Vi sveliamo i segreti del blush minerale

Polveri minerali libere, senza additivi né coloranti e totalmente anallergiche: la nuova frontiera del make up bio.

13/03/2013

Sono sugli scaffali di selezionati negozi già da un po’, ma diciamocelo: cosa sono e come si usano i trucchi minerali? Ad una prima indagine risultano essere delle polveri minerali composte da pigmenti puri, totalmente anallergici e tendenzialmente naturali. Ma capiamo meglio insieme di cosa si tratta, e perché stanno riscuotendo tanto successo.

Di cosa parliamo quando parliamo di blush minerale

L’innovazione sta nel fatto che si tratta di cosmetici composti unicamente da pigmenti naturali sotto forma di polveri minerali: l’assenza di profumi, siliconi, paraffine, oli o sostanze chimiche fa in modo da renderli sicuri contro allergie, irritazioni o intolleranze cutanee. I Mineral Make Up (spesso chiamati MMU) sono ottenuti dalla polverizzazione di minerali, ridotti a microscopici cristalli piatti che aderiscono alla pelle, lasciandola però respirare e marcando così la prima differenza rispetto ai cosmetici tradizionali. Il trucco minerale è composto solo di minerali puri inorganici, ed oltre ai blush si usano anche come fondotinta, ciprie, ombretti e correttori.


Leggi anche: Taglie americane e taglie italiane: convertitore e come districarsi

Come si usano i trucchi minerali?

Avete presente quei barattolini piccoli pieni di polvere iridescente, che al solo girare il coperchio spargi colore su tutto il lavandino? Ebbene sì, parliamo proprio di questi prodotti. La loro consistenza “polverosa” si differenzia dal trucco tradizionale: i blush minerali si trovano generalmente in polvere libera anche se, per ovvie difficoltà di applicazione, alcune marche come la Neve Cosmetics e la BareMinerals hanno recentemente lanciato una palette di blush compatti.

Il blush minerale deve essere applicato con l’utilizzo di appositi pennelli e in alcuni casi la polvere minerale viene associata a piccole quantità di acqua per ottenere un composto più cremoso. Bisogna fare attenzione ad evitare l’effetto “Heidi” dal momento che i prodotti minerali sono molto pigmentati: la giusta dose di prodotto e il movimento del pennello sono i segreti per una riuscita eccellente. Come i make up artist consigliano, bisogna adottare movimenti circolari veloci in modo da produrre calore a contatto con lo zigomo, e far sì che il minerale si “fonda” meglio con la pelle.

I benefici del blush minerale

Ma se il maneggiarli è una questione davvero delicata, come mai sono riusciti a conquistare il mercato e tantissime donne? E’ presto detto: le proprietà naturali e soprattutto i risultati che i trucchi minerali sanno dare sono stupefacenti, senza paragoni con i prodotti make up tradizionali.

A breve termine, i trucchi naturali  hanno una durata e una coprenza assolutamente incomparabili rispetto al maquillage tradizionale. I Mineral Make Up inoltre filtrano i raggi UV lasciando al contempo respirare perfettamente la pelle: l’utilizzo prolungato di trucchi minerali favorisce  una carnagione più sana, i pori non vengono ostruiti e questo limita l’insorgenza di brufoletti, punti neri o eruzioni cutanee, oltre ad escludere qualsiasi tipo di allergia o ipersensibilità.


Potrebbe interessarti: Scegliere il blush in crema: marche a confronto

E come riconoscere un vero trucco minerale? Dall’INCI, la lista degli ingredienti di un cosmetico minerale. Per quanto riguarda i minerali la lista deve essere breve, infatti gli ingredienti possono essere Mica, Titanium Dioxide, Silica, Kaolin Clay, Iron Oxide, Zinc Oxide, Manganese Violet, Ultramarines.

Dove si trovano i trucchiminerali?

In Italia non è così facile trovare prodotti make up minerali, nonostante in America, Francia e molti paesi ancora il trucco minerale sia abbondantemente diffuso: ad esempio non tutte le grandi marche commerciali di cosmetici hanno sviluppato per il mercato italiano questo tipo di maquillage. BareScentuals è la marca americana pioniera di questo tipo di make up e ha lanciato la linea BareMinerals che da qualche tempo si può trovare in alcune profumerie selezionate Sephora.

Sui siti specializzati ma soprattutto i blog delle più appassionate in materia, vengono più volte elencate le marche che offrono ciprie, fondotinta e blush minerali, molto spesso con la possibilità di comprarli online. Il sito dedicato themineralmakeup.com -in inglese- raccoglie tutte le novità a riguardo, anticipando le news non ancora arrivate in Italia.

