Lavare a mano i vestiti: come fare e gli errori da non commettere
Lavare a mano non è così semplice come si crede! Ecco tutti i trucchi e i consigli da adottare per lavare a mano in modo corretto!
Nei tempi odierni non tutti sanno come lavare a mano. In effetti, grazie al successo di elettrodomestici come lavatrici oppure asciugatrici, le nuove generazioni hanno dimenticato come poter lavare a mano. Tuttavia, ciò è assolutamente sbagliato. Lavare a mano può essere molto importante in determinate circostanze.
Quali sono queste ultime e come lavare a mano in modo corretto? In questo articolo verrà data risposta ad entrambe le domande, analizzando quella che può essere considerata l’arte di lavare a mano.
Lavare a mano, perché farlo?
Come prima cosa quindi, è bene chiedersi perché può essere utile imparare a lavare a mano. D’altronde, molti potrebbero considerare quest’operazione superflua visti i passi da gigante che la tecnologia ha fatto nell’ultimo periodo. Ad ogni modo, lavare a mano ha ancora la propria valenza.
Un primo vantaggio nello svolgere tale mansione sta nel fatto che lavando a mano le macchie vengono eliminate in modo completo. Ci sono macchie causate da bevande o ingredienti particolari che neanche la lavatrice riesce a spazzare via. Qualche esempio? Ebbene, lavando a mano e seguendo quelli che sono alcuni trucchi del mestiere è possibile rimuovere macchie di vino, caffè, salsa e molto altro ancora.
Inoltre, lavare a mano può essere utile per risparmiare sui costi energetici. In effetti, la pulizia del proprio guardaroba spesso è affidata alla propria lavatrice. Ma quando consuma quest’elettrodomestico? Se si sceglie di lavare a mano anche pochi capi d’abbigliamento piuttosto che utilizzare la lavatrice, allora si potranno ridurre i consumi. Di conseguenza la bolletta diventerà più leggera ed agevole.
Infine, bisogna considerare anche l’aspetto relativo agli imprevisti. Difatti, possono capitare blackout oppure guasti improvvisi al proprio elettrodomestico. Se si conosce l’arte di lavare a mano non si andrà nel panico, ma si potranno pulire i propri vestiti o almeno una parte di essi, prima che il tutto ritorni alla normalità. In ultima analisi, imparare a lavare a mano può essere davvero utile e chiunque dovrebbe farlo almeno una volta nella vita.
Come lavare a mano?
A questo punto, occorre analizzare i diversi passaggi da seguire per lavare a mano correttamente. Seguendo i suggerimenti che verranno forniti, sarà semplice riuscire ad effettuare questa mansione in modo soddisfacente.
Il primo passaggio da seguire è quello di separare i capi bianchi da quelli colorati. Questa funzione è molto importante e bisogna farlo prima di procedere in qualsiasi altra operazione. In questo modo, si potranno evitare macchie dovute al colore dei vestiti che si mescolano tra di loro mentre vengono lavati. Inoltre, con una buona divisione non verranno rovinate le diverse fibre dei tessuti. Subito dopo aver fatto questa divisione, è importante leggere le etichette.
Alcuni pensano che fare questa cosa sia superfluo. Difatti, credono che andando ad occhio è possibile lavare i capi d’abbigliamento in modo giusto. Niente di più sbagliato! Leggere le etichette è fondamentale per comprendere come lavare al meglio i vestiti senza macchiarli o rovinarli. Inoltre, se si seguono le indicazioni consigliate, si può ottenere un lavaggio completo, purificando totalmente i vestiti sporchi. Un’azione da compiere ancor di più oggi, vista l’importanza della sanificazione.
Strumenti per il lavaggio
Come terzo passaggio, bisogna preparare una bacinella con detersivo additivo versato al suo interno. Per lavare a mano infatti, non sono necessarie attrezzature particolari. Tutto ciò che serve è una bacinella con acqua e detersivo al proprio interno. In alternativa, se hai pochi capi d’abbigliamento da lavare, puoi addirittura utilizzare un piccolo catino ed immergere uno alla volta i vestiti che vuoi pulire. È bene ricordare anche di aggiungere un detersivo di buona qualità. Non c’è una scelta precisa, si può prediligere anche il detersivo della marca che solitamente si impiega per la propria lavatrice.
Per lavare in modo opportuno i vestiti, bisogna immergerli nell’acqua con detersivi. Quest’operazione deve essere effettuata con cura, cercando di stendere i tessuti e farli bagnare completamente. Inoltre, puoi anche aggiungere più capi alla volta se la bacinella è abbastanza grande. Tuttavia, è assolutamente vietato strofinare i vestiti tra loro.
Fare quest’operazione potrebbe danneggiare le fibre e rovinare i tessuti. Allo stesso tempo però, è consentito strizzare i capi d’abbigliamento, anche se specialmente quelli che sono più duri. In ogni caso, i movimenti dovrebbero essere leggeri e non forzati. Qualsiasi operazione forzata potrebbe rovinare il capo d’abbigliamento e renderlo inutilizzabile. Infine, bisogna ricordare di lasciare in ammollo i vestiti per un tempo massimo di 30 minuti. Dopo aver fatto ciò si devono stendere i capi d’abbigliamento all’ombra e lasciarli asciugare in modo naturale.

Quali sono alcuni trucchi utili?
Ci sono alcuni trucchi molto utili che chiunque dovrebbe conoscere quando si vuole imparare a lavare a mano. Ebbene, nella maggior parte dei casi è utile risciacquare velocemente i capi d’abbigliamento dopo averli tolti dall’acqua con detersivo. Ancora, è consigliato utilizzare un ammorbidente, un prodotto capace di far diventare i vestiti morbidi e longevi. Inoltre, se bisogna eliminare una determinata macchia non bisogna farsi prendere dal panico. Tutto ciò che occorre fare è seguire il procedimento indicato in precedenza è all’occorrenza utilizzare uno smacchiatore appropriato.
Infine, bisogna sempre ricordare di trattare i capi d’abbigliamento con delicatezza estrema. Come ribadito altre volte, forzare i tessuti e sfregarli con foga non aiuta affatto il processo di lavaggio e può solo creare danni. Con pazienza e perseveranza invece, si possono ottenere grandi risultati e si potrà imparare appieno l’arte di lavare a mano.