Categories: Casa

Come pulire l’ecopelle

L’ecopelle (o finta pelle) viene spesso chiamata anche pleather, micro-suede o vinile, ed è una valida alternativa alla vera pelle perché è meno costosa e, soprattutto, più durevole.

Oggi l’ecopelle si è diffuso non solo nell’ambito della moda, ma anche nell’arredamento: si usa per mobili, tappezzeria per auto, divani, borse, cinture e moltissimo altro ancora.

Questo materiale deve il suo successo a vari fattori: non solo è più economico della pelle, ma è anche più ecologico e, soprattutto, non richiedere una manutenzione particolare.

Proprio per quest’ultimo motivo, l’ecopelle rappresenta una valida alternativa per l’arredamento di casa, soprattutto per le famiglie con neonati o con animali domestici, in quanto è molto facile da pulire.

Come pulire in modo efficace l’ecopelle

Innanzitutto è bene sapere che per pulire un divano o una borsa in finta pelle non bisogna ricorrere a prodotti chimici e aggressivi, come la candeggina, perché si rischia di danneggiare il tessuto in modo irrimediabile.

Quindi, il primo consiglio è di utilizzare un panno in microfibra inumidito e passarlo energicamente e con movimenti circolari su tutta la superficie del tessuto, soprattutto dove sono presenti tracce di polvere e sporcizia.

Fatto ciò bisogna asciugare tutta la zona trattata con un panno morbido e asciutto in modo tale che non rimangano macchie evidenti oppure i fastidiosissimi aloni.

Invece, se le macchie sul vostro tessuto in ecopelle sono molto più resistenti, un altro prodotto efficace è il sapone di Marsiglia.

Quindi, munitevi di in una bacinella nella quale verserete dell’acqua tiepida e un po’ di scaglie di sapone; fatto ciò, con l’aiuto di un panno inumidito, pulite tutta la superficie del vostro tessuto sempre con movimenti circolari.

Altro valido rimedio casalingo e 100% naturale è l’aceto, un alleato imbattibile contro macchie persistenti, calcare e aloni.

Imbevete un panno morbido con un po’ di aceto e passatelo sul vostro tessuto in finta pelle, l’azione di questo sgrassante naturale sarà immediata.

Inoltre, è bene sapere che in commercio vi sono anche detergenti specifici per la corretta pulizia dell’ecopelle, che si possono trovare al supermercato o  in lavanderia.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago