Come pulire il filtro della lavatrice
Un'operazione semplice da ripetere periodicamente se vogliamo un bucato perfetto.
Vi è successo di entrare nel bagno di casa e trovare dell’acqua sul pavimento, attorno alla lavatrice? Prima di allarmarvi pensate all’ultima volta in cui avete pulito il filtro. Non ve lo ricordate? Bene, allora il problema potrebbe essere proprio questo e il filtro del vostro prezioso elettrodomestico potrebbe aver bisogno di una pulizia accurata. Quando il filtro s’intasa (polvere, pezzetti di carta, qualche moneta che abbiamo dimenticato di togliere dalle tasche dei jeans messi a lavare) l’acqua non scorre più in maniera adeguata e non riesce a raggiungere il tubo di scarico; senza dimenticare che in caso di filtro intasato a rimetterci è anche la qualità finale del lavaggio.
Pulire il filtro della lavatrice: alcuni consigli
Innanzitutto bisogna saper localizzare il filtro della lavatrice, che solitamente si trova nella parte bassa frontale dell’elettrodomestico, protetto da uno sportellino, oppure sotto il cestello. In caso di dubbio, ad ogni modo, basterà consultare il manuale di istruzioni.
Una volta trovato il filtro, prima di cominciare con la pulizia è opportuno staccare la spina della corrente e chiudere la tubatura dell’acqua, così da evitare spiacevoli imprevisti.
A questo punto apriamo lo sportellino e svitiamo in senso antiorario il filtro, che verrà fuori facilmente. Prima di aprirlo, però, stendiamo a terra uno straccio oppure usiamo una bacinella perché sicuramente uscirà l’acqua che fino a quel momento non era riuscita a scorrere per bene.
Leggi anche: Come pulire la lavatrice
Eliminiamo quindi ogni residuo di sporcizia e mettiamo il filtro al suo posto, avvitandolo stavolta in senso orario. Chiudiamo lo sportellino et voilà, il gioco è fatto.
Si consiglia di ripetere questa semplice operazione almeno una volta ogni tre mesi. Senza dimenticare di effettuare periodicamente anche una pulizia accurata della lavatrice. Come? Seguendo le nostre istruzioni.