Categories: Casa

Come fare il sapone in casa

Se abbiamo la mania, anzi, la passione di fare in casa quei prodotti per la pulizia e il beauty che comunemente si acquistano nei negozi, sicuramente ci piacerà l’idea di preparare saponi e saponette direttamente con le nostre mani.  Ne possiamo fare di tipi e qualità diverse, ovviamente seguendo ‘ricette’ che cambiano di volta in volta: vediamo come!

Sapone trasparente alla glicerina

Ingrediente essenziale è la glicerina a pezzi, facile da trovare nei negozi di bricolage. Tagliamola a pezzetti e sciogliamola a bagnomaria. Intanto procuriamoci degli stampini e rivestiamoli con uno strato di alcool per non formare le bolle quando versiamo la glicerina una volta che si sarà completamente sciolta. Se vogliamo, possiamo profumarla aggiungendo gocce di olio essenziale. Per ottenere le saponette colorate basterà aggiungere colori per sapone atossici. Mescoliamo fino a ottenere un  composto omogeneo e versiamolo negli stampini sui quali verseremo altro alcool. Conserviamo gli stampini nel frezeer un paio d’ore e i nostri saponi sono pronti.

Sapone naturale (senza soda caustica)

Per farlo ci servono 5 litri d’acqua, 1 kg di cenere, 750 ml di olio di oliva, 50 grammi di amido e il nostro profumo preferito. Prima cosa da fare è preparare la lisciva mettendo l’acqua in una pentola e versando la cenere, quindi mescoliamo bene e lasciamo sul fuoco lento per un paio d’ore. Dopodiché stendiamo un panno bianco su di un secchio e versiamo la lisciva che sarà filtrata dalle impurità. A questo punto nel secchio lasciamo circa mezzo litro di lisciva a cui aggiungiamo l’amido, mentre il resto lo versiamo in una pentola dove in precedenza abbiamo messo l’olio a una temperatura di circa 30°. Mescoliamo bene e dopo un po’ aggiungiamo anche l’altra lisciva unita all’amido. Se vogliamo un sapone profumato, questo è il momento di versare la nostra essenza preferita. A questo punto versiamo tutto di nuovo nel secchio oppure all’interno di formine diverse e lasciamo riposare per almeno due settimane.

Sapone con erbe aromatiche e limone

Per questo tipo di sapone ‘casalingo’ le erbe consigliate sono il rosmarino, il timo e la menta delle quali vanno prese le foglie e tritate con il frullatore. Quindi grattuggiamo la buccia di 2 limoni e mescoliamo i due composti. In un pentolino sciogliamo la glicerina trasparente. Lasciamo raffreddare e prima che diventi troppo denso aggiungiamo la miscela di erbe e limone, mescoliamo e versiamo negli stampini. Un’ora nel frezeer e il sapone è pronto.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago