Carta da parati, come rendere unica la casa

19/11/2023

La carta da parati è un elemento decorativo che può trasformare completamente l’aspetto di una casa, donandole personalità, stile e originalità. Che si tratti di una sola parete o di un’intera stanza, il wallpaper può creare atmosfere diverse, dal minimal al barocco, dal vintage al moderno, dal romantico al geometrico. Ma come scegliere la carta da parati giusta per la propria casa? E quali sono le tendenze più in voga del momento? Ecco alcuni consigli e ispirazioni per arredare le vostre abitazioni.

Puntare su una sola parete

Se non si vuole osare troppo o se si ha paura di stancarsi, una buona soluzione è applicare la carta da parati solo su una parete, magari quella dietro al divano, al letto o alla scrivania. In questo modo si crea un punto focale nella stanza, che attira lo sguardo e valorizza gli altri elementi d’arredo. Si può scegliere un wallpaper con una fantasia importante, come fiori, animali o paesaggi, oppure una con un motivo geometrico, come righe, cerchi o esagoni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Londonart Wallpaper (@londonartwallpaper)

In linea con l’arredamento

La carta da parati deve essere in armonia con il resto dell’arredamento, per creare un effetto coerente e gradevole. Se la casa ha uno stile minimal, si può optare per un wallpaper con un colore neutro o pastello, magari con una trama delicata o un effetto materico. Se invece la casa ha uno stile più ricco e ornamentale, si può scegliere una carta da parati con un colore vivace o scuro, magari con una stampa floreale, barocca o orientale.


Leggi anche: Carta da parati 2019: le tendenze

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jannelli&Volpi (@jannelli_volpi)

Osare con i contrasti

Se si vuole dare un tocco di novità e originalità alla casa, si può giocare con i contrasti tra la carta da parati e gli altri elementi della stanza. Per esempio, si può abbinare una carta da parati con un motivo geometrico a dei mobili curvi e morbidi, oppure un wallpaper con una fantasia colorata a dei complementi d’arredo in bianco e nero. L’importante è mantenere un equilibrio tra i diversi elementi, senza esagerare o creare confusione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FORNASETTI (@fornasetti)

Decorare gli ambienti più insoliti 

La carta da parati non è solo per il soggiorno, la camera da letto o lo studio, ma può essere usata anche per decorare gli ambienti meno usuali, come il bagno, la cucina o il corridoio. In questo modo si dà carattere e personalità anche a questi spazi, spesso trascurati o anonimi. Si può scegliere una carta da parati impermeabile e resistente all’umidità per il bagno e la cucina, magari con una fantasia marina, tropicale o culinaria, oppure un wallpaper con una scritta, una citazione o una foto per il corridoio: l’effetto sorpresa è garantito. 

Foto copertina: credit agenzia Pixabay