Aceto: le proprietà e gli usi che non ti aspetti
Perfetto per condire insalate, l'aceto è indicato anche per igienizzare e pulire casa. Dalle superfici in acciaio, al piano della cucina, alle pareti di frigorifero e forno. Un prodotto versatile, economico e rispettoso dell'ambiente.
Le massaie vecchio stampo lo preferiscono da sempre a prodotti industriali perché igienizza e pulisce a fondo in modo tutto naturale. L’aceto, utilizzato da tutti per condire insalate, è in realtà perfetto anche per pulire superfici in acciaio, per igienizzare il frigorifero ed eliminare lo sporco più ostinato e può essere usato quotidianamente per sgrassare forno e microonde.
Un prodotto economico ed ecologico
Scegliere di utilizzare l’aceto per la pulizia della casa permette inoltre alle donne più sensibili nei confronti dell’ambiente di eliminare buona parte dei detersivi chimici ed inquinanti che troppo spesso riempiono gli scaffali della nostra cucina, ma anche di risparmiare denaro. Un litro di aceto costa poco, ma la sua efficacia è garantita. Tenere sempre a portata di mano una bottiglia di aceto bianco, capace più di ogni altro prodotto in commercio di sgrassare ed eliminare il calcare, ma anche di lucidare l’acciaio senza lasciare aloni, è dunque la scelta migliore per chi desidera pulire la cucina in maniera eco e sostenibile. Il tutto utilizzando poche gocce di aceto su un panno. Per le superfici in acciaio e per l’igiene del piano cottura e del lavello, le nonne consigliano di mettere l’aceto in uno spruzzino vuoto e utilizzarlo come un normale detergente, mentre per le zone con grasso ostinato si può miscelare l’aceto con acqua calda e qualche goccia di detersivo per piatti e poi strofinare con energia utilizzando sempre un panno umido.
Leggi anche: Aceto di mele sul viso: come restringere i pori dilatati
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”124121″]
Adatto anche per pulire il forno ed igienizzare il frigorifero
Diverso il trattamento per il forno che prima di essere pulito dovrà essere portato ad una temperatura di 100 gradi. Una volta spento l’elettrodomestico l’eco-casalinga potrà versare in una pirofila due bicchieri di aceto e lasciarla all’interno del forno per un quarto d’ora. Riscaldato l’aceto potrà essere utilizzato per la pulizia delle pareti del forno e per le griglie e poi sciacquato con acqua tiepida. Il medesimo procedimento è indicato anche per la pulizia del microonde, mentre per igienizzare frigorifero e freezer la prima cosa da fare è togliere la corrente per fare sbrinare l’elettrodomestico. Solo a quel punto per igienizzare a fondo il frigorifero si potrà passare un panno imbevuto di una soluzione di aceto e acqua. E per la lavastoviglie? Anche in questo caso l’aceto risulta essere il prodotto perfetto. L’aceto sgrassa ed elimina il calcare e può essere quindi un sostituto naturale dei prodotti per la pulizia mensile della lavastoviglie, semplicemente versandone due litri all’interno della lavastoviglie e programmando un lavaggio a vuoto alla massima temperatura. L’odore può risultare fastidioso? Nessun problema. Chi non ama il profumo dell’aceto può aggiungere alle soluzioni preparate per la pulizia della casa qualche goccia di succo di limone o di arancia ed ottenere così una fragranza agli agrumi.