Le 5 cose da sapere sui gatti
Accudire un gattino è più semplice di quanto si possa pensare e le sue fusa saranno un ottimo anti-stress
Amate i gatti? Avete deciso di prenderne uno ma è la prima volta e avete tanti dubbi? UnaDonna vi spiega cosa c’è da sapere sui gatti domestici, dove prenderli, come accudirli, come coccolarli e farli giocare.
Gatti in regalo
Se volete un gatto di razza dovete rivolgervi a un allevamento (su internet trovate i contatti). Se non volete spendere tanto ma anzi cercate gatti in regalo andate al canile o al gattile della vostra città. Molti annunci si trovano anche sul web, pubblicati sui social network o su portali come kijiji o e-Bay. In entrambi i casi il gattino deve aver completato lo svezzamento perché la madre passa gli anticorpi ai cuccioli attraverso il latte. Se allontanate il cucciolo troppo presto, si ammalerà più facilmente.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”52578″]
Gatti anallergici e i gatti in gravidanza
Desiderate un gatto ma qualcuno in casa è allergico? Esistono i gatti anallergici come il siberiano. L’allergia è data da una proteina presente sul pelo, la Fel d1, che però il gatto siberiano produce in quantità minima.
Oltre che dagli allergici, i gatti sono temuti dalle donne in gravidanza per la toxoplasmosi, una malattia che può causare la morte del feto. È dovuta a un parassita e si dice possa essere trasmesso dal gatto. In realtà la contaminazione può avvenire solo se si ha a che fare con le feci di un gatto infetto e il parassita può entrare in contatto con l’uomo anche attraverso la carne cruda.
Leggi anche: Carattere del gatto siamese: cura, colori e prezzi
La lettiera
[dup_immagine align=”alignleft” id=”52571″]I gatti non hanno bisogno di cure particolari: dategli da mangiare regolarmente, controllate che abbia acqua nella ciotola e spazzolate il pelo spesso, soprattutto se è lungo per evitare che lo ingerisca durante la pulizia. In più i gatti non devono esser portati fuori per fare i bisognini perché usano la lettiera. Come lo sanno? È uno degli insegnamenti che ricevono dalla madre. Se così non fosse mettete il gattino dentro la lettiera e, delicatamente, fatelo raschiare con la zampina. Capirà qual è il suo “bagno”!I gatti e le fusa
A molti i gatti non piacciono perché pensano siano poco di compagnia. Niente di più sbagliato! I gatti hanno bisogno di affetto e amano farsi coccolare. Vogliono i loro spazi, ma sanno essere dolcissimi e spesso esprimono la loro felicità con le fusa. Sono vibrazioni delle corde vocali e servono all’animale per comunicare. Le fanno i gattini durante l’allattamento per far capire alla mamma che va tutto bene. Le fanno gli adulti quando sono rilassati, ma anche quando sono malati oppure per mostrare sottomissione a un altro animale. È interessante sapere che le fusa dei gatti fanno bene all’uomo. Secondo recenti studi, queste vibrazioni porterebbero alla produzione di serotonina, l’ormone della felicità, facendoci sentire più tranquilli e ottimisti.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”52579″]
I giochi dei gatti
I gatti amano le coccole ma anche giocare. Qualsiasi cosa in movimento (anche le vostre gambe) saranno un valido pretesto per agguati e salti. Del resto è anche attraverso il gioco che gli animali in natura imparano a cacciare. In commercio trovate vari tipi di topolini, palle e strutture ma potrete anche realizzare voi i giochi per i vostri gatti. Provate con un classico gomitolo oppure lasciate incustodito il sacchetto di carta di frutta o verdura…