Non è certamente la faccenda domestica più simpatica, ma non possiamo sottrarci al gravoso impegno. Vediamo allora qualche metodo che ci semplifichi il lavoro…e la vita!
Prima cosa da fare è quella di liberare lo spazio intorno alla finestra che dobbiamo pulire. E’ necessario avere il campo libero senza oggetti che ci ostacolino o che potrebbero bagnarsi: così la mole di lavoro aumenterebbe, e non è proprio il caso che succeda. Quindi facciamoci largo: dobbiamo restare soltanto noi e la finestra da far risplendere.
Se ci sono cose che proprio non possiamo momentaneamente spostare, come il…pavimento, sarà opportuno coprirlo con i fogli di giornale, dei vecchi stracci, asciugamani oramai diventati pratici strofinacci.
A questo punto possiamo preparare gli strumenti veri e propri del mestiere, ossia detersivi e spugne. In una bacinella versiamo circa due litri di acqua che sia calda ma non bollente, due bicchieri di alcool, due bicchieri di acqua ossigenata e mescoliamo il tutto. Nel caso in cui le nostre finestre hanno sono in plastica oppure alluminio possiamo aggiungere due cucchiai di brillantante per lavastoviglie. Quindi pensiamo alle spugne, grandi e morbide, andranno benissimo anche quelle per il bagno che dovevamo gettare e che, invece, possiamo riciclare in questo modo.
Immergiamo la spugna nel detersivo che abbiamo preparato e cominciamo a lavare dall’alto verso il basso portando via lo sporco. Si consiglia di usare molta acqua che impedisce la formazione di aloni. Finita la prima passata, strizziamo per bene la spugna rendendola quasi asciutta e ripassiamola su tutta la finestra, compresi i vetri, per eliminare lo sporco residuo.
A questo punto per asciugare usiamo i fogli del giornale facendo la classica ‘palla’ oppure un panno in microfibra. Passiamolo sia all’interno che all’esterno della finestra, e abbiamo finito!
Quasi tutte le finestre moderne li hanno, certamente più pratici di quelli in legno che, specie nelle città di mare, sono perennemente a rischio. Gli infissi in PVC richiedono pochissima cura: innanzitutto vanno spolverati, e per questo basterà anche una vecchia maglietta di cotone; per il lavaggio evitiamo sostanze aggressive, basterà miscelare acqua e comune detersivo per i piatti oppure un pochino di aceto in acqua tiepida.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…