Zerbino: tutti i materiali in cui può essere fatto
Quale tipologia di zerbino scegliere? Ce ne sono di tanti tipi differenti, realizzati con materiali diversi. Vediamo assieme di fare un po’ di chiarezza sulla questione.
Lo zerbino è un accessorio indispensabile e che non può mai mancare fuori dalla porta della propria abitazione. Permette a chi entra di pulirsi le scarpe senza portare all’interno terra o altra sporcizia appiccicata sotto le suole.
Quale tipologia di zerbino scegliere? Ce ne sono di tanti tipi differenti, realizzati con materiali diversi. Vediamo assieme di fare un po’ di chiarezza sulla questione.
Gli zerbini sintetici
I materiali maggiormente adoperati per realizzare gli zerbini sono le fibre sintetiche, quelle naturali di cocco e le fibre di cocco artificiali. Se si desidera acquistare uno zerbino da collocare all’esterno e quindi esposto alle intemperie, è preferibile sceglierne uno che possa resistere bene all’umidità per evitare di doverlo sostituire presto con uno nuovo.
Sicuramente gli zerbini più resistenti per esterno sono quelli realizzati in materiale sintetico. Sopportano senza grandi problemi le intemperie e possono all’occorrenza essere lavati facilmente. Di solito questi zerbini vengono fabbricati con fibre di vinile, nylon oppure di poliammide. Sebbene siano molto resistenti, a loro svantaggio gioca il fatto che non siano molto assorbenti. Per pulire bene le scarpe è necessario sfregare bene le suole per evitare che acqua e altra sporcizia possa essere introdotta in casa.
Gli zerbini in fibra di cocco naturale
Gli zerbini in fibra di cocco naturale assorbono molto bene l’umidità e puliscono accuratamente le suole delle scarpe. Sono completamente eco compatibili e quando è giunta l’ora di sostituirli con zerbini nuovi, possono essere compostati. Resistono bene alle intemperie ma non tollerano i cambi repentini di temperatura.
Quando sono nuovi perdono un po’ di fibre ma poi si stabilizzano e rimangono a lungo inalterati nell’aspetto e nello svolgere alla perfezione la loro funzione principale. Il loro aspetto naturale li rende perfetti per essere inseriti in qualsiasi contesto abitativo senza grandi problemi.
Leggi anche: Tutto quello che dovete sapere sul latte di cocco: calorie, proprietà e benefici
Zerbini in fibra di cocco sintetica
Esiste una via di mezzo fra gli zerbini in fibra di cocco naturale e gli zerbini sintetici ed è costituita dagli zerbini in fibra di cocco sintetica. Nell’aspetto sono identici a quelli di cocco naturale ma resistono meglio agli sbalzi di temperatura. Assorbono più umidità rispetto a quelli sintetici e sono molto facili da pulire. Sono meno costosi di quelli realizzati con la fibra naturale di cocco ma mantengono inalterato il loro fascino discreto.