Categories: Casa

Come rinnovare il tagliere di legno

Il tagliere in legno rappresenta uno degli utensili indispensabili in cucina.

Sono utilissimi per realizzare varie preparazioni e a volte possono divenire dei comodissimi poggia pentole.

Sono più graditi di quelli in plastica, perché danno una idea di maggiore naturalità, ma richiedono una maggiore attenzione nella pulizia e nella manutenzione.

Infatti, sui taglieri in legno è sempre bene rimuovere subito ogni residuo di cibo o di unto, per evitare le macchie; lavandoli poi in acqua tiepida con detersivo ecologico o sapone di Marsiglia liquido, dopo averli accuratamente strofinati.

È importante farli asciugare correttamente per evitare la formazione di muffe.

Se purtroppo sono già presenti delle macchie, è sufficiente strofinare la superficie del tagliere con mezzo limone.

Cospargere poi la superficie con una buona manciata di sale e far agire per 10-15 minuti.

A questo punto, strofinare l’altra metà del limone sul sale e attendere qualche minuto; quindi risciacquare.

Il tagliere sarà tornato agli splendori di un tempo.

Un’altra strategia valida per rimettere a nuovo il tagliere in legno prevede l’utilizzo di un raschietto di ferro, della carta vetrata, dell’acquaragia, della candeggina e di un olio minerale.

Si procede raschiando la superficie del tagliere nel senso della venatura del legno, mantenendo il raschietto inclinato di 60°.

Poi si carteggia la superficie con la carta vetrata a grana sottile, bagnata in precedenza con l’acquaragia.

In questo modo il legno risulterà decisamente più liscio. Se sono presenti delle bruciature, meglio utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto con la candeggina, e picchiettare la zona rovinata.

Infine, lavare con acqua e sapone e far asciugare completamente il legno. Applicare dell’olio minerale per nutrire il legno.

Se, invece, il tagliere non è più recuperabile, lo si può destinare a nuovo utilizzo.

Ad esempio, può diventare un porta tazzine da caffè.

Infatti, dopo averlo levigato, si possono inserire dei gancetti a forma di elle e appendere le tazzine da caffè, ma anche le tazze da tè di uso quotidiano.

È possibile appendere anche la moka, per averla sempre a portata di mano.

Il tagliere piò essere trasformato anche in un organizer, sempre inserendo dei gancetti ed appendendolo al muro: lo potremo utilizzare per le chiavi di casa o dell’auto, per la lavagna della spesa.

È possibile inserirlo anche in bagno come appendi-asciugamani o in camera da letto, per disporre braccialetti e collane, cravatte o cinture.

Ma banalmente lo possiamo trasformare in un appendiabiti, magari anche decorandolo con qualche stencil.

È possibile trasformare il tagliere in un vassoio per servire a tavola: anche in questo caso, dopo averlo levigato e pulito, è meglio donare un tocco di originalità, con dei piccoli decori.

Infine, possiamo renderlo ancora più utile come mensola per separare dei ripiani ed ottenere ancora più spazio per gli utensili da cucina.

Potete sbizzarrirvi come volete!

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago