Categories: Casa

Tutti pazzi per le scope elettriche senza fili: ma convengono?

In collaborazione con Quale Scegliere

La praticità della scopa “prendi e vai”, senza bisogno di attaccare il cavo elettrico, sembra dunque aver conquistato i favori dei consumatori italiani. Ma a tutta questa praticità si accompagnano prestazioni adeguate? In poche parole, è lecito chiedersi se una scopa a batteria possa aspirare bene quanto una scopa con tradizionale cavo di alimentazione.

Vantaggi e svantaggi
delle scope elettriche senza fili

Dobbiamo dire subito che le scope a batteria e quelle tradizionali non sono equivalenti: vi sono differenze significative che è bene conoscere. La tabella qui sotto riassume quelle più rilevanti:

Cordless Tradizionale
Raggio d’azione Illimitato 7-12 m
Autonomia Massimo 60 min Illimitata
Potenza traspirante Più debole Più forte
Filtri HEPA Rari Più comuni
2 in 1 Quasi sempre Mai

Il grandissimo vantaggio delle scope elettriche cordless si conferma dunque la libertà di movimento, insieme all’integrazione, quasi sempre, dell’aspirabriciole. Sono proprio queste le caratteristiche che ci inducono a dire che questo tipo di scopa sia perfetto per le piccole pulizie estemporanee, sia a pavimento che su superfici più alte (tavoli, tavolini, ripiani ecc.).

La scopa elettrica tradizionale è invece uno strumento molto più adatto alle pulizie approfondite, quelle che tipicamente lasciamo per il fine settimana, quando finalmente abbiamo il tempo da dedicarci. È vero che dobbiamo attaccare il cavo in ogni stanza che passiamo, ma non abbiamo preoccupazioni legate all’esaurimento della batteria e possiamo contare su una potenza di aspirazione quasi sempre superiore.

Non va sottovalutata nemmeno la presenza di filtri di maggiore qualità: questi non solo garantiscono una minore rimessa in circolo della polvere sottile aspirata, ma soprattutto sono in grado di trattenere allergeni quali pollini, peli degli animali domestici (fonte dell’allergia al pelo dei nostri amici a quattro zampe) ed escrementi degli acari della polvere (fattore scatenante dell’allergia alla polvere).

Quanto costa una scopa
elettrica senza fili?

Se siamo decisi ad acquistare una scopa elettrica cordless dobbiamo farci due conti in tasca. Non è una regola universale, ma spesso questo tipo di scopa costa significativamente di più rispetto ad un modello “classico” con cavo.

Sono tre le fasce di prezzo che possiamo individuare:

1. Fascia bassa: circa 100 € o poco meno. Sono scope in generale poco accessoriate, con potenza aspirante piuttosto bassa e non regolabile;

2. Fascia media: circa 120-250 €. Queste scope sono tutte 2 in 1 e spesso hanno una modalità “Turbo” per aumentare la potenza aspirante, che di base è già migliore delle scope precedenti;

3. Fascia alta: oltre 250 €. Queste sono le scope migliori, con la migliore potenza aspirante, l’autonomia più lunga e gli accessori più numerosi.

Come scegliere la scopa elettrica giusta per le proprie esigenze

Come scegliere la
scopa cordless giusta

Per scegliere la scopa senza fili giusta per noi dobbiamo dunque fare almeno alcune considerazioni fondamentali.

Dobbiamo prima di tutto decidere se ci interessa una scopa solo per pulire il pavimento o se vogliamo comodamente aspirare anche su tavoli, tavolini, ripiani ecc.: nel primo caso potremo orientarci su una scopa a parcheggio verticale, in generale più economica, mentre nel secondo dovremo sceglierne una 2 in 1 con aspirabriciole integrato.

Secondariamente dobbiamo chiederci su che superfici aspireremo con la nostra nuova scopa: solo pavimenti duri? Moquette? Tappeti? Se la casa ha una prevalenza di superfici dure sarà sufficiente un modello con spazzola multifunzione non motorizzata, mentre nel secondo caso sarà indispensabile una scopa con spazzola rotante e preferibilmente una batteria potente sopra i 24 V.

Pensando poi alle ulteriori superfici che potremmo voler aspirare ci faremo un’idea di quali accessori desideriamo: una bocchetta per imbottiti? Una minispazzola per togliere i peli del cane o del gatto da divani e poltrone? Una bocchetta flessibile per pulire la macchina?

Lasciate insomma che a guidare la vostra scelta non sia una pubblicità promettente, bensì il vostro effettivo bisogno.

Per ulteriori informazioni potete visitare la guida di QualeScegliere.it

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago