Maxi dress fai-da-te
Sono belli, perfetti per l'estate, versatili, adatti a tutte le taglie e soprattutto trendy. E anche questi si possono fare in casa
Incrociando le dita, sembra finalmente giunto il momento di dimostrare che nel nostro guardaroba non mancano i must have dell’estate. E se con gli orecchini di pizzo ci siamo date già da fare, sarà il caso di metterci al passo con l’abbigliamento.
Quasi un mese fa vi abbiamo incantato con i meravigliosi maxi dress che hanno caratterizzato le collezioni p/e 2013, ma probabilmente il maltempo non è stato molto di aiuto nello spronarci all’acquisto. Ora che il caldo sole ha fatto finalmente capolino sono certa che la maggior parte di voi è pronta a correre in negozio per comprare questo capo fashion adatto a tutte le taglie e soprattutto ad un’infinità di occasioni (bastano gli accessori giusti!).
Ma se quando uscite dall’ufficio i negozi sono chiusi e vi tocca aspettare il week-end per correre ad aggiudicarvi il vestito tanto desiderato (sapendo già di dover sgomitare con le altre fashioniste), perchè non provarci da sole?
Forse solo le esperte di taglio e cucito potranno dilettarsi con ruches e plissettature, ma in fondo abbiamo visto che il giusto tono di colore o la giusta fantasia possono rendere invidiabile un modello semplicissimo (e soprattutto fai-da-te).
Ecco allora 3 semplicissimi esempi per non farci cogliere impreparate al primo evento mondano della stagione.
Se volete avere le spalle coperte senza rinunciare però alla possibilità di concedervi una passeggiata sotto il sole estivo questo potrebbe fare al caso vostro:
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”24080″]Occorrente:
Stoffa che non sfilaccia (tipo jersey o maglina). Per le dimensioni calcolate che il pezzetto di tessuto dovrà essere lungo il doppio dell vostra altezza (da spalla a piede) e largo circa il doppio delle vostre spalle (misura lineare)
Filo abbinato ai toni del tessuto
Forbici
Procedimento:[dup_immagine align=”alignright” id=”24082″]
1-2) stendere il tessuto e piegarlo a metà nel senso della lunghezza.
3) Cucire i lati lasciando aperta una fessura (misura a scelta) da cui far passare le braccia
4) praticare un taglio (lunghezza a piacere a seconda della profondità dello scollo desiderata)
Opzionali: rifinire il contorno delle maniche, l’orlo e lo scollo rigirando due volte il tessuto su se stesso e fissando con una cucitura
Aggiungete bijoux e soprattutto una cintura sotto il seno o giro vita e farete un figurone
Se invece preferite uno stile più casual e fresco vi suggeriamo di seguire questo modello
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”24081″]Occorrente:
Stoffa che non sfilaccia (tipo jersey o maglina). Per le dimensioni calcolate che il pezzetto di tessuto dovrà essere lungo il doppio dell vostra altezza (da spalla a piede) e largo circa il doppio delle vostre spalle (misura lineare)
Filo abbinato ai toni del tessuto
Forbici
Una canottiera della vostra taglia (nella scelta del modello decidete quale vestibilità preferite: linea aderente o una linea morbida)
Procedimento:
1) stendere il tessuto e piegarlo a metà nel senso della lunghezza
2) posizionare in alto al centro la canottiera e tracciare con il gesso (o puntando gli spilli) il contorno della stessa (considerate che lo scollo sul davanti è più ampio di quello sul retro)
3) una volta giunti con la traccia all’altezza del fondo della canottiera proseguite in modo graduale fino alla fine del tessuto
4) tagliate e cucite i lati (evitando le maniche)
Opzionali: rifinire il contorno delle maniche, l’orlo e lo scollo rigirando due volte il tessuto su se stesso e fissando con una cucitura
Per realizzare questo modello potete anche servirvi di questo video tutorial
[dup_YT id=”1jO7zt7OAY0″]Infine se il tempo stringe ma volete essere impeccabili per il cocktail in piscina o sulla terrazza vista mare… vi basta il tessuto giusto, due minuti e questo facilissimo tutorial
[dup_YT id=”fsdy2MccSTo”]A questo punto direi che, indossate le scarpe adatte all’occasione e armate della nostra inimitabile pochette, siamo decisamente pronte ad affrontare l’estate.
Buon divertimento!