Mansarda cozy design.
La mansarda, data la sua particolare struttura tipicamente con il tetto spiovente, è una delle stanze di casa più difficili da arredare. Un ambiente intimo che può essere reso perfettamente vivibile, funzionale ed accogliente anche quando la superficie calpestatile è molto limitata.
Scopri con noi 5 interessanti idee da cui prendere ispirazione per rendere la tua mansarda un suggestivo angolo di casa.
Se sei una freelance e lavori da casa, puoi decidere di arredare la tua mini mansarda e trasformarla in un minuscolo work space, dove trovare nuovi stimoli ed ispirazioni lontano da rumori e distrazioni. Ti basterà semplicemente disporre una scrivania minimal in prossimità di una presa elettrica, su cui disporre il computer a schermo piatto e una lampada da tavolo (anche se ci sono lucernari perché capita spesso di ritrovarsi a lavorare fino a tardi), abbinata a delle cassettiere su ruote al posto delle gambe dove archiviare tutto l’occorrente, scaffali e mensole varie su cui riporre volumi e ad una seduta comoda ed ergonomica. Dal momento che è sconsigliato lavorare in un ambiente troppo buio, per quanto riguarda il colore delle pareti, opta per colori chiari e luminosi.
Dal momento che una lavanderia non necessita di tantissimo mobilio, una delle soluzioni che permette di sfruttare una metratura ridotta in mansarda, è quella di sviluppare l’arredo in verticale, partendo dalla lavatrice e dal lavatoio e salendo con mensole, appendiabiti, cesti per la biancheria e stendini basculanti estraibili.
L’importante è che ci sia la presenza di una finestra che permetta di arieggiare la stanza, permettendo un ricambio di aria continuo.
È anche possibile trasformare una piccola mansarda in uno spazio rilassante dove gustarsi un buon libro, creando un angolo lettura unico con pochi complementi.
Inserisci una poltrona o una sedia comoda, un tavolino come piano d’appoggio e crea delle scaffalature dove posizionare i volumi anche sfruttando inclinazioni, altezze ridotte e pendenze.
Se disponi di un sottotetto non utilizzato, puoi pensare di arredarlo creando una camera in più per gli ospiti. Organizza lo spazio inserendo gli arredi essenziali come un divano letto confortevole, un comodino, un pratico armadio su misura con appendiabiti, mensole e uno scomparto per le scarpe, un mobile porta tv e uno specchio appeso.
Se hai il pollice verde, sei amante del giardinaggio e hai a disposizione una piccola mansarda con grandi lucernari e abbaini che riflettono la luce anche grazie alle pareti bianche, puoi decidere di creare uno spazio completamente naturale aggiungendo del verde, con piante piccole e grandi che sfruttano l’altezza del colmo del tetto, che donano colore e vivacità e crescono rigogliose usufruendo della luce naturale.
Questa soluzione è molto utile d’inverno quando arriva il freddo e c’è la necessità di riportare le piante al riparo tra le mura domestiche.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…