Categories: Benessere

Perdite bianche: cosa sono?

Generalmente le donne possono avere a che fare con perdite marroni, ma anche con perdite bianche vaginali.

L’argomento è un po’ imbarazzante e talvolta crea preoccupazioni non sempre fondate: nella maggior parte dei casi, le secrezioni vaginali sono normali e fisiologiche, in ovulazione, ma anche in altre fasi del ciclo, in gravidanza e anche nella bambina in procinto del menarca.

Perdite bianche e ciclo mestruale

Perdite bianche, trasparenti e filamentose, chiare nella prima fase e più lattiginose dopo l’ovulazione, sono normalissime componenti del ciclo mestruale. E, con le variazioni ormonali che le varie fasi del ciclo comportano, possono variare per flusso, consistenza e odore. La maggior parte delle donne le registra soprattutto in concomitanza con l’ovulazione e ovviamente in fase di eccitamento sessuale.

Perdite bianche e ovulazione

Le perdite vaginali possono anche essere utilizzate per individuare il periodo dell’ovulazione, a fianco al monitoraggio della temperatura basale e all’ascolto di altri sintomi – dolori o crampi alle ovaie.

Quando si ovula, le perdite diventano più abbondanti e dalla consistenza più acquosa e alcalina: in questa fase, il muco vaginale si modifica per facilitare l’eventuale passaggio degli spermatozoi e aumentarne le possibilità di sopravvivenza nel canale vaginale.

Perdite bianche e gravidanza

Anche in gravidanza le perdite bianche sono per la maggior parte dei casi fisiologiche, anche se aumentano e possono farsi tanto abbondanti. Il fenomeno si chiama leucorrea gravidica semplice e l’aumento delle secrezioni vaginali si deve all’incremento di produzione di vari ormoni.

Le perdite bianche in gravidanza, biancastre o trasparenti, anche piuttosto dense e comunque inodori, contribuiscono a tener lontano dall’utero e dal feto batteri nocivi.

Perdite bianche: sono incinta?

Molte donne incinta si accorgono di un aumento delle loro perdite vaginali perfino prima delle mancate mestruazioni e di effettuare un test di gravidanza. E se le perdite bianche, biancastre o trasparenti rientrano tra i primi sintomi di gravidanza, non sono da sole sufficienti a farci sospettare di essere incinta.

Perdite bianche nella bambina

Anche le bambine in fase premestruale, fin da un anno prima della comparsa del menarca, possono presentare perdite vaginali bianche o giallognole. Ma se si esclude la leucorrea fisiologica pre-menarca, le cause più frequenti delle perdite vaginali nelle bambine sono infezioni e, talvolta, funghi. Questo perché la mucosa della vagina, fino alla pubertà e alla sollecitazione da parte degli ormoni femminili, è più sottile e meno difesa nei confronti degli agenti infettivi.

Perdite bianche: quando preoccuparsi?

Un colore, una consistenza o un odore inusuali delle perdite vaginali devono farci insospettire, a maggior ragione se accompagnate a prurito o bruciore vaginale.

A fianco di saponi o bagnoschiuma profumati e antibiotici, steroidi o pillola anticoncezionale, a modificare l’equilibrio dei batteri vaginali possono infatti essere altri fattori.

Rapporti sessuali non protetti, un’igiene intima scarsa – o eccessiva – e altre cause possono essere all’origine di malattie vaginali. Tra le più diffuse:

  • vaginosi batterica. Le perdite sono bianche o grigiastre, schiumose e dall’odore sgradevole, soprattutto dopo i rapporti sessuali o in fase di igiene intima
  • clamidia. Le perdite sono purulente e i rapporti sessuali provocano dolore
  • candida. Perdite bianche “a ricotta”, sempre associate a prurito intimo.

Cosa fare?

In caso di perdite vaginali sospette è bene rivolgersi al proprio ginecologo, che ci visiterà e valuterà a cosa possano essere dovute. Vi ricordiamo che per prevenire infezioni vaginali e perdite ad esse legate, invece, è fondamentale la giusta igiene intima: no a saponi aggressivi, bagnoschiuma o deodoranti, largo alla biancheria in cotone e stop ai pantaloni troppo stretti.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago