5 cose da sapere prima di prendere un cane
Cosa sapere prima di prendere un cane. Saremo dei bravi padroni e in grado di passare con lui molti anni di felice convivenza?
5 cose da sapere prima di prendere un cane e introdurlo nella nostra vita e nella nostra casa. Possono aiutarci a comprendere se saremo in grado di prenderci cura di lui, e imparare come condividere anni della nostra vita.
L’arrivo di un cane in famiglia, cucciolo o adulto che sia, implica infatti molta felicità. Ma anche molti cambiamenti radicali, nella nostra quotidianità, nelle nostri abitudini così come dei nostri spazi.
Il cane è empatico, è fedele, è in grado di leggere i nostri sentimenti e… a volte i nostri pensieri. Ci accompagna per una parte della nostra vita regalandoci momenti che rimarranno indelebili nel nostro cuore.
Se sarai in grado fin da quando è cucciolo di prenderti cura di lui gli sforzi iniziali, e del primo periodo di convivenza, saranno ripagati. E anche ampiamente dimenticati grazie alla gioia che riceverai indietro quando sarà adulto e saggio.
Una cosa da sapere prima di prendere un cane è che sarà il tuo compagno ideale. Sempre felice di stare al tuo fianco, felice di vederti felice, ti amerà sinceramente e incondizionatamente, senza compromessi. Ti sarà fedele per tutta la vita, capirà di te cose che nessun’altro è in grado di cogliere. E tutto questo solo guardandoti vivergli accanto.
Il rapporto di fiducia che si può instaurare con il proprio cane va coltivato e nutrito giornalmente. Solo in questo modo si riesce ad instaurare il rapporto unico e speciale, quello che esiste tra cane e padrone. In fondo lui ci chiederà solo amore, coccole e attenzione.
Passare il tempo con lui, dargli affetto e attenzioni è ciò che crea un buon rapporto con il proprio cane. Ma anche prendersi cura di lui, imparando a conoscere le sue esigenze e le sue necessità quotidiane.
Per riuscire ad ottenere tutto questo fin dal primo sguardo che ci scambiamo con il cane che vorremo adottare, dobbiamo avere chiare alcune cose. Le stesse che lo faranno vivere felice e dignitosamente.
Leggi anche: Cani e gatti nello stato di famiglia, come fare e agevolazioni fiscali
Sono le cose da sapere e che dovranno indirizzarci prima di prendere un cane nella nostra vita, e in quella della nostra famiglia. Amore, attenzione, pazienza, dedizione e rispetto dovranno essere i sentimenti che ci guideranno in questo rapporto.
Ma saremo in grado di essere all’altezza? Chi pensa di fare questa scelta con superficialità non merita di vivere con un cane. Molte persone infatti dopo poco tempo cambiano idea. Abbandonano il cane in un canile, quando una volta adulto il lavoro, la quotidianità o i familiari non rendono più possibile la convivenza.
Quindi è preferibile che chi agisce in questo modo non si avvicini neanche all’idea di prendere un cane. Meglio evitare, il cane ne soffrirebbe moltissimo, più giusto concentrarsi invece su un altro animale. Ad esempio un pesce rosso, bellissimo e molto simpatico, è molto meno impegnativo ed esigente di un cane.
- 5 cose da sapere prima di prendere un cane: sarai responsabile della sua vita!
- 5 cose da saper prima di prendere un cane: avrai del tempo da dedicargli per accudirlo?
- 5 cose da sapere prima di prendere un cane: avrai tempo e pazienza per educarlo?
- 5 cose da sapere prima di prendere un cane: hai una disponibilità economica da dedicargli?
- 5 cosa da sapere prima di prendere un cane
- 5 cose da sapere prima di prendere un cane
5 cose da sapere prima di prendere un cane: sarai responsabile della sua vita!
La prima cosa da sapere prima di prendere un cane è che adottare un cane significa essere responsabili della sua vita. Quindi della sua salute e del suo benessere e questo significa accudirlo, nutrirlo, curarlo e amarlo allo stesso modo di come si ama una persona.
Un cane avrà sempre bisogno di noi e non sarà mai totalmente indipendente. E questo è bene saperlo da subito.
5 cose da saper prima di prendere un cane: avrai del tempo da dedicargli per accudirlo?
Cosa significa accudire un cane? Accudire un cane e prendersi cura di lui implica innanzitutto dedicargli del tempo. Tempo che dovremo ritagliare tra i tanti impegni quotidiani, da avere a disposizione e da dedicare solo a lui.
Potrebbe interessarti: 10 razze di cane di taglia media da tenere in appartamento
Se già su questo punto siamo perplessi meglio non andare avanti. Se al contrario pensi di poter avere del tempo da dedicare al cane, molti momenti del tuo tempo libero dovrai pensare di passarli con lui. E questo per tutti gli anni della sua vita.
Week end, vacanze, feste, serate non saranno più la stessa cosa per te. Potrai sempre organizzarti con un dog sitter. Ma forse il rapporto con il tuo cane non sarà proprio lo stesso di chi lo gestisce da solo.
Fin dai primi giorni è importante dedicargli del tempo in cui il cucciolo, ma anche se il cane è adulto, verrà a contatto con il nuovo spazio in cui vivrà. E verrà anche a contatto con degli sconosciuti che dovrà imparare a conoscere e a rispettare.
Un’altra cosa da sapere prima di prendere un cane è se lo spazio che abbiamo a disposizione è giusto per la sua taglia. Un cane di piccola taglia si adatta facilmente a spazi ridotti. Mentre un cane di taglia grande non passerà una comoda vita se ristretto e costretto in spazi piccoli e scomodi.
Se abbiamo a disposizione abbastanza spazio per farlo vivere comodamente dobbiamo pensare subito ad un giusto luogo da dedicare alla sua cuccia.
Nei primi giorni la nostra presenza lo renderà meno angosciato, è stato portato via alla mamma e ai suoi fratelli, e si sentirà perso. Quindi inizialmente la sua cuccia potrà essere posizionata in luoghi di passaggio.
Mentre di notte sarà meglio spostarla nella nostra stanza, così da non farlo sentire abbandonato ma al contrario sempre in compagnia. Si abituerà in questo modo più facilmente alla presenza delle persone che convivranno con lui.
Con il passare del tempo, e man mano che conoscerà la nuova casa, sarà meglio spostare la cuccia in un posto poco di passaggio. Meglio se con un muro alle spalle, con i suoi giochi e la sua coperta preferita. In questo modo si sentirà al sicuro e protetto.
5 cose da sapere prima di prendere un cane: avrai tempo e pazienza per educarlo?
Educare un cane richiede tempo, molta pazienza e costanza.
Educalo fin da subito a non fare ciò che non deve all’interno della tua casa. Abitualo a non dormire sul tuo letto, su divani e poltrone. Magari anche quando tu sarai a lavoro e lui avrà tutta la casa a disposizione, impediscigli di farlo da subito.
Basta dirgli “NO”, in modo secco e deciso, e farlo scendere subito, senza urlare o sgridarlo con frasi lunghe a lui incomprensibili.
Educarlo implica avere molta pazienza. Quindi fin da subito se i divieti saranno elargiti con coerenza e perseveranza, il nuovo ospite saprà come comportarsi. Sia nella sua nuova casa che in casa di altri.
Scegli subito un nome, corto e dal suono deciso, e chiamalo sempre per nome. Si abituerà facilmente a venire quando sarà chiamato.
Devi sapere prima di prendere un cane se avrai tempo da dedicargli per portarlo a passeggio?
Portarlo a passeggio, almeno ogni 4/6 ore da adulto, è il tempo che servirà anche per insegnargli a fare i bisogni fuori casa. I cani sono animali empatici e socievoli quindi per loro uscire è una vera gioia!
Educarlo ad avere dei comportamenti sociali equilibrati con i suoi simili, così come con gli esseri umani, renderà la convivenza facile e speciale. Potrai comunque rivolgerti a dei professionisti per addestrarlo e per avere dei consigli per farlo nel miglio modo.
Un cane ben educato infatti può facilmente socializzare con altri cani e questo renderà le nostre passeggiate con lui un momento piacevole e di svago. Ritagliarsi del tempo da dedicare esclusivamente a lui può giovare al nostro cane. Lo renderà felice di vivere le attenzioni che gli dedichiamo durante la passeggiata. Ma gioverà anche a noi e alla nostra salute.
Infatti passeggiare con il proprio cane può essere un nostro momento di relax, lontano dallo stress e dal lavoro. Possiamo inoltre sfruttare questo tempo per fare dello sport insieme a lui.
Un cane ben educato è un cane che socializzerà facilmente anche con i nostri amici e parenti. Non saremo costretti ad isolarci in casa perché accoglierà i nostri ospiti felice. Se ben educato infatti sarà facilmente amato anche da loro. Accettato all’interno delle loro case potremo portarlo sempre con noi, in vacanza, come anche a lavoro.
Potremo in questo modo averlo sempre accanto, proprio perché educato ad obbedire ai nostri comandi non ci creerà problemi.
Dobbiamo sempre rapportarci a lui in maniera calma e decisa, facendogli imparare ciò che vogliamo che faccia, o non faccia, con pazienza e perseveranza. Questo renderà il cane una volta adulto perfetto per una convivenza duratura.
5 cose da sapere prima di prendere un cane: hai una disponibilità economica da dedicargli?
