Categories: Myself

Tradimento: come farsi perdonare

Vi è mai capitato di tradire qualcuno? E non sto parlando soltanto del vostro compagno, ma anche di una vostra amica, di un vostro conoscente, magari rivelando un segreto che vi era stato confessato? Sicuramente qualche piccolo peccatuccio lo abbiamo commesso tutti e magari, essendo un piccolo tradimento, non è stato mai scoperto ma, come ci sentiamo quando tradiamo? Sentiamo la necessità di farci perdonare? E come possiamo fare?

Ogni tradimento ha una conseguenza e questo è ovvio, ma, anche tentare di farsi perdonare un tradimento potrebbe sembrare un cliché. Quando tradiamo, non riusciamo più a barcamenarci su cosa fare e questo spesso ci crea ansia. Tradire il proprio compagno con un altro uomo  è una cosa che capita molto più spesso di quanto si pensi, si tende a credere che i tradimenti “maschili” siano frequenti e quasi al’ordine del giorno ma, anche le donne tradiscono. Per quanto continuiamo a pensare che il tradimento delle donne sia in parte dovuto alle poche attenzioni di un compagno assente, stiamo comunque parlando di tradimento a tutti gli effetti e, tornare sui propri passi, non è sempre facile.

Così come non è facile recuperare un rapporto di amicizia, o tra parenti quando un tradimento viene scoperto.

Il perdono

Perdonare, per quanto sia un gesto nobile, non è sempre semplice. Non tutti riusciamo a mettere da parte risentimento e orgoglio per iniziare di nuova una relazione che ci ha fatto soffrire, così come non tutti riescono a chiedere scusa o a farsi perdonare dopo aver tradito. I modi per farsi perdonare sono tanti e molto dipende da quanto grave è stato il nostro errore. Stiamo parlando di un tradimento  a tutti gli effetti e non di una bazzecola quindi dobbiamo essere in grado di farci perdonare dal nostro lui, o dalla nostra lei dopo aver arrecato tanto danno.

Le scuse

Non tutti credono nelle scuse considerandole solo una semplice parola di poco conto, sicuramente fa piacere sentire questa parola da qualcuno che ha sbagliato nei nostri confronti in maniera magari fin troppo plateale. E’ anche vero che le scuse, se non seguita da atteggiamenti corretti, non servono a niente, se il nostro compagno ci tradisce e, per farsi perdonare ci chiede scusa continuando poi con le sue scappatelle, quelle cinque lettere dette tutte d’un fiato sono assolutamente inutili. Meglio allora trovare dei modi concreti per farsi perdonare dopo un tradimento.

Riconoscersi colpevoli

Un buon modo per iniziare la salita verso il perdono è quello di farsi un esame di coscienza e capire che la colpa dei nostri errori, del nostri tradimento, è soltanto nostra e non imputabile al prossimo, alle congiunture astrali o al caos cosmico. Questo è il primo passo per cercare di ottenere il perdono da parte del nostro partner. Addossargli tutte le colpe del nostro tradimento, non servirà certo a perorare la nostra causa. Iniziamo a lavorare su noi stessi per capire cosa abbiamo fatto e perché, cerchiamo di esaminare la faccenda sotto tutti i punti di vista e poi, proviamo a chiedere scusa raccontando quanto accaduto senza addossare al nostro lui neanche una parte di colpa.

Prepara il tuo discorso

Sai benissimo che quello che stai per dire non è ceto facile. Proprio per questo non puoi permetterti di andare a braccio, di improvvisare. Prepara il tuo discorso, prova a raccontare quello che ti è successo a cuore aperto senza farti distrarre e mettici tutto il tuo impegno affinché il tuo compagno possa capire che realmente sei pentita di quello che hai fatto.

Preparati alle domande scomode e non schivare le risposte

Se vuoi farti perdonare un tradimento devi ammettere di aver sbagliato e confessare i tuoi errori. Ovviamente non puoi aspettarti che i tuo partner ti abbracci e riprenda la vostra storia da dove tu l’avevi lasciata. Avrà delle domande, anche scomode, imbarazzanti, preparati a questo e non rispondere in maniera evasiva o mentendo ulteriormente. Per quanto difficile o imbarazzante ormai il tradimento è avvenuto, adesso sei al passo successivo, stai cercando di farti perdonare e non puoi esimerti dal rispondere alle sue domande anche se ti faranno male. Lui potrebbe anche provare a metterti dei paletti, a chiederti di modificare la tua vita, cerca di capire cosa sei disposta a fare e come vuoi modificare i tuoi ritmi.

Chiediti se ne vale la pena

Prova a capire i motivi del tuo tradimento. Se credi che la tua relazione sia, in un certo senso “malata” o che la storia con il tuo compagno è ormai finita da tempo e il vostro rapporto si stava trascinando solo per abitudine, non pensare di chieder scusa, di farti perdonare solo perché così è più semplice. Cogli invece la palla al balzo per raccontare quello che è successo addossandoti tutte le colpe e chiudendo la vostra relazione. Non sempre le storie d’amore arrivano fino in fondo, fino alla vecchiaia come ci raccontano libri e film, se la tua relazione è ormai giunta al capolinea non insistere, ti faresti solo del male e, la possibilità di tradire di nuovo sarà molto alta.

Non è più come prima

Questo libro di massimo Recalcati parla dell’amore, del perdono, del tradimento, e del perdono dopo un tradimento all’interno della coppia. Il testo si interessa dell’amore che dura, delle sue pene e della sua possibile redenzione. Non si occupa degli innamoramenti che si esauriscono nel tempo di una notte senza lasciare tracce. Indaga gli amori che lasciano il segno, che non vogliono morire nemmeno di fronte all’esperienza traumatica del tradimento e dell’abbandono. Cosa accade in questi legami quando uno dei due vive un’altra esperienza affettiva nel segreto e nello spergiuro? Cosa accade poi se chi tradisce chiede perdono e, dopo aver decretato che non era più come prima, vuole che tutto torni come prima? Dobbiamo ridicolizzare gli amanti nel loro sforzo di far durare l’amore? Oppure possiamo confrontarci con l’esperienza del tradimento, con l’offesa subita, con il dolore inflitto da chi per noi è sempre stato una ragione di vita? Questo libro elogia il perdono come lavoro lento e faticoso che non rinuncia alla promessa di eternità che accompagna ogni amore vero.

Silvestra Sorbera

Silvestra Sorbera, classe 1983, piemontese di origini siciliane, è una giornalista e autrice di racconti e romanzi. Collabora con i giornali online Gocce di spettacolo, Yomamma, Italiapost e Unadonna. Ha pubblicato nel 2009 “La prima indagine del Commissario Livia” e a maggio del 2016 la seconda indagine dal titolo “I fiori rubati” con la casa editrice LazyBOOK e la terza indagine dal titolo "Castelli di sabbia". Nel 2013 ha realizzato la favola per bambini “Simone e la rana”, e il saggio letterario - cinematografico “La forma dell’acqua. Camilleri tra letteratura e fiction”. Nel 2014 pubblica con la casa editrice LazyBOOK i racconti“Vita da sfollati” e a seguire “Sicilia” e “La guerra di Piera” e a dicembre 2016 il romanzo autobiografico “Diario per mio figlio”. A giugno 2016 con la casa editrice PortoSeguo il romanzo “Sono qui per l'amore”. Nel 2017 pubblica il racconto lungo new adult “Un amore tra gli scogli” e la favola “Simone e la rana. Viaggio nel castello stregato”.

Share
Published by
Silvestra Sorbera

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago