5 cose che non possono mancare in casa se amate lo stile etnico
Lo stile etnico rende l'atmosfera di casa suggestiva ed ospitale, ecco come realizzarlo
Lo stile etnico è un arredamento molto utilizzato in tantissime case: grazie alla prevalenza di colori caldi, dona calore alla casa e rende l’atmosfera suggestiva ed ospitale. Tuttavia se si vuole ottenere uno stile etnico di grande impatto estetico ci sono alcuni elementi che non possono assolutamente mancare all’interno dell’arredamento.
Stile etnico: materiali e caratteristiche
Lo stile etnico viene scelto da tutti coloro che desiderano personalizzare a proprio piacimento l’arredamento della casa. Si tratta infatti di uno stile che non necessita di vere e proprie regole ma può essere realizzato in base alle proprie preferenze per risultare estremamente gradevole, caloroso ed originale.
Solitamente si basa su materiali di origine naturale come il rattan, il cotone, il legno e il lino: gli elementi d’arredo e gli ornamenti possono essere collocati e distribuiti nell’ambiente senza seguire un ordine preciso tanto che in alcuni casi risultano piuttosto confusionari. È proprio questo dettaglio a rendere lo stile etnico unico nel suo genere: le decorazioni nella maggior parte dei casi rappresentano souvenir orientali, arabi ed africani.
Stile etnico: 5 oggetti indispensabili
Per ottenere uno stile etnico perfetto ci sono 5 cose che non devono assolutamente mancare in casa:
Tappeti in stile etnico
I tappeti in stile etnico sono uno degli elementi più utilizzati in questo arredamento: la loro presenza infatti dona calore e rende gli ambienti particolarmente ospitali. Sono molto gettonati i tappeti ricchi di disegni geometrici oppure a frange. In alternativa è possibile collocare un tradizionale Kilim, ossia un tappeto privo di pelo tipico del Pakistan.
Candele profumate
Un profumo gradevole all’interno degli ambienti è indispensabile per rendere l’atmosfera della casa coinvolgente. Via libera quindi alle candele profumate da collocare a proprio piacimento in varie stanze. Una valida alternativa sono i portalume realizzati a mano.
Pouf
Il pouf è un elemento decorativo in grado di garantire stile e comodità tanto da rivelarsi un valido sostituto delle poltrone. È ideale per sedersi e stare comodi mentre si sorseggia un drink in compagnia oppure per scambiare quattro chiacchiere durante una visita. Chi vuole puntare ad uno stile arabo può optare per un pouf in ecopelle, mentre per un arredamento orientale è preferibile un modello in lana o in cotone.
Piante aromatiche
Un tocco di verde che richiama la natura è un elemento immancabile per ottenere uno stile etnico eccezionale in grado di stupire chiunque. A tal proposito in cucina non possono mancare piante ed erbette aromatiche come basilico e salvia, che possono essere utilizzate per insaporire le ricette.
Quadri dai colori caldi
Lo stile etnico è una vera e propria combinazione di tonalità calde che unite tra loro rendono gli ambienti calorosi ed affascinanti. Le giuste tonalità sono dunque un elemento rilevante per decorare la casa: via libera quindi a dipinti o tele che rappresentano tramonti e paesaggi che suscitano una piacevole sensazione di relax.