Letto-contenitore
Può un letto essere contemporaneamente comodo, pratico e utile? Certamente sì, basta sceglierne uno di quelli provvisti di un contenitore dove potremmo riporre soprattutto la biancheria tenendola sempre in ordine e a portata di mano. Una scelta certamente molto funzionale che va incontro sopratutto alle esigenze di chi, vivendo in una casa non troppo spaziosa, è sempre alla ricerca di posti dove poter riporre la propria roba, senza, però, ‘soffocare’ ulteriormente gli ambienti a disposizione. Un letto-contenitore, sia matrimoniale che singolo, in questo senso di rivela davvero una valida soluzione, tra l’altro senza rinunciare al design dal momento che, oramai, tutte le principali marche d’arredamento ne propongono di diversi e davvero molto belli.
Il brand svedese, sinonimo di praticità, propone diverse soluzioni di letto provvisti di contenitore e cassetti. Ovviamente di ogni prezzo. Come la struttura Brimnes che presenta quattro comodi cassetti per sfruttare al meglio lo spazio sotto il letto, costo 169 euro. Simile il letto Malm, una struttura più alta della precedente, anche questa provvista di quattro cassetti dotati di rotelle, ancora più pratici da usare, 309 euro. Molto simile è il modello Malm Leirsund che nel prezzo di 408 euro include anche la base a doghe. Della stessa linea c’è anche la versione con il contenitore unico sotto la base a doghe, 349 euro. Più essenziale nella linea il modello Mandal in betulla e bianco, 349 euro, provvisto di quattro ampi cassetti. E’ in legno massiccio il letto Fjell, 429 euro, con quattro cassetti salva-spazio e sponde del letto regolabili che consentono di usare materassi di spessore diverso. Infine il modello Gressvik che è singolo, ha un contenitore unico sotto la base a doghe e costa 269 euro.
Con i suoi oltre 65 anni di storia, l’azienda lombarda Oggioni a conduzione famigliare vanta una vera e propria arte nella realizzazione del letto-contenitore, addirittura registrando i primi brevetti in assoluto in questo settore. Oggi propone un ventaglio molto ricco di modelli e di stili: letti tessili, in legno, in metallo, singoli e a più piazze, tutti provvisti di soluzioni salva-spazio che li rendono veri e propri complementi d’arredo, oltre che funzionali. Il contenitore può essere modello alto, basso, plus e combi: basta solo scegliere quello adatto alle nostre esigenze.
I letti con il contenitore sono dotati di un meccanismo che permette di alzare la rete e avere a disposizione il vano salva-spazio. Il meccanismo può essere ad alzata semplice, per sollevare la parte inferiore della rete mantenendo fissa la parte vicino alla testiera, e il meccanismo a doppia alzata per portare il materasso in una posizione orizzontale rialzata rispetto alla struttura per poter raggiungere facilmente ogni parte del contenitore.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…