttrice e showgirl ha postato delle Instagram stories in cui utilizza un filtro dall’effetto labbra e zigomi “rimpolpati”.
Nel guardarsi in camera, Caterina Balivo spiega di vedersi orribile con i tipici labbra e zigomi “siliconati” e si domanda retoricamente se le donne che ricorrono alla chirurgia estetica e assumono quelle sembianze non si rendano conto di essere, testuali parole, dei mostri:
Leggi anche: Caterina Balivo conduttrice a La7: addio a Il Cantante mascherato?
“Volevo ringraziare chi ha pensato a questo filtro perché io mi vedo mostruosa, quindi lo vedo. Perché alcune volte quando vedo alcune donne rifatte così mi dico “ma non si vedono che so’ dei mostri?” No. E va beh.
Oppure forse sì, ma non sanno come tornare indietro.Va beh. Niente mi tengo le mie labbra sottili e pure un po’ storte che queste.”
La morning routine al naturale di Caterina

Per contrasto, poco dopo Caterina Balivo mostra alcuni passaggi della sua beauty routine sottolineando come si possa essere belle dopo i vent’anni in maniera del tutto naturale:
“Ragazze, anche se non siamo più giovani, perché rispetto a una ventenne mica siamo giovani, possiamo mantenerci bene, in maniera naturale, con prodotti giusti.”
Vero è che le stories della sua beauty routine erano delle sponsorizzate per promuovere i prodotti di un brand, ma il fatto che siano state postate dopo quelle con il filtro effetto “ritocchini” ha rafforzato la frecciatina lanciata alle donne che ricorrono alla chirurgia estetica.