Casale.
Le metafore che accompagnano solitamente l’arrivo di novità, assomigliano molto a certe body-copy, un po’ scontate e stantie, che descrivono le grandi pulizie di primavera.
Nuovo periodo, aria nuova, pulizia e freschezza. Come se bastasse passare un panno intriso di detergente, su un palcoscenico logoro e malamente invecchiato. Puoi passarci sopra quello che vuoi, ma il risultato sarà una pulizia invisibile, opaca, brutta.
Così ci accingiamo ad attraversare questo periodo, armate di spazzolone in una mano e detergente multiuso nell’altra, poco reattive ad intervenire sulle macchie che si allargheranno nelle nostre giornate. Alcune sono già lì che ci aspettano, le vediamo insinuarsi tra le fibre del tessuto e seccarsi lentamente: sarà un’impresa toglierle.
Fluttuando tra pensieri statici, ci sorprende un’idea che ha fatto prepotentemente breccia tra le nostre fibre mentali infeltrite e macchiate.
Tutto nasce dal nostro amore, mai nascosto, per vecchi casali, vecchi rustici, con grandi giardini o terreni non troppo impegnativi.
Abbiamo sempre visualizzato una situazione che ci vede gestire un’attività legata alle tradizioni, da svolgere proprio all’interno di un edificio storico recuperato e riportato alla sua bellezza originaria. Cosicché tutti ne possano godere.
Perciò, ecco avvistati un paio di edifici che farebbero davvero al caso nostro. Perfetti per dimensioni, localizzazione, spazi accessori e prezzo. Tutto da progettare, ma tendenzialmente ottimali e in linea con l’idea di base.
Pensiamo già ad un sopralluogo anche solo per respirare l’atmosfera di ognuna delle case.
Lasceremo che ci parlino e che trasmettano sensazioni. Proveremo ad ambientarci in quei locali antichi e ancora intrisi di tante vite, per capire se davvero dall’idea valga la pena passare allo step successivo, ovvero alla progettazione e alla stesura di un business plan. Poi, magari, alla ricerca di qualche matta, che abbia voglia di rimettersi in gioco.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…