Stop alle gambe pesanti con questi consigli e prodotti anti gravità
Gambe pesanti e piedi gonfi: chi non ne ha mai sofferto? Ecco i consigli e i rimedi giusti.
Gambe pesanti, piedi e caviglie gonfie… Questi alcuni dei fastidi che, con l’umidità, tendono maggiormente a manifestarsi nelle persone. Soprattutto donne, più soggette a disturbi circolatori. I sintomi si manifestano soprattutto la sera, specialmente al termine di una giornata faticosa, oppure quando si rimane seduti o in piedi per lungo tempo. Anche viaggiare per molte ore, costretti in una posizione scomoda, favorisce l’insorgenza del gonfiore alle gambe. Quante volte avvertiamo un senso di fastidioso gonfiore nella zona che va dal polpaccio fino alla caviglia e talvolta coinvolge anche il piede? Tale disturbo, che si chiama ipossia alle gambe, è provocato dai vasi sanguigni che subiscono una compressione non facendo più arrivare ossigeno ai tessuti. La circolazione sanguigna quindi rallenta, le tossine non vengono più drenate ed ecco la fastidiosa sensazione di pesantezza. All’origine dell’effetto gambe pesanti ci sono ragioni molto diverse, una tra queste è la variazione ormonale. Per questo motivo le donne, rispetto agli uomini, ne sono naturalmente più soggette tanto che, per le mamme in dolce attesa, complici l’aumento del peso e la pressione esercitata dal bambino, l’insufficienza venosa è uno tra i disturbi più comuni della gravidanza. I fastidi delle gambe gonfie possono però essere alleviati con qualche accorgimento, con uno stile di vita più sano, e con qualche specifico prodotto.
- I consigli per gambe più leggere
- 1. Praticare attività fisica
- 2. Perdere i chili di troppo e mangiare sano
- 3. Cambiare spesso posizione
- 4. Riposare con le gambe sollevate
- 5. Usare tacchi alti con moderazione
- 6. Fare attenzione all’abbigliamento
- 7. Rimanere idratati
- 8. Fare la doccia fresca
- 9. Praticare dei massaggi
- 10. Ricorrere ai farmaci di automedicazione
- I prodotti per gambe più leggere
- Body Concept Cryoactive Gel Gambe Leggere, Bioline Jatò
- Ciclo e ormoni: vivi in armonia con il tuo corpo
- Lait Jambes Lourdes, Clarins
- Fior di Lavanda Sali da Bagno-Pediluvio, Alchimia Natura
- Pomata Natural Benex, Erboristeria Magentina
- Gel Fresco Gambe Leggere, Yves Rocher
- Gel Drenante Effetto Freddo, I Provenzali
- Maison Bio Crema Gambe Rinfrescante e Tonificante
- Olio di Erbe Alpine, Naturaverde Pharma
- CELLULIS.IN, Skinius
I consigli per gambe più leggere
Assosalute – Associazione nazionale farmaci di automedicazione, a questo proposito, ha stilato un decalogo “anti-pesantezza” proprio per suggerire comportamenti e abitudini che possono limitare l’insorgere di questo problema. Vediamo insieme le regole da seguire.
1. Praticare attività fisica
Lo sport è fondamentale per avere una buona circolazione del sangue. È importante praticare attività fisica due o tre volte a settimana, variando, se possibile, la tipologia di allenamento. Sono particolarmente indicati gli sport che tonificano la muscolatura delle gambe come il nuoto, il jogging, la bicicletta e il trekking. Camminare, anche in acqua, favorisce il mantenimento di un buon ritorno venoso poiché si attiva la pompa muscolare che spinge il sangue verso il cuore.
Leggi anche: Mani e piedi da lock-down: come riportarli al top con i prodotti giusti

2. Perdere i chili di troppo e mangiare sano
Le persone in sovrappeso soffrono più frequentemente di insufficienza venosa in quanto sono maggiormente soggette allo schiacciamento dei vasi sanguigni. Sarebbe meglio perdere i chili di troppo e, più in generale, adottare una alimentazione equilibrata, un aiuto indispensabile per la salute delle vene. Quindi, più verdura e frutta, specie quella “rossa”, naturalmente ricca di sostanze capillaroprotettrici (peperoni e frutti rossi ad esempio), pochi grassi, più legumi e un giusto apporto di cereali. Fare attenzione poi all’eccesso di sale poiché questo facilita il ristagno venoso.
3. Cambiare spesso posizione
Se si è impegnati in un’attività che costringe a stare a lungo fermi, in piedi il consiglio è di far lavorare le caviglie sollevandosi sulle punte, almeno per due minuti ogni ora. Se, invece, si rimane a lungo seduti, si dovrebbero sollevare le gambe almeno per un quarto d’ora, tre volte al giorno, oltre ad utilizzare una pedana poggiapiedi.
4. Riposare con le gambe sollevate
Bisognerebbe inclinare il letto o sollevare il materasso in modo che le estremità inferiori rimangano sollevate di 15-20 centimetri. Un modo per ottenere facilmente la giusta pendenza è mettere un cuscino sotto il materasso.
Potrebbe interessarti: Cruelty free: la bellezza si fa sempre più green
5. Usare tacchi alti con moderazione
È importante mantenere la curvatura naturale del piede, evitando di camminare scalzi ma anche di sfoggiare tacchi troppo alti, che possono compromettere il ritorno venoso.

6. Fare attenzione all’abbigliamento
I vestiti troppo fascianti ostacolano la corretta circolazione. Vale la stessa regola per le calzature, che non devono essere scomode e costringere eccessivamente il piede.
7. Rimanere idratati
È indispensabile assumere molti liquidi durante la giornata, anche lontano dai pasti, per diluire il sangue e facilitarne la risalita dalle gambe verso il cuore.
8. Fare la doccia fresca
Piuttosto che fare un bagno caldo, possibile causa di vasodilatazione, che affatica le pareti delle vene, è preferibile lavarsi con acqua tiepida corrente per ottenere un’ottimale azione tonificante sulla circolazione.
9. Praticare dei massaggi
Utili per riattivare la circolazione delle gambe nel caso di pesantezza e gonfiore, i massaggi possono dare molto sollievo, soprattutto quelli linfodrenanti che favoriscono il rilascio dei liquidi in eccesso.

10. Ricorrere ai farmaci di automedicazione
Per alleviare i sintomi delle gambe gonfie e combattere la fragilità capillare i farmaci di automedicazione possono risultare utili. Applicati localmente, sotto forma di creme o assunti per via generale, offrono all’organismo sostanze capillaroprotettrici – a base di diosmina, anche in associazione oppure a base di flavonoidi (oxerutina, troxerutina, mirtillina) o di composti tripterpenici (escina, ippocastano, centella) – che aiutano a ridurre il gonfiore agendo sulla circolazione e, in particolare, sui capillari venosi, proteggendoli e rendendoli maggiormente elastici.
I prodotti per gambe più leggere
Oltre a questi utili e preziosi consigli, possiamo aiutarci anche con prodotti facilmente reperibili in profumeria, erboristeria o farmacia. Ecco i migliori per avere gambe leggere e stimolare al contempo la circolazione.
Body Concept Cryoactive Gel Gambe Leggere, Bioline Jatò
Mentolo, troxerutina, mirtillo sono contenuti in questo Gel defaticante a rapido assorbimento dall’effetto “ghiaccio”. Tonifica e rivitalizza gambe gonfie, stanche e affaticate, promuovendo un’intensa e prolungata sensazione di benessere e leggerezza.
Prezzo consigliato: 40,00 euro

Ciclo e ormoni: vivi in armonia con il tuo corpo
All’interno gli estratti di edera e di ginkgo biloba svolgono un’azione astringente e vaso protettiva nei confronti del microcircolo cutaneo, mentre il mentolo dona un’immediata sensazione di freschezza e di tonificazione. Utile perché agisce anche sui piedi particolarmente provati.
Prezzo: 12,50 euro

Lait Jambes Lourdes, Clarins
Una formula anti-fatica e anti-pesantezza unica per le gambe, che assicura un’immediata sensazione di leggerezza. Perfetto da tenere in frigo, per una maggiore sensazione di sollievo.
Prezzo: 37,00 euro

Fior di Lavanda Sali da Bagno-Pediluvio, Alchimia Natura
Sali integrali del Mar Morto con olio essenziale alla Lavanda dalle proprietà defaticanti e rilassanti. Grazie all’estratto di mirtillo dell’Appennino Modenese, che aiuta a proteggere il microcircolo, le gambe e i piedi si sentiranno più leggeri e sgonfi. I Sali si possono usare per il bagno in vasca, idromassaggio e per pediluvio.
Prezzo: 15 euro
Pomata Natural Benex, Erboristeria Magentina
Studiata per eliminare pesantezza, calore, gonfiore e dolore. Grazie alle sue speciali proprietà, è il rimedio efficace per chi sta molto in piedi, per lunghi viaggi e per contrastare situazioni di difficile circolazione sanguigna. Principi quali centella e ippocastano uniti a camomilla, iperico, amamelide e arnica, aiutano a migliorare la circolazione venosa. Burro di Karitè, rosa mosqueta, mandorle dolci e vitamina E nutrono e idratano la pelle rendendola vellutata. La formula è infine arricchita dalla miscela floriterapica “Rescue Remedy”, per alleviare lo stato emotivo alterato dal disagio.
Prezzo: 14,50 euro

Gel Fresco Gambe Leggere, Yves Rocher
Il Gel Fresco Gambe Leggere senza olio minerale permette di ritrovare gambe leggere grazie alla sua texture ultra fresca – contiene canfora e mentolo. Inoltre i Ricercatori della Cosmétique Végétale® hanno selezionato la radice di Ficaria nota per alleviare la sensazione di pesantezza alle gambe, che ritrovano sollievo, tutta la loro leggerezza e il loro tono.
Prezzo: 12,95 euro (ora in promozione a 7,95 euro)

Gel Drenante Effetto Freddo, I Provenzali
La formula di questo Gel Drenante Effetto Freddo contiene il prezioso succo di Empetrum Nigrum, una bacca nordica ricchissima principi attivi dalle note virtù stimolanti del microcircolo, vasoprotettive, antiossidanti, l’estratto di Ippocastano dell’Emilia Romagna dalle proprietà drenanti e vasotoniche e l’estratto di Aster Tripolium, un fiore marino particolarmente apprezzato per il suo effetto positivo sulla rigenerazione cutanea e sul microcircolo. La sua azione è particolarmente efficace grazie all’utilizzo di oli essenziali selezionati quali menta piperita, eucalipto, cipresso, che stimolano la circolazione.
Prezzo: 12,64 euro

Maison Bio Crema Gambe Rinfrescante e Tonificante
Crema corpo con succo di aloe vera ed estratti di arnica, avena e mirtillo ad azione rinfrescante, ippocastano ad azione antiossidante ed emolliente e con centella. Dona sollievo alle gambe stanche e pesanti, favorendo la corretta circolazione.
Prezzo: 22,95 euro in esclusiva nelle Profumerie Douglas

Olio di Erbe Alpine, Naturaverde Pharma
Quest’olio 100% naturale non unge, non contiene alcool e asciuga subito. Le erbe che lo compongono hanno la proprietà di tonificare, rinfrescare, rassodare, riattivare. Diversi sono gli impieghi possibili, tra questi, anche quello per gambe pesanti e affaticate. In questo caso versate 10 gocce di olio sul palmo della mano e massaggiate partendo dalla caviglia fino alla parte della coscia.
Prezzo: 14,50 euro

CELLULIS.IN, Skinius
Integratore alimentare a base di centella, rusco e arancio amaro. La centella, è una pianta officinale le cui foglie contengono flavonoidi, tannini e centelloidi in grado di contrastare gli inestetismi della cellulite, favorire la funzionalità del microcircolo e ridurre il gonfiore e la pesantezza delle gambe. I rizomi del rusco sono invece ricchi di sostanze che mantengono la corretta attività della circolazione venosa. L’arancio amaro, grazie ai suoi frutti immaturi, aiuta infine a stimolare il metabolismo in particolare quello lipidico.
Prezzo: 29,00 euro
