Categories: Casa

Come pulire il bollitore dal calcare

Quante volte vi siete trovate alle prese con la pulizia del bollitore? Oggi vi sveleremo tutti i rimedi per eliminare le fastidiose incrostazioni di calcare che si formano ogni volta che bolliamo dell’acqua.

È bene sapere che ogni volta che si bolle dell’acqua questa, raggiungendo alte temperature, genera all’interno di qualsiasi bollitore, elettrico e non, uno strato più o meno spesso di calcare.

Queste incrostazioni sono, non solo fastidiose, ma anche molto difficili da rimuovere attraverso i metodi di pulizia tradizionale e, di conseguenza, ad esse vanno riservati trattamenti molto più specifici (ma comunque semplici) che si possono eseguire anche in casa con prodotti naturali.

Cosa occorre? È presto detto: aceto bianco e bicarbonato, oppure un limone e dell’acido citrico.

Con il limone

Chi di voi non ha in casa un limone? Bene con questo agrume è possibile eliminare il calcare dal bollitore, ecco come fare.

Spremete il succo di un limone, unitelo a dell’acqua e versate tutto il composto nel bollitore che porterete a temperatura. Lasciate agire per circa un’ora, a seconda dell’incrostazione, e successivamente eliminate il calcare con una spugnetta.

Successivamente versate altra acqua (senza limone) e portate di nuovo a ebollizione; dopo questa operazione il vostro bollitore sarà di nuovo utilizzabile.

Con aceto bianco e bicarbonato

Aceto bianco e bicarbonato sono ottimi alleati nella lotta contro il calcare.

Per pulire il bollitore con questi due ingredienti basta riempirlo a metà con dell’acqua e aggiungere l’aceto fino all’orlo insieme a un cucchiaio di bicarbonato.

Questa miscela deve agire a lungo, se necessario anche tutta la notte. Il calcare la mattina sarà completamente sciolto e basterà risciacquare il bollitore per completarne la pulizia.

Con l’acido citrico

Se le incrostazioni sono molto resistenti si può ricorrere all’acido citrico, acquistabile in erboristeria o in farmacia.

Versate 1/2 litro di acqua e 25 g di acido citrico e lasciate agire almeno una notte intera.

Occorre avere molta accortezza nel maneggiare l’acido citrico perché è molto corrosivo, quindi il nostro consiglio è di utilizzare sempre dei guanti ed evitare di farlo entrare in contatto con superfici delicate come marmo o parquet.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

1 ora ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago