Come pulire l’affettatrice
Ecco alcuni consigli semplici e veloci su come tenere pulita l'affettatrice.
Molte si fermano alla scelta di un robot da cucina, altre si spingono invece fino all’utilizzo domestico dell’affettatrice, uno strumento forse non molto diffuso in casa, ma che dà la possibilità di gustare il cibo appena tagliato, più fresco e saporito.
Quando si utilizza un’affettatrice è però molto importante mantenerla pulita. Se questo non avviene si potrebbe infatti avere una proliferazione batterica e, di conseguenza, possibili intossicazioni alimentari: è bene quindi pulire le lame dopo ogni utilizzo.
Le affettatrici di casa sono abbastanza simili a quelle professionali, ma si differenziano per la grandezza delle lame, che sono in genere più piccole. Attenzione però: queste ultime sono comunque molto affilate e durante la pulizia è sempre consigliato l’uso dei guanti.
Rimuovere briciole e di residui di cibo
Mentre si adopera l’affettatrice per il taglio di salumi (o formaggi) vengono generate delle piccole briciole e pezzetti di cibo si accumulano sul fondo e in ogni angolo della macchina. Per rimuovere questi residui basta utilizzare un pennello robusto, con il quale raggiungere anche le parti più difficili della macchina, come le fessure tra le lame, in cui si potrebbero depositare delle piccole scaglie o briciole di alimenti.
Pulire con acqua e sapone…
Una volta spolverata l’affettatrice si può procedere con la pulizia vera e propria, utilizzando acqua e sapone. Ecco come fare!
Prendete una bacinella e riempitela di acqua e sapone, quello per i piatti andrà benissimo. Sempre utilizzando dei guanti immergete una spugna, possibilmente con uno dei due lati più ruvido, e iniziate a pulire la macchina. Il lato abrasivo servirà per eliminare eventuali residui di cibo che si sono attaccati alla macchina. Procedete poi sciacquando l’affettatrice con acqua calda, in modo da rimuovere eventuali tracce di sapone.
… O con acqua e alcool
Una valida alternativa al sapone è l’alcool etilico, sempre miscelato, in una bacinella, insieme a dell’acqua. Con questo metodo non è necessario risciacquare in quanto, a differenza del sapone, l’alcool evapora senza lasciare traccia.
Smontare l’affettatrice, se serve
Per una pulizia ancora più accurata dell’affettatrice si consiglia di smontarla. Attenzione però a riporre tutti i pezzi al loro posto!