Arredamento in stile toscano: idee per ricrealo

I consigli degli esperti per ricreare lo stile toscano

08/04/2023

L’arredamento in stile toscano esalta il calore ed il fascino delle case di campagna che si trovano in questa regione ed è sempre più usato dagli italiani. Ecco alcune idee per ricreare nella propria abitazione in città degli ambienti con questo stile, scegliendo tra pavimenti in legno grezzo e pareti in pietra, passando dai divani comodi ai letti in ferro battuto.

Innamorarsi dell’arredamento in stile toscano

Fascino e calore, queste sono le due caratteristiche principali dello stile toscano nell’arredamento, esaltate nei casolari rustici ma riproducibili anche in città con accorgimenti da mettere in pratica. Uno stile di arredamento che piace molto anche agli americani e che si può ricreare utilizzando vari componenti come il cotto per i pavimenti, il legno grezzo, tessuti come il lino e oggetti in ferro battuto.

Lo stile toscano è adatto per arredare tutti gli ambienti della casa, dalla camera da letto al living, e una delle sue caratteristiche è quella dell’impiego di oggetti e complementi d’arredo semplici e che abbiano una provenienza antica, senza essere lussuosi, ma capaci di creare un ambiente caloroso ed accogliente.

Arredamento in stile toscano: idee per ricrealo

L’arredamento in stile toscano dei vari ambienti

L’arredamento dell’ambiente bagno in stile toscano può essere creato dando un tocco fortemente retrò e nello stesso tempo pop, inserendo ad esempio una combinazione di legno, per lo specchio, e di bianco decorato, per il lavabo. Per dare ancora un tocco in più all’ambiente si possono utilizzare delle originali piastrelle bianche e blu con dei ricami floreali e con un colore verde pastello per le pareti.


Leggi anche: Chi ha inventato il letto

Nella zona soggiorno lo stile di arredamento toscano vede come protagonista assoluto il camino, grazie al quale si crea immediatamente una atmosfera country, grazie anche ai dettagli in legno e alle decorazioni del pavimento realizzato in cotto che forma un abbinamento ideale, rafforzato poi da alcune poltroncine color crema e, se possibile, dalle travi a vista.

Per quanto riguarda la camera da letto il consiglio è quello di inserire un letto in ferro battuto, che deve essere abbinato ad altri dettagli in stile “minimal”, con cromie interessanti sia per le pareti con colori dal bianco al rosa e con il pavimento nei toni più scuri che fanno da contrasto e nello stesso tempo sono l’ideale per una maggiore luminosità.

L’ambiente della cucina, sempre molto vissuto, è uno dei preferiti dagli italiani e anche in questo caso per ricreare lo stile toscano si deve dare ampio spazio ai colori chiari, nei toni del color crema e del bianco, dando dei tocchi di vivacità con delle piante sistemate in posizioni particolari e con i piatti appesi alle pareti.