 

BareMinerals – Ready Blush

[dup_immagine align=”alignright” id=”6509″]

Caratteristiche: colori puri, brillanti, luminosi e long lasting, dura sulle guance fino ad 8 ore. A base di un esclusivo complesso di origine marina e di olio di camelia spremuto a freddo, la sua formula minerale è stata compattata per un effetto ultra vellutato sulla pelle.

Colori disponibili 6: The One, The Faux Pas, The French Kiss, The Whisper, The Close Call, The Secret’s Out.

Prezzo: € 26,50

 

[dup_immagine align=”alignright” id=”6514″]Minerale Puro – Phard/Blush

Caratteristiche: perfetta una spennellata veloce di polvere sugli zigomi per mascherare la stanchezza e per illuminare il viso. Le diverse tonalità sono in versione matt o shimmering.

Colori disponibili 10: Camelia, Coraline, Albicocca, Aurora, Diva, Alba, Tramonto, Eros, Hibiscus, Malìa.

Prezzo: € 11  per 5 grammi. In versione mini, € 3,9 per 01 grammo.

 

[dup_immagine align=”alignright” id=”6515″]Neve Cosmetics – Blush Minerali

Caratteristiche: è senza conservanti, siliconi, glicerine nè petrolati. Formulato per ridurre i rischi di allergia e senza profumo, e soprattutto rigorosamente Made in Italy e cruelty free.

Colori: Bubblegum, Cherry Flower, Cocktail, Creamy, English Rose, Heidi , Ikebana, Lolita, London Mood, Manhattan, Origami, Paris, Soho, Summertime, Venere, London Mood, Swinging London, Delhi, Bombay, Noblesse, Boudoir.

Prezzo: € 12,90, 4 grammi. In formato mini € 3,90 da 0,7 grammi .

 

[dup_immagine align=”alignright” id=”6510″]Elf – Mineral Blush

Caratterisctiche: minerali al 100%, privi di parabeni, conservanti e coloranti chimici.

Colori disponibili 7: Joy, Coral, Bliss, Rose, Plum, Peachy, Pink.

Prezzo: € 6 per 3,4 grammi.

 

 

[dup_immagine align=”alignright” id=”6513″]MAC – Mineralize Blush

Caratterisctiche: raffinati minerali trasformati in una formula in polvere per offrire un’applicazione eccezionalmente impalpabile e leggera.

Colori disponibili 6: Dainty, Gentle, Warm Soul, Love Joy, Alpine Bronze, Amber Glow.

Prezzo: € 25,50 per 3,5 grammi.

 

[dup_immagine align=”alignright” id=”6512″]Essence – Colour arts pigmenti

Caratteristiche: per le più giovani, pigmenti puri iridescenti dai colori sgargianti da applicare sulla base umida per occhi, labbra e unghie. Sul loro sito offrono consigli su come mixare i colori e i pigmenti per ottenere non solo blush, ma anche ombretti, ricchi gloss e smalti per unghie.

Colori disponibili 20: black sparrow, star dust, fairy dust, broadway starlet, little mermaid, dory in love, blueberry muffin, pure love, miss piggy’s lollipop, strawberry smoothie, box of chocolates, cop & copper, smell the caramel, studio 54, kiss the frog, paparedzzi, wow it’s orange, safety first, be my brightsmaid, cotton candy.

Prezzo: € 2,90

[dup_immagine align=”alignright” id=”6609″]Vitage – Natural Blush

Caratteristiche: formula creata utilizzando un processo di macinazione specializzato per affinare gli ingredienti minerali grezzi.

Colori disponibili 3: Peach Fusion, Perfection Rosa, Mocha Delight.

Prezzo: € 22,05 per 3 grammi.

 

[dup_immagine align=”alignright” id=”6614″]

Jade Minerals – Aloe Vera Blush

Caratteristiche: gli ingredienti sono tutti naturali, Mica, Aloe Barbadensis (aloe vera) in polvere, Titanium Dioxide, Carmine. Da provare anche per le labbra.

Colori disponibili 14: Rosey pink, Opal berry, Earthy reddish brown, Soft rose, Pale pink, Deep coral pink, Dusty rose brown, Pale Pink Shimmer, Mauve plum, Soft peach, Earthy rose, Muted mauve, Red pink, Coral pink.

Prezzo: € 12 per 5 grammi.