Taglie vestitini dei cani: come districarsi con le misure
Scegliere le taglie adatte per i vestitini dei cani a volte può essere complicato, ecco come districarsi con le varie misure.
Cerchi un nuovo vestitino per il tuo cane? La scelta di un indumento ideale va di pari passo con il desiderio di assicurare cura e comodità ai nostri piccoli amici e, allo stesso tempo, dargli un’immagine assolutamente trendy e di impatto. Quando invece arriva il freddo dell’inverno, la scelta di ricorrere a un indumento per cani può aiutare a fronteggiare i malanni di stagione, anche per quanto riguarda i nostri amici a quattro zampe.
Abbigliamento per cani e taglie, come scegliere
Comprare un vestitino o una maglietta per cani non è, in fondo, diverso dal comprarlo per noi umani: serve qualcosa che protegga dalle intemperie, che sia comodo, di buona qualità e gradevole da vedere. Tuttavia, districarsi con le misure per scegliere l’indumento più adatto per il tuo amico a quattro zampe, che si tratti di un bel piumino o un impermeabile che lo protegga dall’umidità e dalla pioggia, potrebbe sembrarti all’inizio un po’ complicato.
Indicazioni da seguire
Ma seguendo alcune semplici indicazioni riuscirai a trovare la taglia perfetta. Le caratteristiche dell’abbigliamento dei nostri cuccioli è un fattore da tenere sotto controllo se vogliamo un vestito di qualità e che calzi a pennello. Infatti, non bisogna considerare solo l’estetica, ma molti altri fattori importanti per il nostro cane, quali comodità, libertà nei movimenti e comfort. Inoltre, vestitini dal materiale scadente potrebbero causare reazioni o irritazioni alla pelle dei nostri amici pelosi. Vediamo come districarsi con le misure.
Leggi anche: 5 cose da sapere prima di prendere un cane
Come prendere le misure del tuo cane
Il primo passo per la scelta della taglia del vestitino per il tuo cane è prendere scrupolosamente le misure dell’animale. Solitamente, la razza del cane è di per sé un buon indicatore della taglia che dovrai scegliere, ma per un ottimo risultato è meglio prendere le misure precise del tuo amico a quattro zampe, perché ogni esemplare ha caratteristiche differenti. Per questa procedura avrai bisogno di un semplice metro flessibile da sarta.
Cosa misurare
Le misurazioni che ci interessano per l’acquisto di un nuovo vestitino, di un giubbotto oppure di una felpa, riguardano la lunghezza del corpo, la circonferenza del busto e la circonferenza del collo. Tenendo il metro senza stringere stroppo, inizia a prendere le misure sulle parti del corpo del cucciolo interessate. Misurerai la lunghezza del corpo del tuo cane, che dev’essere eretto sulle zampe, partendo dal collo fino alla base della coda. Per quanto riguarda la circonferenza del torace, ti basterà avvolgere il metro da sarta attorno al punto più largo della cassa toracica del tuo cane. La lunghezza dell’indumento varierà a seconda del tipo di prodotto: una maglietta oppure un giubbottino arriveranno fino alla vita del cane, al contrario di un impermeabile che coprirà tutta la lunghezza della schiena.
Tabella taglie
Di seguito, ecco delle misure approssimative corrispondenti ad ogni taglia, che potrebbero variare a seconda della marca dell’indumento e del sito di vendita:
TAGLIA | SCHIENA | TORACE | RAZZA |
8 – XS | lungh. 24 cm | circonf. 34 – 39 cm | |
10 – S | lungh. 28 cm | circonf. 33 – 42 cm | Chihuahua Bassotto Nano Piccolo Yorkie |
12 – M | lungh. 33 cm | circonf. 48 – 57 cm | Jack Russell Bichon Frise Carlino Barboncino Border Terrier |
14 – L | lungh. 40 cm | circonf. 50 – 64 cm | French Bulldog Small Cocker Spaniel Beagle Westie Parsons Jack Russell |
16 – XL | lungh. 45 cm | circonf. 58 – 74 cm | Large Cocker Spaniel Large Westie Staffie |
18 – XXL | lungh. 53 cm | circonf. 71 – 86 cm | Dalmata Boxer Bulldog Weimaraner Doberman Small Labrador Bracco Ungherese |
20 – XXXL | lungh. 57 cm | circonf. 81 – 106 cm | Boxer Dalmatian Labrador Bulldog Weimaraner |
22 | lungh. 62 cm | circonf. 86 – 111 cm | Labrador grandi Alano cucciolo |
24 | lungh. 68 cm | circonf. 101 – 129 cm | Alano Terranova Pastore tedesco |
Dove acquistare vestitini per cani
I vestiti per cani possono essere facilmente reperibili nei negozi fisici che vendono prodotti di animali: i commessi sapranno seguirti passo per passo nella scelta del tuo acquisto. Se cerchi un vestitino per il tuo cane particolare e difficilmente reperibile nei negozi normali, puoi trovare la soluzione online. Oggigiorno, è possibile fare molte occasioni sul mondo del web, attraverso i vari e-commerce che propongono le più disparate offerte.
Potrebbe interessarti: 10 razze di cane di taglia media da tenere in appartamento
Occhio alle taglie
È opportuno attenersi scrupolosamente alle misurazioni del tuo cane, facendo riferimento alla tabella delle taglie che, solitamente, ogni venditore mette a disposizione sul sito in cui stai per fare il tuo acquisto. Per evitare inconvenienti, potresti anche contattare i venditori per ricevere assistenza pre-vendita, che possa darti qualche dritta sulla taglia migliore da scegliere per il tuo cane. Spesso, infatti, è possibile trovare articoli apparentemente perfetti con un prezzo ottimo, ma una volta ricevuti si rivelano di cattiva qualità. D’altro canto, nonostante la buona fattura del prodotto, quest’ultimo una volta ricevuto potrebbe essere del tutto inadatto alla taglia dei nostri amici pelosi.
L’importanza della vestibilità
È importante che l’abbigliamento calzi perfettamente sul vostro cane, nel rispetto non solo della razza ma anche delle sue personali caratteristiche fisiche. Infatti, quando la vestibilità del capo è maggiore potrebbe causare disagi al vostro cane, rendendo difficoltosi alcuni movimenti e ostacolare la sua agilità, problemi che si presenterebbero anche per una taglia troppo piccola per le sue caratteristiche fisiche.
I dubbi degli acquisti online
Nonostante molti venditori siano affidabili, un dubbio che si presenta sempre più di frequente, quando si fanno acquisti online, riguarda la reale vestibilità del capo scelto. Infatti, i siti generalisti forniscono spesso parametri generali che impediscono di individuare con esattezza la taglia più adatta. Questi dati generici danno un quadro puramente di riferimento basato sulla di alcune tipologie di razze. Ricordate, inoltre, che le taglie dei brand asiatici tendono ad essere più piccole di quelle europee. Grazie a questi piccoli accorgimenti potrete capire come, per scegliere il giusto capo di abbigliamento per il vostro cane, che sia di grande oppure di piccola taglia, sia necessario affiancare e valutare diversi tipi di informazioni. Grazie a una scelta scrupolosa della taglia, il vostro cane potrà godersi il suo vestitino in totale comfort e tranquillità.