Concime naturale per orchidee: quali sono i migliori

Tra i vari concimi naturali, ce ne sono alcuni che possono essere realizzati direttamente in casa!

Concime naturale per orchidee: quali sono i migliori

Le orchidee sono tra i fiori più belli da sfoggiare in casa, perfetta soluzione per dare un tocco chic ma naturale alla propria abitazione. Uniche grazie alla loro delicatezza, sono estremamente difficili da mantenere in salute se non ci si informa con cautela sulle loro esigenze. Sia in termini di luce che umidità, potrebbero avere richieste particolari, specie se si parla di varietà rare e tropicali. In genere infatti le orchidee devono essere esposte davanti alla finestra ma con una protezione che copra parzialmente la luce.

Per quanto riguarda la concimazione, è essenziale sfruttare concimi e fertilizzanti naturali che mantengano la pianta nel massimo vigore, dato che la fioritura è estremamente lunga e spettacolare. Tra i vari concimi naturali, ce ne sono alcuni che possono essere realizzati direttamente in casa, si tratta di soluzioni economiche che tutti possono fare, ecco qualche ricetta.

Giardinaggio

Concime naturale: le banane

Chi l’ha detto che le bucce delle banane devono essere buttate? Queste infatti riescono a realizzare un ottimo concime naturale per le orchidee. Lo stesso riesce infatti a mantenerle belle e in salute senza alcuna difficoltà. Basterà inserire le bucce della banana all’interno di una bottiglia e riempirle di acqua. Lasciare il preparato a macerare per un paio di giorni e procedere poi a filtrare il liquido ottenuto. Questo potrà essere utilizzato per bagnare le orchidee all’occorrenza e procedere anche a vaporizzarlo sulle foglie come trattamento fitoterapico. Lo stesso infatti riesce a tenere lontani gli agenti patogeni come li afidi e mantenere più a lungo la fioritura.

L’acqua del riso

Tra i concimi migliori per mantenere le orchidee in salute c’è anche l’acqua del riso. Si tratta di una soluzione che consente di ottenere ottimi risultati perché arricchisce la pianta con magnesio e altri nutrienti. Dopo aver cotto il riso, si può semplicemente conservare l’acqua per l’annaffiatura consueta così da dare alle piante qualcosa in più. Questa soluzione inoltre è tra le più economiche e semplici da preparare, perché non è necessario alcun trattamento pregresso.

Concime naturale per orchidee

Bucce di banana

Per concludere, le bucce di banana si possono anche interrare per concimare le radici delle orchidee. Questa soluzione è sicuramente quella da preferire quando la pianta non è ancora fiorita e si sta preparando a mostrare i suoi bellissimi boccioli. Basterà tagliarne alcuni pezzettini a interrare tra le radici, ovviamente senza esagerare, in poco tempo si vedranno i risultati di questa botta di energia.