Categories: Décor e Fai da te

Idee per riciclare la carta da regalo

La vigilia di Natale è praticamente alle porte, si avvicina il fatidico momento dello scarto dei regali, dopodiché avremo la stanza invasa da coloratissimi fogli di carta, nastrini e coccarde a go go. Che farne? Buttiamo tutto via? Ma no! Ecco qualche utile e semplice consiglio per riciclare la carta di pacchi e pacchetti.

Decorazioni per le feste

Probabilmente molti dei regali avranno la carta rossa tipicamente natalizia.Per questo motivo, avendo l’accortezza di non strapparla o sgualcirla troppo, possiamo riutilizzarla per realizzare decorazioni per il nostro prossimo abete natalizio, rivestendo palline di polistirolo con la tecnica del decoupage ritagliando le figure che più ci piacciono. Stessa cosa anche per realizzare biglietti di auguri, magari con lo ‘scrapbooking’ che consiste nel mescolare cartoncini, nastri, vecchie foto, stoffa e carta. La classica carta marrone, invece, potrà servirci per realizzare ghirlande fai-da-te, sempre per Natale ma anche per Pasqua e San Valentino. Che farne della carta velina? Bellissimi fiori finti da mettere nei vasi a Primavera. Restando sempre in tema natalizio, possiamo riciclare la carta dei nostri regali anche per realizzare dei segnaposto per i prossimi pranzi di festa: creiamo dei coni e all’interno inseriamo rami di pino o agrifoglio con bacche rosse e frutta secca. Un’altra buona idea è riutilizzare la carta per ricoprire i sottobicchieri di plastica.

Altri suggerimenti per un riciclo creativo

Una carta particolarmente vivace potrà servirci per cambiare il look di penne, matite e porta-penne, ma anche paralumi, barattoli, libri e vasi di plastica: basterà armarsi di un paio di forbici e un barattolino di colla. Come realizzare un portacandela? Facile: tagliamo la carta a forma di foglia o di una qualsiasi altra forma che desideriamo; incolliamo uno dei due lati a un cartoncino e al centro sistemiamo la nostra candela che non dovrà essere troppo pesante. Nastrini e fogli di carta ci serviranno anche per ricoprire e chiudere i tappi delle conserve.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago