Categories: Casa

Stile classico: come arredare senza errori

Molti di noi sono ancorati all’idea di uno stile classico quando si deve arredare la propria casa.

Tutto questo non significa che la scelta dei mobili, della loro disposizione, dei colori delle pareti e delle caratteristiche dei quadri sia più semplice.

Al contrario: arredare in stile classico richiede il rispetto di alcune regole, per evitare errori grossolani e rovinose cadute di stile.

Solitamente alla parola classico, si associa l’idea della delicatezza e del buon gusto, che non passano mai di moda.

Per questo vogliamo proporvi qualche semplice strategia per non incappare in errori.

Come primo passo è bene decidere lo stile da seguire. Infatti, lo stile classico copre periodi ed aree diverse, assumendo connotazioni diverse: imperiale, rococò, barocco, o ispirato al XX secolo.

Una volta deciso quello che meglio si adatta a noi, procederemo di conseguenza, ricordando sempre di rispettare le caratteristiche di spazio della casa o della stanza.

Non possiamo arredare un trilocale come una reggia! È vero che si sceglieranno complementi di arredo con intarsi, decorazioni, motivi in oro, cornici decorate e specchi, ma devono essere proporzionate all’ambiente in cui sono collocati.

Un secondo elemento da considerare è la scelta dei materiali: devono essere di qualità.

Bisognerà puntare su materiali naturali, tessuti pregiati e finiture impeccabili, puntando su marmo, porcellane, cristallo, seta e velluto.

Non è neppure necessario esagerare con i complementi di arredo: bastano due o tre oggetti in materiali preziosi per donare eleganza alla stanza.

Terzo step: scegliere i colori giusti, puntando su colori sobri, come il beige-marrone o i colori pastello, cui abbinare il mobilio.

Quarto passaggio: puntare su dei must intramontabili, tipici dello stile classico.

Ad esempio, la consolle: è un complemento di arredo, che funge da contenitore per vari oggetti e si adatta ad ambienti diversi (corridoio, ingresso, salotto, bagno).

Un altro must è il carrello bar (o portavivande): solitamente è molto decorato o impreziosito e può essere collocato ove lo si desidera.

Non dimentichiamo il divano in tinta bianca o chiara, sia in pelle sia in tessuto.

Si adatta ad ogni scelta di colore delle pareti e può essere decorato con foulard, plaid e cuscini.

Un altro esempio è il tavolo rotondo, in legno o vetro; come anche il letto in metallo (ferro battuto, acciaio cromato), dalle linee semplici, con una spalliera dai contorni semplici.

Anche lampade, lampadari e tavolini possono essere degli utili elementi di richiamo dello stile classico.

Non può mancare, in un appartamento in stile classico, la bergère, ossia la poltrona della nonna.

Si tratta di una sedia-poltrona, dalle morbide imbottiture, perfetta per la lettura o per riposarsi davanti alla televisione o al camino.

Non dimentichiamoci, infine, di curare i dettagli del soffitto e del camino. Per il soffitto, si possono proporre dei decori in bassorilievo, della stessa tonalità del soffitto o di colore diverso.

Nel caso del camino, è bene attirare l’attenzione curando l’arredo e gli oggetti posti sopra il camino.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

3 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

5 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

8 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

20 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

24 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago