Categories: Décor e Fai da te

Cornici portafoto con elementi di riciclo

Ti piace circondarti delle foto che ami scattare ai tuoi cari e sei piena di materiale da riciclare? Unisci l’utile al dilettevole e realizza cornici uniche ed originali, solo tue!

Con i ‘becchi’ della nonna

Per realizzare la nostra prima cornice abbiamo bisogno dei classici ‘becchi’ di metallo tanto in voga nel passato per trattenere le ciocche ribelli, un cartoncino azzurro 30×30 cm, compasso e un taglierino da ufficio. Con il compasso tracciamo sul cartoncino due cerchi concentrici del diametro rispettivamente di 30 e di 25 cm, poi con il taglierino incidiamo le linee tracciate ottenendo in questo modo la sagoma della cornice. Sistemiamo i becchi metallici sulla sagoma di cartoncino alternandone uno verso l’interno e uno verso l’esterno. Ultimo tocco: passiamo la vernice per metallo. Il nostro portafoto è pronto.

Bastano il coperchio di una scatola e dei magneti

Abbiamo bisogno del coperchio di una normale scatola delle scarpe, un colore magnetico e uno acrilico, pennello a punta piatta, magneti di quelli che attacchiamo sul frigorifero, taglierino, righello e matita. Al centro del coperchio disegniamo un rettangolo 20×12 cm e incidiamo con il taglierino. Misceliamo 4 cucchiai di colore magnetico con uno di acrilico diluendo un tantino con acqua. Passiamo una pennellata sul coperchio della scatola e attendiamo che si asciughi; dopodiché ripetiamo l’operazione. Quindi…spazio ai magneti.

Con il filo elettrico

Per realizzare un’altra cornice prendiamo del comune cartone da imballo, filo elettrico possibilmente blu e verde, pistola per colla a caldo, il colore acrilico giallo, pennello a punta piatta, taglierino, forbici, tronchesino, righello. Ritagliamo due strisce dal cartone di 25×4 cm, altre due di 34×4 cme e un rettangolo di 34×25 cm. Dipingiamo i vari ritagli di cartone con l’acrilico e avvolgiamoli con il il filo elettrico a colori alternati fissando con la colla a caldo. Poggiamo per bene la foto sul rettangolo di cartone e concludiamo incollando le quattro strisce tra loro.

Con cocci e piastrelle

Per realizzare queste cornici a effetto mosaico, è necessario dotarsi di cocci e frammenti di piastrelle o maioliche, di varie forme e colori, magari avanzate da qualche altro progetto. E’ importante che tutti gli elementi abbiano una superficie liscia e levigata, per non inficiare il processo di incollatura. Basterà dunque una cornice dalla superficie liscia, colla e tanta pazienza: aiutandovi con delle pinzette, incollate, uno ad uno, gli elementi colorati fino a creare un fantasioso e originale mosaico per la vostra cornice.

La foto nel piatto di plastica

In questo caso dobbiamo avere a disposizione un paio di ciotole di carta con il bordo ondulato (diametro all’incirca di 30 e 27 cm),  un piatto di carta, foto oppure immagini di carta, cartoncino rigido, colla vinilica, pennello con la punta tonda e un taglierino. Innanzitutto tagliamo il fondo delle ciotole e del piatto di carta. Poi ritagliamo la fotografia oppure un’immagine che più ci piace e incolliamola sulla parte retrostante del piatto (dietro possiamo incollare una sagoma di cartoncino uguale al fondo per rinforzare la cornice).

Ricicliamo la cassetta della frutta

Muniti di una pinza, stacchiamo le assi da una cassetta della frutta con la dovuta attenzione e tagliamole con un seghetto ottenendo due strisce grandi 7,50×30 cm e una leggermente più grande. Per creare il portafoto sovrapponiamo le assi tra loro e incolliamole con la colla a caldo.

Altre idee

Con oggetti da riciclo e la giusta dose di fantasia è possibile realizzare molti altri tipi di cornici per le nostre foto: con i ritagli delle pagine del giornale, con i tappi di sughero, con le conchiglie, con i fiori secchi, con le perline, addirittura con i popcorn!

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago