Categories: Casa

Condizionatori portatili: ecco quali scegliere

Zephir ZDY5000, uno dei condizionatori portatili più piccoli al momento sul mercato
Pinguino De' Longhi PAC WE112 ECO
Pinguino De' Longhi PAC-AN112 in versione bianca
Pinguino De' Longhi acqua-aria PAC-WE127 ECO
Condizionatore portatile De'Longhi CN92 Silent fondo bianco
Condizionatore portatile Pinguino De'Longhi Pac We125
Condizionatore portatile Zephir Rzp9000
Condizionatore portatile Zephir Zmb 12001h con pompa di calore
Condizionatori portatili Zephir
Condizionatore portatile Argo
Condizionatore portatile Af Samsung

Il solleone è (finalmente) arrivato, l’estate è esplosa e il caldo scandisce le nostre giornate. Come difenderci quando non è possibile fare un bel bagno rinfrescante al mare? Munirsi di un condizionatore, e per non spendere un capitale è meglio optare per uno portatile: non dovremo smontare le pareti di casa per installarlo, basterà farci consigliare da un rivenditore esperto per avere aria fresca a un prezzo contenuto e senza dover chiamare qualcuno che lo monti. E, se cercate un’ulteriore alternativa, leggete tutto sui condizionatori portatili senza tubo!

Condizionatori portatili De’ Longhi

Certamente si tratta di una delle aziende italiane leader nel settore della climatizzazione, avendo quasi inventato il concetto stesso di condizionatore portatile senza la presenza di unità esterna ma dotato di un semplice tubo facilmente collocabile fuori dalla finestra aperta o praticando un foro nel vetro. Oggi dire ‘Pinguino’ vuole dire automaticamente condizionatore d’aria. La De’ Longhi propone due linee, acqua/aria e aria/aria, entrambe in grado di soddisfare anche i clienti più… accaldati. Tra i classici modelli aria-aria c’è la serie PAC, classe energetica A e gas refrigerante ecologico R410A, con telecomando e ruote per facili spostamenti. I condizionatori di questa stessa linea si differenziano per la presenza o meno della funzione ‘silent’ (PAC CN 86 Silent), funzione deumidificatore (PAC CN 90B) o per la maggiore potenza (PAC AN111). I modelli aria/acqua (PAC WE) sfruttano l’evaporazione di acqua e possono raggiungere potenze maggiori senza, però, far lievitare il consumo. Ovviamente in questo caso aumenta il prezzo del condizionatore. Proprio per quanto riguarda il costo, si va dai 400 euro del PAC N85 agli oltre 1000 euro per il PAC WE 17 INV . Se la stanza da rinfrescare è piccola andrà bene un modello base, per un ambiente più grande e un uso costante sono consigliabili i condizionatori  con funzioni ‘eco’ ed alta efficienza che garantiscono una rumorosità minima.

Condizionatori portatili Argo

I condizionatori portatili dell’azienda di Gallarate, in provincia di Varese, non si limitano a combattere il caldo e l’afa: arredano la casa. Succede con il modello Extreme: molto più di un climatizzatore ma un vero e proprio complemento d’arredo dal design minimal ed elegante, rigorosamente made in Italy e adatto per qualsiasi ambiente. Attualmente in commercio ci sono i modelli Dados, Ultra, Polifemo, Primo, Twin e Ulisse. Collegare il tubo non costituisce alcun problema e con il modello XL il drenaggio della condensa avviene premendo semplicemente un tasto grazie al sistema Easy Draining. Il condizionatore Extreme rispetta in toto la nuova normativa Eco-design. Extreme XL deumidifica anche partendo da una temperatura mediamente bassa come i 5°C e, dulcis in fundo, ha la particolarissima e gradevole funzione di diffondere la tua musica preferita via Bluetooth grazie alla presenza di casse incorporate. Il brand Argo propone anche il climatizzatore Over dal design unico: se lo guardi vedi un grazioso cilindro alto appena 65 cm, reso quasi fashion dalla presenza  di  flap estetici che si aprono automaticamente quando l’apparecchio entra in funzione. Davvero ultra compatto, sta bene ovunque ed è estremamente versatile: funziona come un normale climatizzatore d’ambiente, ma puoi portarlo anche con te in giro per casa usandolo senza tubo per rendere più fresco soltanto lo spazio attorno a te. Senza tubo funge anche da deumidificatore.

Condizionatori portatili Samsung

Altro marchio a cui potersi affidare è certamente Samsung che propone tra gli ultimi modelli Af9000, davvero un condizionatore ‘elegante’ a colonna autopulente senza scarico e provvisto di deumidificatore. E’ dotato di tre potenti diffusori circolari, ventole elicoidali, che possono funzionare insieme o singolarmente e che garantiscono un’azione di raffreddamento davvero ‘fast’. Inoltre l’ AF9000  garantisce un enorme risparmio energetico e un minimo impatto ambientale.

Condizionatori portatili Zephir

I condizionatori portatili Zephir sono più economici di molti altri modelli; tutti in tecnologia On-Off, classe energetica A, bel design e una vasta gamma di modelli tra i quali poter scegliere. ZDY Zephir 5000 è il più piccolo adatto per ambienti che siano grandi al massimo 15 metri quadrati. Costa poco meno di 200 euro. ZM 8500 Meccanico può essere utilizzato per una stanza un pochino più spaziosa, minima produzione di rumori. Anche in questo caso il costo si aggira sui 200 euro circa. ZMP8000 meccanico si avvicina molto al modello precedente con la variante che genera anche calore e, dunque, va bene anche per un utilizzo invernale.  Il prezzo sale fino a circa 260 euro. ZL8501 elettronico, versione completamente elettronica che può essere controllata a distanza grazie al telecomando. ZM12000 costa intorno ai 350 euro e va bene per rinfrescare un ambiente grande al massimo 35 mq. Poi ci sono i modelli elettronici, come ZP 9000 (250 euro), ZHP9500 pompa di calore (290 euro). Infine Zephir ZEA 12000 Easy Air, senza unità esterna che si fissa alla parete. Basta fare alcuni buchi sul muro per consentire lo sfogo dell’aria. Il prezzo si aggira intorno ai 550 euro.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago