Organizzare gli spazi con i contenitori
Quanto è importante avere ogni cosa al proprio posto? Molto, se volete guadagnare spazio e non perdere tempo a cercare quello che vi serve! Ecco alcuni suggerimenti per scegliere i contenitori più adeguati.
Il primo giorno in cui andiamo ad abitare in una casa nuova ci illudiamo che l’ordine possa regnare sovrano per sempre. Via via che il tempo passa, però, il numero di cose che possediamo cresce e in ogni angolino – anche il più recondito – cominciano ad accumularsi soprammobili, foto e ricordi. Come organizzare lo spazio prima che sia troppo tardi e la casa (soprattutto se si tratta di un monolocale) si trovi invasa dagli oggetti? La soluzione qui proposta sono dei contenitori di diversa foggia e materiali, adattabili agli spazi più differenti e utilizzabili per gli scopi più disparati.
Contenitori per scarpe e vestiti
Chi dice donna dice… scarpa! La passione femminile per le calzature è atavica e inesauribile: per questo è importante ricavare all’interno della propria casa (per piccola che sia) uno spazio esclusivo adibito alle scarpe.
Ikea propone una serie di scatole in cartone color grigio chiaro che potrebbero fare per i vostri… “piedi”. La scelta cromatica soft vi permette di esibire queste scatole senza impegnarvi troppo: la comodità è che sono dotate di uno sportellino apribile in cartone e plastica trasparente.
Questo piccolo accorgimento vi premetterà di individuare immediatamente se si tratta di un tacco alto o di un ballerina senza farvi perdere tempo quando dovete correre al lavoro ed evitando così di scrivere su ogni scatola che cosa contiene. In questo modo potrete riutilizzare il contenitore per più articoli senza dover cancellare ogni volta il nome della calzatura contenuta: non farete altro che comprarvi un nuovo paio di sandali, per esempio, e sostituirlo al vecchio.
Per quanto riguarda l’organizzazione del guardaroba, ancora una volta la scelta è davvero ampia! Da Zara Casa a Maison du Monde passando per Dalani e Ikea, non avrete che l’imbarazzo della scelta! Per quanto riguarda i colori potrete spaziare dalle soluzioni colorate geometriche proposte da Maison du Monde al monocromo di Zara Casa, senza tralasciare le fantasie dai toni tenui di Ikea.
I modelli selezionati possono essere collocati sia all’interno dell’armadio sia all’esterno. Non dimenticatevi di pensare ad un contenitore anche per la biancheria sporca, oltre a quello per i vestiti puliti: una soluzione carina è quella di H&M che vi ricorda: “Do all washing with love!”.
Cucina che passione
Lo spazio contenuto della vostra cucina merita qualche scatola che lo aiuti ad essere funzionale e pratico, al massimo delle sue possibilità. Siete collezionisti di scatole di biscotti in latta? Oppure impazzite per lo stile sfacciatamente shabby-chic, dove è il legno a fare da padrone?
La cura dei dettagli, in questo caso, è a dir poco fondamentale. H&M propone delle piccole scatole in legno grigio e marrone chiaro, perfette come portaposate, come vasetti per le piante aromatiche oppure come portaspezie! Se invece preferite la latta potrete spaziare tra i numerosi contenitori proposti da Maison du Monde e dal brand francese DerriereLaPorte, i cui colori vivaci sapranno dare nuovo brio al vostro arredamento.
Infine, se siete amanti del tè, navigando un po’ sul web potrete scovare scatole create ad hoc in cui collocare le amate bustine! Date un occhio alla nostra gallery e non rimarrete deluse.
Contenitori per il soggiorno
La zona soggiorno, per quanto piccola, è uno spazio fondamentale per evitare di passare le serate al tavolo di cucina o nel letto. Grazie a un confortevole divano e un’adeguata illuminazione potrete leggere un buon libro o guardare un film nel massimo comfort.
Anche questa zona della casa richiede però organizzazione. Quale soluzione migliore di qualche contenitore che vi sia utile da un punto di vista logistico e che funzioni come complemento d’arredo? Ikea propone scatole in materiali vari, da esporre direttamente oppure da collocare all’interno di una libreria. Per esempio i cestini in foglia di palma di cocco o in rattan, funzionali e carini da tenere in vista.

Un’idea alternativa è infine quella di Family Nation, che propone una scatola in legno aperta, facilmente spostabile grazie alle piccole ruote una volta riempita di libri e di riviste e perfetta per contribuire alla continua metamorfosi dello spazio circostante, necessità spesso fondamentale dei monolocali. Sulla scatola c’è scritto Toys, e se ne coglie subito la destinazione d’uso: ma in fondo siamo tutti sotto sotto un po’ bambini, no?