Orecchini all’uncinetto fai da te

Tondi, quadrati, con perline o con strass, stanno diventando la tendenza del momento. Facili da realizzare, ecco tutti i segreti per essere davvero alla moda, con una guida passo passo e un tutorial dedicato anche alle principianti

19/02/2013

Ormai stanno spopolando, le ragazzine impazziscono e sembrano proprio essere diventati la tendenza più in voga del momento…
Averli alle orecchie è quasi diventato un must, così come questa estate lo erano i braccialetti in pizzo Cruciani. Ma la cosa più divertente è che chiunque può imparare a realizzarli. Stiamo parlando degli orecchini fatti all’uncinetto, la nuova frontiera dei gioielli in tessuto. Semplici, economici e soprattutto unici.

E allora via alla fantasia, il bello del fai da te è si possono creare di moltissime forme e colori, con perline, pietre, strass, bottoncini o qualsiasi altro oggetto che li possa abbellire.
Da piccoli e discreti a grossi e appariscenti, ognuna può scegliere quello che preferisce a fiore, a ruota, a goccia, quadrati… Imparare a lavorare all’uncinetto non è complicato, i punti base sono il punto catenella, il punto alto ed il punto basso.

Cosa serve:

  • Filato
  • Uncinetto, della misura adatta per lavorarlo
  • Anellini da 5 mm
  • 2 monachelle
  • Colla vinilica

L’idea in più: per rendere i vostri orecchini ancora più originali potete scegliere di usare i sacchetti di plastica al posto del filato. Basta tagliare il sacchetto a striscioline sottili (0,5 cm) e formare un piccolo gomitolo che diventerà la base del vostro lavoro. E più i sacchetti sono colorati, anche con scritte e disegni, più belli saranno i vostri orecchini.

Il magic ring o cerchio magico

Per fare un orecchino rotondo all’uncinetto è necessario sapere realizzare un Magic Ring.  È la tecnica base per iniziare le lavorazioni circolari.

  • Prendere il filo e farlo passare dietro al mignolo della mano sinistra, creando una sorta di cerchietto. Il lato corto deve stare dietro e la codina d’inizio lavoro va lasciata lunga diversi centimetri, per sicurezza (la regolerete in un secondo momento).
  • A questo punto tenere correttamente con pollice e indice il cerchietto creato nel punto di congiunzione dei due fili. Fare passare l’uncinetto dentro il cerchio e afferrare il filo (lungo), facendolo scivolare attraverso l’anello appena creato.
  • Fare una semplice catenella.
  • Inserire nuovamente l’uncinetto nel cerchio, sotto il capo corto del filo, e realizzare una maglia bassa. Continuare a girare intorno al cerchio fino a che questo non sembri sufficientemente grande, e questa ovviamente è una scelta soggettiva
  • È importante contare esattamente lo schema di lavoro che è stato creato per poterlo ripetere nuovamente: nel caso di una coppia di orecchini si deve cercare la simmetria.
  • Chiudere il cerchio realizzando una piccola asola.

Come realizzare l’orecchino

Una volta creato il cerchietto, manca davvero poco per finire. E per rendere ancora più semplice il magic circle, è consigliabile raddoppiare le maglie alte a ogni giro che viene creato. In questo modo è più facile ricordare il numero di punti che è stato creato e soprattutto rifare totalmente un cerchio identico.

Una volta raggiunta la dimensione scelta, l’orecchino potrà essere abbellito con perline o piccole decorazioni che di volta in volta potranno essere diverse.

Prima di terminare il lavoro  si può scegliere se lasciare gli orecchini “naturali”, quindi morbidi come un centrino,  oppure, se si preferiscono più rigidi , possono essere inamidati, anche utlizzando una colla vinilica.

Ecco come si fa: prendete un bicchiere e versate un tot di colla vinilica e la stessa quantità di acqua. Mescolate bene il tutto, quindi, aiutandovi con un pennello, spennellate su tutta la superficie dell’oggetto all’uncinetto. Aspettate che asciughi perfettamente e vi accorgerete che sarà più rigido rispetto alla semplice inamidatura.

Considerate che con questo trattamento il colore potrebbe diventare leggermente più scuro.  A questo punto potete applicare gli anellini di metallo: scegliete un punto dell’oggetto (che sarà uguale per entrambi gli orecchini) e applicate un anellino).

Infine agganciate la monachella e ecco pronti i vostri orecchini.

Continua >>