Ecologico e semplice da realizzare: il profumo per ambienti fai da te è l'ideale per aromatizzare la casa.
Spesso è necessario eliminare i cattivi odori che si creano negli ambienti di casa. Questo si fa solitamente in due modi, facendo cambiare l’aria all’ambiente o attraverso i profumatori. Creare un profumo per ambienti è un’operazione davvero semplice ed avere un odore gradevole in tutta la casa è quello che tutti desideriamo.
La migliore alternativa alle classiche bombolette spray sono i rimedi naturali che permettono di creare profumatoti personalizzati e non nocivi. E le varianti possono essere infinite, secondo i vostri gusti.
Stiamo andando incontro alla stagione più calda quindi un profumo alla lavanda e al pompelmo è l’ideale per creare un ambiente fresco e accogliente. Ecco come fare:
Prendete l’alcool al 95%, o, nel caso non ne aveste in casa, la vodka, che è un ottimo sostituto. Mescolate l’alcool con gli oli essenziali di lavanda e pompelmo in una bottiglia da 500 ml con tappo spray. Agitate. Unite quindi i 500 ml di acqua. Il vostro profumo per la casa è pronto all’uso! Questa variante può essere realizza con oli essenziali diversi in base ai vostri gusti.
Qualora non desiderate utilizzare la bottiglia spray è possibile, seguendo lo stesso procedimento, usare un contenitore con bastoncini in legno per il rilascio graduale della profumazione.
In questo caso si consiglia di reperire un contenitore con collo stretto nel quale devono essere immersi i bastoncini fino alla metà della loro lunghezza e lasciare che questi si impregnino di profumo per almeno un paio d’ore, girandoli di tanto in tanto in modo che inizino ad emanare la fragranza.
Oltre alla versione estiva appena descritta, gli agrumi si adattano bene a profumare la casa nei periodi invernali. Grazie anche all’utilizzo del termosifone si può creare un profumo per la casa a base di arancia. Per realizzare questa fragranza prendete la vaschetta dell’umidificatore e riempitela per metà d’acqua. Tagliuzzate la buccia di un’arancia ed immergetela nell’acqua. Quando il termosifone sarà acceso nella stanza potrete godere di una piacevole profumazione di agrumi. Una variante, anch’essa molto buona, si ottiene sostituendo l’arancia con il limone o il bergamotto.
Se ami tutto quello che è “homemade”, segui i nostri tutorial fai da te per pulire i tappeti, produrre sapone o realizzare mensole e scarpiere.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…