Categories: Casa

Piante da balcone: un angolo verde appena oltre la finestra

I primi pomeriggi di sole dopo l’inverno e subito ci viene un voglia irresistibile della bella stagione. E come prepararci alla primavera e all’estate meglio che occupandoci del verde di casa? Tra poco il nostro balcone potrà tornare a fiorire. Più o meno grande che sia, fare del balcone un angolo verde e lussureggiante non è difficile, ma garantisce colori e fiori che tanto fanno bene all’umore. Perciò, organizziamoci! Ecco le piante da balcone, qualche consiglio e un po’ di idee per abbellirlo non solo d’estate, ma tutto l’anno.

Le piante da balcone saranno ovviamente da tenere in vaso. A fiore o a foglia, secondo i nostri gusti, ma anche rampicanti o pendenti, per sfruttare al meglio anche gli spazi ristretti. Resistenti, a prova dei pollici meno verdi, primaverili, estive, autunnali, ma persino invernali e sempreverdi. Per chi proprio non ha la passione del giardinaggio, poi, ci sono sempre le piante da balcone… finte. Preferiamo coltivare un piccolo orto urbano? Ecco qui tutto quello che c’è da sapere.

Come scegliere le piante da balcone

[dup_immagine align=”alignright” id=”90811″]

Sono tantissime le piante che potrebbero trovare spazio nel nostro balcone, ma nello sceglierle, per la loro salute e la buona riuscita della coltivazione, dobbiamo sempre tenere in considerazione le condizioni del terrazzo. Così, optiamo per piante che amano l’ombra se il balcone è esposto a nord, mentre scegliamo piante che meglio sopportano il caldo se l’esposizione è a sud. E ovviamente badiamo a quanto spazio abbiamo a disposizione!

Piante da balcone resistenti al sole… e all’ombra

Tra le piante da balcone per eccellenza non possiamo non nominare dalie, begonie e gigli – i grandiflora soprattutto. Dalla coltivazione facile e dall’effetto garantito, specialmente se nella varietà a fioritura ricca, da primavera-estate all’autunno inoltrato. E da accostare a piante sempreverdi o a foglia: edera, carex, cineraria marittima. Ortensia, surfinia, fucsia e nasturzi sono poi piante da balcone adatte anche all’ombra e alla mezz’ombra.

Piante da balcone autunnali (e pendenti)

[dup_immagine align=”alignright” id=”90835″]Ma non solo: tutte almeno una volta abbiamo guardato con invidia a piante da balcone pendenti belle e fiorite anche col freddo, quelle tipiche di baite e case anche d’alta montagna. Ebbene, si tratta dei gerani nella varietà peltatum. Ottimi anche in estate, piante da balcone antizanzare, fioriscono fino a novembre. Come la verbana e la calibrachoa.

Piante da balcone rampicanti

Un angolo con piante rampicanti, si sa, crea un bellissimo effetto per il nostro balcone. Adattissime anche per gli spazi più ridotti. Qualche nome? Passiflora, gelsomino e glicine, e il romanticismo è assicurato. Ma anche la bouganville, tra le piante più resistenti al caldo estivo, e l’edera, che sopporta i rigori dell’inverno. Qualche consiglio su come fare crescere le piante rampicanti? Trovate tutto qui.

Piante da balcone sempreverdi

Il balcone d’inverno? Non è detto che durante i mesi più freddi dobbiamo rinunciare alla nostra passione per il giardinaggio o al nostro angolo verde in terrazzo. Basta puntare su piante invernali e sulle piante sempreverdi, e il balcone verdeggerà anche a dicembre! Ottime lavanda, pervinca, sedum, passiflora, caprifoglio ed edera. E, perché no, qualche viola.

La mini-serra: un’idea per il balcone

E poi… e poi possiamo ricorrere a una piccola serra per riparare le nostre piante anche durante la stagione fredda. Da mettere a terra, appendere alla ringhiera o al muro, troveremo sicuramente quella che fa per noi. Altrimenti possiamo sempre ricorrere a piante finte… quelle non dovrebbero sfiorire proprio mai.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago