Categories: Casa

5 idee per rinnovare il salotto

Il nuovo anno vi ha portato la voglia di rinnovare il vostro appartamento e volete iniziare dal salotto?

Nessun problema: possiamo aiutarvi, proponendovi cinque idee efficaci e non eccessivamente dispendiose per riuscirci.

Bastano poche strategie, semplici e mirate per rinnovare il look del soggiorno.

Per prima cosa provate a cambiare la disposizione dei mobili, del divano, della poltrona, del tavolo, del tappeto, dei quadri o semplicemente degli oggetti presenti sulle mensole o nelle aree a giorno della credenza.

Oppure si può cambiare la disposizione delle lampade, delle fotografie o dei libri negli scaffali.

In questi casi, con pochissimi ed economicissimi gesti, si può dare una ventata di novità al salotto.

A volte può bastare un copridivano nuovo, magari con una fantasia estrosa o floreale, una tovaglia da tavolo in stile vintage con copri-sedie in abbinato o in contrasto.

Altre volte basta semplicemente disporre una pianta o un vaso o un centro tavola (magari conservati da lungo tempo) per dare un tocco di nuovo al salotto.

Oppure potete ricoprire i libri con colori diversi in modo da creare dei giochi cromatici.

Altra strategia: cambiare le tende o aggiungere degli elementi di colore o di decoro al tendaggio.

Come potete notare, anche in questo caso la spesa è veramente minima e la resa scenica notevole.

Una strategia valida, ma un pochino più impegnativa in termini di tempo consiste nel cambiare il colore delle pareti.

Potete giocare su colori pastello o sui bi-cromatismi. In questi casi è sempre bene considerare la tipologia di mobili presenti.

Se non avete la possibilità di ridipingere il salotto, si possono sfruttare le greche e gli stencil per donare un tocco di raffinatezza al soggiorno.

Terzo suggerimento: puntate sui cuscini.

Possono essere sfruttati sia i cuscini del divano e della poltrona, sia inseriti nuovi cuscini. Il tutto sta nello scegliere tessuti e fantasie di tendenza, che ben si adattino all’arredamento presente.

Un suggerimento per chi ha più tempo e fantasia: creare delle librerie in pallet o con delle vecchie scale da lavoro.

Una volta creata la base per disporre i libri, ci si può sbizzarrire nel decorare con un effetto vintage o inserire dei decori che richiamino quelli dei mobili presenti o del tessuto del copridivano. A questo punto disporre i libri e gli altri oggetti e il gioco è fatto!

Se non avete voglia di creare una vera e propria libreria, potete giocare con gli scaffali.

Meglio puntare sugli scaffali a vista (senza le antine e i pannelli di appoggio al muro), da disporre quasi fossero delle mensole, magari sfalsati e in senso crescente o decrescente.

Sugli scaffali potrete disporre delle piccole piante (magari pendenti come l’edera o molto colorate), degli oggetti in ceramica decorata, dei libri, delle foto di famiglia, qualche souvenir di viaggio.

Per chi ama osare di più: colorare il muro dietro lo scaffale con una tonalità diversa dal resto del salotto, per un gradito effetto cromatico.

Non vi resta che mettervi alla prova!

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

9 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

13 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

16 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

18 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

21 ore ago