Come fare il sapone in casa
Se abbiamo la mania, anzi, la passione di fare in casa quei prodotti per la pulizia e il beauty che comunemente si acquistano nei negozi, sicuramente ci piacerà l’idea di preparare saponi e saponette direttamente con le nostre mani. Ne possiamo fare di tipi e qualità diverse, ovviamente seguendo ‘ricette’ che cambiano di volta in volta: vediamo come!
Ingrediente essenziale è la glicerina a pezzi, facile da trovare nei negozi di bricolage. Tagliamola a pezzetti e sciogliamola a bagnomaria. Intanto procuriamoci degli stampini e rivestiamoli con uno strato di alcool per non formare le bolle quando versiamo la glicerina una volta che si sarà completamente sciolta. Se vogliamo, possiamo profumarla aggiungendo gocce di olio essenziale. Per ottenere le saponette colorate basterà aggiungere colori per sapone atossici. Mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo e versiamolo negli stampini sui quali verseremo altro alcool. Conserviamo gli stampini nel frezeer un paio d’ore e i nostri saponi sono pronti.
Per farlo ci servono 5 litri d’acqua, 1 kg di cenere, 750 ml di olio di oliva, 50 grammi di amido e il nostro profumo preferito. Prima cosa da fare è preparare la lisciva mettendo l’acqua in una pentola e versando la cenere, quindi mescoliamo bene e lasciamo sul fuoco lento per un paio d’ore. Dopodiché stendiamo un panno bianco su di un secchio e versiamo la lisciva che sarà filtrata dalle impurità. A questo punto nel secchio lasciamo circa mezzo litro di lisciva a cui aggiungiamo l’amido, mentre il resto lo versiamo in una pentola dove in precedenza abbiamo messo l’olio a una temperatura di circa 30°. Mescoliamo bene e dopo un po’ aggiungiamo anche l’altra lisciva unita all’amido. Se vogliamo un sapone profumato, questo è il momento di versare la nostra essenza preferita. A questo punto versiamo tutto di nuovo nel secchio oppure all’interno di formine diverse e lasciamo riposare per almeno due settimane.
Per questo tipo di sapone ‘casalingo’ le erbe consigliate sono il rosmarino, il timo e la menta delle quali vanno prese le foglie e tritate con il frullatore. Quindi grattuggiamo la buccia di 2 limoni e mescoliamo i due composti. In un pentolino sciogliamo la glicerina trasparente. Lasciamo raffreddare e prima che diventi troppo denso aggiungiamo la miscela di erbe e limone, mescoliamo e versiamo negli stampini. Un’ora nel frezeer e il sapone è pronto.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…