Categories: Casa

Frullatore o frullatore ad immersione: quale conviene davvero?

In collaborazione con Quale Scegliere

Zuppe, vellutate, pesti e salse sono piatti e accompagnamenti sempre più amati e diffusi nel nostro paese. Per prepararli nel modo corretto però è necessario utilizzare il giusto accessorio, che aiuti ad ottenere risultati perfetti senza sprechi. 

Molti consumatori amanti della cucina si chiedono se per queste ed altre preparazioni sia più utile l’acquisto di un frullatore classico o di un modello ad immersione tipo minipimer. In questo articolo andremo proprio ad approfondire questo argomento e scopriremo differenze, analogie e possibilità di utilizzo sia dell’uno che dell’altro. Ecco tutti i segreti per fare la scelta giusta! 

Frullatore: perfetto per le bibite ma poco versatile

Il frullatore è stato uno dei primi piccoli elettrodomestici da cucina ad entrare nelle case di tutto il mondo. Con il passare del tempo e l’evoluzione delle tecnologie però, anche il frullatore può risultare un prodotto un po’ obsoleto. Il principale difetto del frullatore infatti è la scarsa versatilità. Specialmente nei prodotti più economici è possibile realizzare soltanto preparazioni a freddo con ingredienti morbidi come frutta o verdura cotta. 

I modelli più costosi (parliamo di un costo di circa 100 euro) offrono maggiori opportunità di utilizzo. Come la lavorazione dei cubetti di ghiaccio, di ingredienti a caldo o quella di ingredienti molto duri come la frutta secca; si tratta comunque di una gamma non molto ampia di possibilità offerte. 

Con il frullatore classico, per esempio, non si potranno preparare salse montate come la maionese o pesti che necessitano di tempistiche molto rapide. L’acquisto di questi prodotti è quindi particolarmente consigliato a chi ama i frullati o i cocktail e non vuole sperimentare più di tanto in cucina. 

Frullatore vs frullatore a immersione

Frullatore ad immersione: versatilità e praticità, ma quanti modelli!

Il frullatore ad immersione è molto più versatile rispetto al frullatore classico, anche se non sarà in grado di realizzare alcune lavorazioni come ad esempio tritare il ghiaccio. Può essere usato per realizzare anche i classici frullati, ma il risultato sarà leggermente diverso rispetto a quello ottenuto con un modello classico.

Sicuramente però con un frullatore ad immersione di buona qualità si potranno realizzare agevolmente pesti, salse sia calde che fredde, creme e vellutate. 

Quando si cerca un frullatore ad immersione, il vero problema è capire le differenze tra i vari modelli: in commercio esistono infatti tantissimi prodotti appartenenti a fasce di prezzo molto distanti (dai 10 ai 250 euro circa). 

Il trucco degli esperti che possiamo consigliarvi è: pensate alle vostre esigenze e cercate un modello che le possa soddisfare. Facciamo un esempio pratico: se ancora non siete molto pratici in cucina e solitamente realizzate piatti poco complessi, orientatevi su un modello economico. Solitamente i prodotti con un costo inferiore (10-30 euro) hanno l’asta non removibile, un kit accessori meno ricco ed una potenza di circa 200/300 watt – valore comunque sufficiente per le preparazioni di base (pesto di basilico, passati, vellutate o maionese). Se invece amate dilettarvi in cucina, scegliete un modello più efficiente (dai 500 watt in su), con diversi accessori e con asta in acciaio removibile: in questo modo avrete versatilità, efficienza e praticità d’utilizzo! 

Per ulteriori informazioni:
https://www.qualescegliere.it/frullatore-ad-immersione/

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago