Orecchini in pizzo fai da te
Tutte pazze per gli orecchini di pizzo. Perché non realizzarli in casa a costo zero? Con pochi e semplici strumenti otterrete bijoux unici e alla moda
Quando si parla di estate l’attenzione ai must have della stagione aumenta in modo esponenziale. Come vi abbiamo già raccontato, quest’anno non possono assolutamente mancare nel reparto bijoux gli elegantissimi orecchini di pizzo, enormi, piccoli, con le perle ecc.. e siccome oramai state iniziando a conoscerci, sapete che prima di correre in negozio almeno un tentativo handmade dobbiamo farlo.
E se fino ad ora ci siamo limitati a creare collane con t-shirt fuori uso, abbiamo importunato il ferramenta per creare bijoux trendy ma low-cost o ci siamo ritrovati con una tovaglietta americana come pochette, questa volta ci tocca avere la faccia tosta di svaligiare il baule della nonna o di usare le lenzuola della dote che ci ha rifilato la suocera, perché è finalmente giunto il momento di estrarle dal cellophane visto che quella bordatura di pizzo fa proprio al caso nostro.
Vedrete infatti che con pochi semplici passaggi quei pezzi di antiquariato possono trasformarsi da così
Leggi anche: Taglie americane e taglie italiane: convertitore e come districarsi
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”22484″]
…a così!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”22483″]Occorente:
Acqua
Colla vinilica
Colore Acrilico o pigmenti di colore del tono desiderato
pennello e bastoncino
forbici
piatti usa e getta
bicchieri di plastica
stecchini da spiedino
Procedimento:
osservando i pizzi identificate delle zone lavorate che possano fare al caso vostro, ritagliate quindi la parte che vi interessa e stiratela
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”22487″] [dup_immagine align=”aligncenter” id=”22486″]Preparate uguale quantità di acqua e colla in due bicchierini separati e mischiate il colore alla colla vinilica fino a raggiungere la tonalità desiderata
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”22479″]
Unite poi l’acqua e una volta amalgamato il tutto versate il liquido ottenuto in un piatto di plastica
Bagnate il pizzo nel colore aiutandovi con un pennello e un bastoncino di legno per rigirarlo (se volete evitare di sporcarvi le mani usate anche dei guanti)
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”22481″](n.b. Se il pizzo utilizzato è già colorato o volete lasciarlo bianco,dovrete semplicemente mischiare acqua e colla vinilica e immergere il pizzo senza aggiungere colore)
Estraete il pizzo, adagiatelo su della carta assorbente e togliete l’eccesso di colore tamponando il pizzo con un panno o dell’altra carta assorbente
Potrebbe interessarti: Meteo di fine luglio: week-end caldo al centro-sud, instabile al nord
A questo punto se il vostro è un pizzo leggero potete lasciarlo ad asciugare su della carta assorbente asciutta ricordandovi di girarlo ogni tanto.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”22476″]Se invece avete utilizzato dei ricami un po’ più pesanti vi consiglio di creare uno stand infilando uno stecchino in due bicchieri di plastica; man mano che tingete gli intagli inseriteli nello stecchino in modo tale da farli asciugare senza rischiare che si attacchino tra loro o sul piano di lavoro
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”22475″]Lasciate quindi asciugare (il tempo necessario dipende dall’umidità dell’ambiente in cui li lasciate riposare)
Una volta asciugati, se rimangono “stropicciati” potete lasciarli riposare sotto una pressa (e se siete ancora dalla nonna sicuramente quell’enciclopedia sullo scaffale fa proprio al caso vostro).
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”22480″]Montate quindi monachelle, perline, charm o brillantini secondo il vostro gusto e… eccovi perfettamente in sintonia con la moda del momento!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”22478″] [dup_immagine align=”aligncenter” id=”22477″] [dup_immagine align=”aligncenter” id=”22482″]