Categories: Casa

Centrotavola battesimo: 7 idee

La moda americana dei dolcissimi cake pops è un'ottima idea per un centrotavola.
Centrotavola di dolci, piacerà a grandi e piccini.
Unisce l'idea del dolcetto a quella della candela.
Il centrotavola di candele è un classico per il battesimo.
Alcuni esempi di centrotavola di fiori.
I vasi dei fiori possono essere arricchiti con decorazioni.
I palloncini possono essere ricoperti per creare una composizione molto elegante.
Palloncini come centrotavola, un classico d'effetto.

Il giorno del battesimo dei nostri bambini (ecco come organizzarlo al meglio in 5 mosse) è sicuramente una ricorrenza molto speciale che emoziona tanto i neo-genitori. Al di là del significato prettamente religioso, è una sorta di debutto in società del nuovo arrivato in famiglia, per questo nell’organizzazione della giornata, dalla cerimonia in chiesa ai festeggiamenti successivi, si cerca di rendere perfetto ogni dettaglio.

Tra questi c’è anche l’allestimento della sala dove il nostro bambino sarà festeggiato da tutti, sia che venga scelta una location esterna sia che si preferisca una situazione più intima e casalinga. Perciò anche la scelta del centrotavola, fatto a mano o acquistato, è un dettaglio da non sottovalutare, un colpo d’occhio che di certo non sfuggirà agli invitati.

1) I classicissimi palloncini

Il battesimo è soprattutto una giornata di allegria considerando la tenerissima età del festeggiato. Per questo motivo un centrotavola classico ma sempre molto apprezzato è fatto di palloncini, ovviamente scelti nei colori tenui del rosa, dell’azzurro e del bianco. Tra l’altro è una decorazione anche very cheap. Basterà optare per dei palloncini gonfiati a elio con il filo abbastanza lungo, attaccati a un vasetto colorato, dei barattoli verniciati, anche dei sassi piatti che avremo dipinto magari dello stesso colore. Sistemati qua e là sulla tavola saranno di sicuro effetto.

2) Vasetti e barattoli

Un’altra idea carina e allo stesso tempo non troppo costosa è di utilizzare vasetti, barattoli tipo quelli del caffè o bottiglie per le nostre decorazioni. Possiamo pensare a un centrotavola in stile shabby chic dipingendo i vari contenitori e rivestendoli con tulle, cordoncini e altri materiali grezzi. Mazzolini di fiori di campo completeranno l’effetto volutamente rustico.

3) Fiori

Naturalmente anche gli intramontabili fiori sono un’ottima idea per realizzare dei centro tavola indimenticabili. Possiamo sceglierne di freschi o secchi, in tessuto o fatti di carta. Se siamo veramente bravi con il decor, armiamoci di fantasia e ne realizzeremo delle belle. Altrimenti affidiamoci al nostro fioraio di fiducia che ci suggerirà l’idea migliore.

4) Mongolfiere

Vanno molto di moda anche le mongolfiere come decorazioni per il battesimo. Tra l’altro realizzarle non è troppo complicato, basterà legare un palloncino gonfiato a elio a un cestino al cui interno potremmo mettere un vasetto di fiori: il risultato sarà delizioso. Ovviamente tutto del colore più adatto a seconda che si tratti di una femminuccia o di un maschietto.

5) Dolcetti

Un’idea colorata (e molto gustosa) è quella di usare per il centrotavola dei dolciumi, che sicuramente piaceranno a grandi e piccini. Per esempio possiamo usare dei barattoli trasparenti e riempirli di caramelle colorate oppure i classici confetti: l’effetto ottico è assicurato! Altrimenti possiamo farci conquistare dalla moda americana dei dolcissimi cake pops, mini torte a forma di palline rivestite da cioccolato e zuccherini colorati. Usando i bastoncini degli spiedini potremmo infilzare tanti cake pops e sistemarli in deliziosi vasetti.

6) Girandole colorate

È o non è la festa di un bambino? E allora tante girandole sui tavoli renderanno l’occasione ancora più gioiosa e divertente.

7) Candele fluttuanti… o paperelle

Per una tavola chic possiamo scegliere anche delle ampolle di vetro trasparente con dell’acqua e delle candeline accese, soprattutto se la festa si svolge in orario serale. Se, invece, vogliamo giocare un po’ al posto delle candele immergiamo le classiche paperelle di gomma: certamente gli ospiti apprezzeranno.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

6 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

7 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

11 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

14 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

16 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

19 ore ago