Prendersi cura di un cane significa anche imparare a curarlo. E questo significa avere una disponibilità economica da dedicargli.
Il veterinario, almeno per i primi anni, sarà una spesa fissa. Vaccini e visite nel primo periodo di crescita saranno quasi mensili.
Anche il suo igiene così come la sua pulizia è importante. Le toelettature saranno un appuntamento da non poter evitare. Specialmente durante la stagione invernale, con la pioggia, e ancor più se il cane è a pelo lungo.
O in alternativa, e se di piccola taglia potrai lavarlo tu, ma settimanalmente. Eviterai così di raccogliere peli, anche se giornalmente andrà spazzolato. La tua casa resterà così igienicamente pulita, anche grazie all’acquisto di una aspirapolvere per peli di cane
https://www.unadonna.it/casa/elettrodomestici/gli-aspirapolvere-migliori-per-i-peli-di-animali/1593369/.
Inoltre il cibo per cani dovrà essere scelto, in base all’età, con adeguati apporti nutrizionali. Infatti una buona alimentazione è fondamentale per il giusto sviluppo e la giusta crescita del cane.
Anche se la sua alimentazione con il passare degli anni cambierà, dovrà comunque essere ben equilibrata. Il cibo per cani ha un costo, così come gli integratori, che spesso vanno aggiunti alla sua dieta giornaliera.
5 cosa da sapere prima di prendere un cane
Dovrai anche considerare un altro grande cambiamento: le tue vacanze in sua compagnia. Quindi anche le tue scelte di mete di vacanza dovranno cambiare, o adeguarsi alle tue nuove esigenze.
Potrai magari scegliere delle mete più consone al tuo cane, fresche e dove potrà essere libero di correre, e se amante dell’acqua, di nuotare. In questo modo lo renderai felice e lui apprezzerà tutto il tempo che passerete insieme in vacanza.
Esistono comunque luoghi dove i cani sono accettati. Ma sempre se sei stato in grado di educare il cucciolo a non mordere e abbaiare. E se il tuo cane è in grado di socializzare con altri cani e umani.
Oggi ci sono a disposizione tanti luoghi dove poter accedere con i cani. Hotel, B&B, residence e campeggi dove i cani sono ammessi. Così come ristoranti, spiagge e alcune piscine. Una volta era veramente un problema viaggiare o andare in vacanza con il proprio cane!
Se al contrario sceglierai di non passare con lui le tue vacanze, dovrai provvedere a lasciarlo in un posto familiare. Se per pochi giorni, una persona di fiducia come un dog sitter o un familiare che il cane già conosce, si potrà facilmente sostituire a te. Ma per il tuo cane non sarà la stessa cosa, e questo devi saperlo.
Se invece la tua vacanza sarà più lunga, o se nessuno è disponibile a prendersi cura del tuo cane, allora puoi trovare una pensione per cani.
Anche in questo caso prima della scelta definitiva sarà meglio documentarsi, o comunque farsi consigliare da amici che già ne hanno sperimentata una di fiducia.
Comunque prima di lasciarlo da solo, dovrai trovare del tempo per fare dei giorni di prova insieme al tuo cane. Questo per vedere se piange e se riesce a superare la tua assenza.
Il soggiorno in una pensione per cani ha un costo, spesso da concordare con la struttura, che potrà essere giornaliero, settimanale o mensile.
Se non sei stato in grado di abituarlo ad obbedire o comunque non riconosce i tuoi comandi base, anzi li ignora completamente, potrai sfruttare questo periodo in cui sarà nella pensione per cani per farlo addestrare.
Spesso infatti le pensioni per cani hanno ottimi istruttori, che potranno iniziare con lui l‘addestramento. Che comunque, al tuo rientro dalle vacanze, dovrai seguire insieme al tuo cane.
5 cose da sapere prima di prendere un cane
Come vedi le cose da sapere prima di prendere un cane sono importanti e vanno ben ponderate.
Essere consapevole dell’importanza di queste 5 cose da sapere prima di prendere un cane ti aiuterà a fare la scelta giusta. Accudire un cane e prendersi cura di lui ti renderanno una persona migliore e un ottimo padrone.
Imparerai anche tu a socializzare con altre persone e proprietari di cani. Imparerai a prenderti cura di un essere vivente, che dipenderà totalmente da te, e ad educarlo.
Se sarai un ottimo padrone il rapporto che avrai creato con il tuo cane un giorno ti renderà fiero e felice della scelta che hai fatto, quella di averne adottato uno.
L’ultima cosa da sapere prima di prendere un cane è che tutti gli sforzi e i sacrifici, l’impegno e la pazienza che un cane richiede saranno ampiamente ripagati dall’amore puro e incondizionato che riceverai ogni giorno dal tuo fedele amico.