Categories: Casa

Come lavare le mascherine di stoffa

Le mascherine in tessuto sono lavabili e riutilizzabili più volte, ma come igienizzarle nel modo migliore e più efficace?

Lavare le mascherine di stoffa in lavatrice

Il modo più semplice per lavare le mascherine di stoffa ed igienizzarle, eliminando virus e batteri, è anche il più semplice: passarle in lavatrice. Attenzione però, visto che sarà necessario utilizzare un ciclo ad alta temperatura perchè la sanificazione sia efficace e tutti i microrganismi vengano eliminati. Non è quindi consigliato lavare le mascherine con cicli veloci e lavaggi eco, ma sarà necessario utilizzare lavaggi ad almeno 60 gradi, temperatura a cui il Covid-19, secondo i recenti studi, non dovrebbe riuscire a sopravvivere.

Per rendere ancora più efficace il tutto è bene poi passare la mascherina in asciugatrice, anche in questo caso ad alte temperature, oppure stirarla con un ferro ben caldo. In genere sulla confezione è riportato per quante volte è possibile lavare e riutilizzare la stessa mascherina in stoffa prima che sia troppo usurata per essere efficace. Quando questa informazione manca è bene affidarsi al buon senso: quando la stoffa appare usurata o infeltrita sarebbe opportuno gettare la mascherina e iniziare ad utilizzarne una nuova.

Lavaggio a mano e metodi alternativi

Le mascherine cucite a mano e quelle più delicate potrebbero non sopportare un ciclo di lavatrice e devono quindi essere lavate a mano. In questo caso sarà sufficiente immergerle in una bacinella di acqua tiepida e strofinarle bene con del sapone o del detersivo per lavaggi a mano. Risciacquate la mascherina sotto l’acqua corrente, possibilmente molto calda. Anche in questo caso sarebbe meglio passarla in asciugatrice, perchè l’aria calda uccide i germi rimasti dopo il lavaggio, ma è anche possibile lasciarla asciugare naturalmente e quindi stirarla con il ferro ben caldo.

Ricette fai da te come passaggi nel microonde o al forno sono sconsigliati e rischiano anzi di danneggiarla. Anche far bollire la mascherina in una pentola è inutile e può rivelarsi deleterio, soprattutto se il tessuto e i colori sono delicati. Attenzione soprattutto al microonde: il metallo può danneggiare il forno, creare scintille e addirittura causare danni gravi. Le mascherine con staffe, punti e cuciture in metallo non vanno mai assolutamente messe nel microonde.

Con che frequenza lavare le mascherine in stoffa

Le mascherine in stoffa vanno lavate frequentemente, in base all’utilizzo. Chi indossa la mascherina tutto il giorno e magari per lavoro è a stretto contatto con molte persone, dovrà igienizzarla più spesso di chi rimane prevalentemente in casa e quindi può stare a volto scoperto. Ovviamente lavaggi in lavatrice e a mano sono adatti per le mascherine in stoffa o comunque realizzate in materiali lavabili. Quelle usa e getta non possono assolutamente essere lavate nè a mano nè in lavatrice: in moltissimi casi sono realizzate in materiali biodegradabili e potrebbero sciogliersi, intasando i filtri della lavatrice con i loro residui.

Il consiglio più logico è di mettere le mascherine in lavatrice ogni volta che si fa già partire un lavaggio a caldo. Sarebbe del tutto inutile far partire un ciclo intero per lavare qualche mascherina, sia per motivi di costi sia di impatto ambientale. Si tratterebbe in fondo di un ciclo completo e non eco di una lavatrice altrimenti completamente vuota. Quelle chirurgiche usa e getta possono essere disinfettate e riutilizzate 2 o 3 volte, ma avranno per forza di cose una vita molto più breve di quelle in stoffa, che possono finire in lavatrice moltissime volte.

Tutte queste considerazioni valgono per quelle senza filtro. Quelle dotate di quest’ultimo dispositivo devono invece essere trattate con un passaggio in più: il filtro va sempre estratto prima di lavare o igienizzare una mascherina. Molti filtri sono usa e getta, per cui è possibile sostituire questi ultimi e riutilizzare la mascherina. Non è mai consigliabile pulire o igienizzare i filtri che non sono appositamente realizzati per essere riutilizzati.

Come disinfettarle e igienizzarle

Le mascherine usa e getta e quelle di stoffa possono anche essere igienizzate senza essere lavate. Per farlo è necessario prima di tutto lavarsi accuratamente le mani, indossare i guanti o utilizzare il disinfettante per mani. Appoggiate quindi la mascherina su una superficie pulita e disinfettata e spruzzatela con una soluzione idroalcolica al 70%. Stando attenti a non bagnarla troppo, soprattutto se si tratta di una mascherina usa e getta. A questo punto girate la mascherina e spruzzate anche l’altro lato. Questa soluzione può sostituire il lavaggio solo occasionalmente. Le mascherine usa e getta possono essere disinfettate e riutilizzate 2 o 3 volte. Per quelle in stoffa è sempre preferibile il lavaggio vero e proprio.

Lavare le mascherine in stoffa: un gesto ecologico

Negli ultimi mesi indossare la mascherina è diventato un obbligo. Probabilmente nel prossimo futuro, se non resterà necessario, sarà ancora consigliato utilizzarla in luoghi pubblici o dove non è possibile mantenere il distanziamento sociale. Quelle usa e getta sono efficaci e poco costose, ma nel lungo periodo creano, insieme alla gran massa di guanti monouso utilizzati in questi mesi, una vera e propria montagna di rifiuti. Vista la natura composita delle mascherine queste non possono essere gettate con i rifiuti riciclabili. Indossare quelle lavabili, in stoffa o comunque riutilizzabili più volte è anche un gesto di responsabilità verso il pianeta, perchè diminuisce l’impatto ambientale dell’attuale emergenza. Le mascherine in stoffa sono molto poco ingombranti e possono essere inserite in lavatrice insieme ai panni, quando già si programma di fare un ciclo di lavaggio ad alte temperature. In questo modo l’impatto ambientale del lavaggio della mascherina è praticamente nullo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago