Categories: Arredamento

Cucina con penisola, 3 errori da evitare

Pratica, versatile, funzionale e dal forte impatto estetico, la penisola, tipico elemento delle cucine all’americana, sta riscontrando molto successo nelle soluzioni d’arredo moderne e contemporanee delle abitazioni italiane, molto spesso adottata come divisorio per separare l’area cucina dal soggiorno oppure come sostituta del tavolo da pranzo.

Progettare una cucina con penisola ha molti vantaggi, però trattandosi di un elemento ricco di personalità che permette di essere adoperato per svariati usi, è facile incorrere in errori, talvolta anche banali.

Gli errori da evitare

Per evitare di commettere potenziali scivoloni e quindi rovinare l’effetto estetico complessivo della cucina, evita sapientemente di scegliere uno stile diverso della penisola rispetto al resto della modulistica della cucina. Mantieni lo stesso stile e design per dare uniformità e continuità alla cucina e di conseguenza un aspetto armonioso e piacevole alla vista, evitando anche di esagerare nelle dimensioni (ad esempio se la cucina è arredata seguendo i toni del nero è preferibile mantenere questo stile anche per la penisola!). Mai e poi mai accostare colori che non c’entrano nulla con il resto.

È molto importante che la zona penisola sia illuminata a dovere con faretti led o luci pendenti appese al soffitto (ecco i lampadari più trendy per la cucina) e se ne hai la possibilità dota la penisola di una torretta elettrica. In una cucina solitamente si tende ad illuminare la zona piano cottura, lavello e il tavolo, ma se hai intenzione di includere la penisola nella tua cucina, ricorda che è altrettanto importante riservarle la giusta illuminazione.

Altro errore che spesso fa chi possiede una penisola è quello di non sfruttarla a sufficienza, limitandosi ad usarla come semplice piano di appoggio per accatastare oggettistica, portaspezie e stoviglie. La penisola è multifunzionale e offre un’ampia superficie che permette di essere adoperata per cucinarci sopra ma anche come tavola per consumare la colazione, un pranzo veloce ed informale o un aperitivo serale se avete spesso amici a cena. In quest’ultimo caso sarà necessario corredarla di almeno un paio di sgabelli da bar, anche se in realtà l’assenza di sgabelli è in ogni caso sconsigliata quando si parla di penisola.

Che si tratti di blocco penisola a “L” o a “C”, questo elemento garantisce comunque alti livelli di praticità e convivialità necessari a chi vive questo ambiente, oltre che un tocco estetico unico che sposa la filosofia dell’open space e perciò va sempre valorizzata e resa protagonista dell’angolo cucina.

Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

24 minuti ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

3 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

15 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

19 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

22 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago