Dry brushing: il segreto per una pelle morbida
Per avere le pelle del corpo morbida e vellutata è perfetto il dry brushing. Scopriamo cos’è e come funziona.

Dry brushing: il segreto per una pelle morbida
Il segreto per una pelle morbida e vellutata anche in inverno è il dry brushing, una tecnica per fare lo scrub sulla pelle asciutta, senza acqua.
Scopriamo meglio cos’è, come funziona e quali sono le accortezze da avere per utilizzare questa tecnica al meglio.
È facile che la pelle del corpo, soprattutto in inverno, diventi ruvida e secca. Questo succede per vari motivi, sia per il costante sfregamento dei vestiti sulla pelle, che per l’aria secca e calda di case e uffici, sia perché tendiamo a bere meno acqua, per cui la pelle risulta meno idratata.
Come fare per rendere morbida e setosa la pelle del corpo? Con il dry brushing, uno scrub un po’ particolare, perfetto per rinnovare la pelle e renderla vellutata.
Cos’è il dry brushing e quali sono gli strumenti giusti
Il dry brushing è una tecnica per fare lo scrub sulla pelle asciutta che, dopo aver conquistato per la sua efficacia, le star di Hollywood, è giunto a noi, pronto per far risplendere i nostri corpi.
La tecnica in realtà è molto antica e consiste nello spazzolare a secco la pelle del corpo.
Per un dry brushing perfetto per prima cosa va scelta la spazzola giusta.
Le migliori e più efficaci sono quelle in legno e con setole naturali. La scelta delle setole è importante, visto che ce ne sono varie che possono essere utilizzate, a seconda che si voglia un massaggio più deciso o più delicato.
Un manico lungo permette di arrivare senza fatica anche sulle zone più difficili da raggiungere, come schiena, glutei, spalle e retro delle gambe.
Come e quando fare il dry brushing
Il momento migliore per fare il dry brushing è al mattino, in quanto il massaggio riesce ad attivare la circolazione e dà il giusto sprint per affrontare al meglio la giornata.
Come cominciare il massaggio a secco? L’ideale è nella doccia o nella vasca, chiaramente senza acqua: iniziate a massaggiare il vostro corpo, in maniera più o meno energica a seconda della zona, partendo dalle caviglie e salendo man mano sulle gambe.
Dovete fare dei piccoli movimenti circolari, ripetuti cinque o sei volte su ogni zona, in modo che la spazzola insista sulla stessa zona per qualche secondo.
Il movimento circolare dal basso verso l’alto e verso le zone periferiche del corpo contribuisce non solo a rendere la pelle morbida, perché elimina le cellule morte e facilita il rinnovamento cellulare, ma stimola la circolazione, tonifica le zone un po’ lasse, combatte la cellulite e favorisce il drenaggio linfatico.
Sulla zona dell’addome e della pancia il movimento va fatto in maniera circolare e in senso antiorario.
Attenzione: questa tecnica va utilizzata solo su pelle perfettamente sana, evitate dunque di praticarla se avete tagli, ferite o escoriazioni.
Il dry brushing è specifico per il corpo, quindi questa tecnica non va utilizzata sul viso.
Prestate attenzione anche in caso di pelle del corpo particolarmente sensibile: in questo caso fate poca pressione con la spazzola e non effettuate più di un trattamento di dry brushing a settimana.
Dopo aver finito con il dry brushing, l’ideale è una bella doccia rigenerante, perfetta per eliminare le cellule morte. Una bella crema idratante completerà al meglio la body routine per una pelle meravigliosa.