Bikini all’uncinetto fai da te: tutorial per realizzarlo facilmente
Quest'anno l'uncinetto la fa da padrone, e allora rendiamolo protagonista anche delle nostre giornate in spiaggia.
Ora possiamo dirlo senza problemi: l’estate è alle porte e con lei le prime gite fuori porta, i primi tuffi in piscina e i tanto attesi bagni di sole. Vi abbiamo parlato delle nuove collezioni mare per quest’anno e in quanto a marchi e modelli c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Ma se anche in vacanza non sappiamo rinunciare al piacere di creare un capo handmade, allora un bikini all’uncinetto fa proprio al caso nostro. Del resto li abbiamo visti anche nelle collezioni in circolazione, quindi possiamo avere la certezza di essere perfettamente al passo con gli ultimi trend.
Bikini all’uncinetto fai da te
Occorrente:
100 g di filato a scelta (va bene anche elasticizzato tipo lycra)
Uncinetto n. 2,50
Campione del punto alto:
20 p.= 10 cm di larghezza
Esecuzione del reggiseno
Coppa:
Avviare 20 catenelle e partendo dalla 4a cat. lavorare un p. alto in ciascuna delle 16 cat. seguenti; nella cat. successiva lavorare 5 p.alti, quindi proseguire sull’altro lato delle cat. iniziali lavorando 1 p.alto in ciascuna delle 17 cat. seguenti. Proseguire a punto alto in giri di andata e ritorno, eseguendo sempre 1 punto alto in ogni punto sottostante ed aumentando 4 p. ad ogni giro in corrispondenza del p. centrale; per aumentare 4p. lavorare 5 p. nello stesso p.di base. Eseguiti 7 giri totali si avranno 63 p. Al termine rompere il filo e affrancarlo. Eseguire l’altra coppa nello stesso modo.
Leggi anche: Taglie reggiseno nei vari paesi: come districarsi
Confezione
Per ciascuna spallina, affrancare il filato nel p.che precede il p. centrale della sommità della coppa ed eseguire una catenella di 103 p. e, partendo dalla 4a catenella dall’uncinetto, lavorare 1 p. alto in ciascuna delle catenelle sottostanti. Terminare eseguendo una mezza maglia nel p.alto che segue il p.centrale della sommità della coppa. Per il nastro di allacciatura alla base delle coppe, avviare con il filato 73 cat., lavorare 35 mezze m. lungo la base della coppa destra, eseguire 11 cat., lavorare 35 mezze m. lungo la base della coppa sinistra,, eseguire 76 cat. e, partendo dalla 4a cat. dall’uncinetto, lavorare 1 p. alto in ciascuno dei 227 p. ottenuti. Al termine rompere e affrancare il filo.
Esecuzione dello Slip
Davanti
Avviare una cat. di 13 p. e, partendo dalla 4a cat. dall’uncinetto, lavorare un p. alto in ciascuna delle 10 cat. seguenti. Proseguire a punto alto in giri di andata e di ritorno. Il p. alto che che inizia il giro è sempre sostituito da 3 cat. Nel corso del 4° giro aumentare ai lati di 1 p.; in seguito a partire dal 6° giro, aumentare ai lati 1 p. ad ogni giro per 13 volte. Per aumentare 1 p. lavorare 2 p. alti nello stesso p. di base. A partire dal 19° giro aumentare ai lati 2 p. ad ogni giro per 5 volte. Per aumentare 2 p. per parte, lavorare 2 p. alti nel primo e nell’ultimo p. e 2 p. nello stesso p. di base all’interno dei primi e degli ultimi 10 p. Terminati gli aumenti, a 23,5 cm circa di altezza totale, interrompere la lavorazione sui 59 p. ottenuti, rompere il filo e affrancarlo.
Potrebbe interessarti: Come aumentare le difese immunitarie in modo naturale
Dietro
Capovolgere il davanti e lavorare a punto alto sull’altro lato della catenella di base, eseguendo un p. in ogni p. sottostante. A partire dal 3° giro aumentare ai lati 1 p. ad ogni giro per 9 volte, Nel corso del 12° giro aumentare ai lati 2 p. A partire dal 13° giro aumentare ai lati, ad ogni giro 1 p. per 5 volte e 2 p. per 6 volte. Terminati gli aumenti, a 23,5 cm circa di altezza totale, interrompere la lavorazione sui 67 p. ottenuti, rompere il filo e affrancarlo.
Confezione
Per il primo nastrino di allacciatura, affrancare il filato all’estremità sinistra del penultimo giro del davanti e lavorare una cat. di 73 p. e partendo dalla 4a cat. dall’uncinetto, eseguire 1 p. alto in ciascuna delle 70 cat. successive . Terminare con una mezza m. nell’estremità superiore dell’ultimo p. dell’ultimo giro dello slip. Rompere il filo e affrancarlo.
Eseguire allo stesso modo il nastrino sul lato destro del davanti e su entrambi i lati del dietro.