Categories: Bellezza

Rossetto a prova di mascherina, quali scegliere

Trovare un valido rossetto a prova di mascherina può non essere semplice. Da quando la mascherina è diventata parte integrante delle nostre abitudini quotidiane, il nostro rapporto con il make up e in particolare con il trucco labbra è un po’ cambiato.

Inevitabilmente, ci si concentra molto di più sul trucco occhi e sulle sopracciglia, tralasciando o comunque mettendo in secondo piano le parti del nostro viso che restano coperte, tra cui appunto le labbra. Se ci si mette il rossetto con la mascherina e non si sceglie un prodotto adatto, il risultato è disastroso: quando si toglie la mascherina, si finisce per ritrovare tracce di rossetto praticamente ovunque, sia sulla mascherina stessa che ovviamente sul nostro viso.

Per questo, è importantissimo scegliere e usare un rossetto a prova di mascherina. Appurato che la mascherina sarà necessaria anche nei prossimi mesi, cerchiamo di capire insieme quali caratteristiche deve avere il rossetto a prova di mascherina, quali sono le formule da preferire e alcuni consigli per far durare di più il trucco labbra, con o senza mascherina al seguito.

Per un rossetto a prova di mascherina, bisogna puntare sulle formule indelebili e no transfer

Usare la mascherina non equivale necessariamente a dover rinunciare al rossetto. Nonostante siano molte le donne che, in questo periodo particolare, hanno deciso di limitarsi ad applicare un velo di burrocacao idratante e nutriente sulle labbra, ce ne sono altrettante che proprio non hanno intenzione di accantonare il rossetto.

D’altronde, i rossetti sono la quintessenza del make up, simbolo assoluto di femminilità dalla storia longeva e nondimeno parte essenziale del beauty look da generazioni. Ci sono perfino donne che non truccano mai gli occhi e che, invece, fanno “parlare” il rossetto per loro, scegliendo da anni la stessa nuance e trasformando così questo cosmetico in una sorta di segno distintivo. Se fate parte della schiera delle irriducibili del rossetto, prestate attenzione alle formule. Il rossetto a prova di mascherina ideale è quello indelebile, che resiste praticamente a tutto e in qualsiasi condizione.

Non secondariamente, il rossetto a prova di mascherina deve essere no transfer ossia non essere trasferibile e non lasciare “stampe” sulla mascherina o altrove, cosa utile sia per una questione di igiene che di praticità. Le mascherine chirurgiche sono tendenzialmente usa e getta o comunque si prestano a un utilizzo molto limitato nel tempo, ma non fa piacere a nessuno vederle interamente cosparse di trucco.

A questo punto, quale rossetto a prova di mascherina scegliere? I prodotti che meglio rispondono a questi requisiti sono i rossetti liquidi e le tinte labbra, solitamente dall’effetto super opaco, a lunghissima tenuta e in alcuni casi anche non trasferibili, quindi a prova di mascherina. Evitate invece i gloss, ma anche i rossetti cremosi che finirebbero per stamparsi ovunque.

Come rendere il rossetto a prova di mascherina e più resistente

Qualsiasi rossetto scegliate, esistono degli escamotage, dei piccoli trucchi per far durare di più il rossetto da mettere in pratica ogni giorno. Prima di applicare il rossetto, ricordate sempre di esfoliare per bene le labbra rimuovendo in questo modo le cellule morte e consentendo al prodotto di scorrere più agevolmente. Idratate le labbra applicando una massiccia dose di lip balm – specialmente con la mascherina, le labbra tendono a seccarsi molto – e lasciate che si asciughi.

A questo punto, delineate il contorno labbra con una matita in tinta con il vostro rossetto o trasparente. In questo modo il rossetto non sbaverà durante l’applicazione. Passate alla stesura del rossetto o del prodotto labbra che avete scelto e prestate attenzione a distribuire il prodotto in modo omogeneo.

Ad applicazione ultimata, prendete una velina e tamponatela leggermente sulle labbra in modo da rimuovere il prodotto in eccesso. Lasciando la velina in posizione, con un pennello spolverate un velo di cipria: questo escamotage vi consentirà di avere una durata del rossetto di gran lunga superiore alla media e di renderlo davvero un rossetto a prova di mascherina.

Rossetto e mascherina: considerazioni finali

Non esistono controindicazioni particolari all’utilizzo del rossetto con la mascherina. Certo, dover coprire le labbra e poterle scoprire solo in particolari situazioni non rappresentano un incentivo, ma neppure un ostacolo così insormontabile per le vere appassionate del prodotto cosmetico più amato e acquistato di sempre.

Come abbiamo spiegato, l’importante è affidarsi a un rossetto che sia davvero a prova di mascherina. Scegliere i prodotti giusti è importantissimo, onde evitare di incappare in spiacevoli inconvenienti, primo su tutti la mascherina completamente sporca di rossetto.

Ricapitolando: evitate le formulazioni troppo cremose e i gloss, preferendo invece rossetti liquidi o in stick opachi e a lunga durata, ancora meglio se indelebili. Ne esistono di alcuni che resistono praticamente a qualsiasi cosa, dai cibi oleosi – che mettono in difficoltà la maggior parte dei prodotti labbra – alla stessa mascherina. Assicuratevi sempre, per avere un risultato perfetto, che si tratti di rossetti no transfer. Solitamente, questa caratteristica è specificata sul packaging e non passa inosservata.

Attenzione, però. L’utilizzo costante di rossetti di questo tipo può mettere in crisi le nostre labbra. Le formulazioni indelebili e no transfer tipiche del rossetto a prova di mascherina, infatti, tendono a essere piuttosto asciutte e, a lungo andare, possono seccare le mucose delle nostre labbra. Per ovviare a questo fastidioso problema, basta ritagliare del tempo nella nostra beauty routine dedicato interamente alla cura delle labbra.

La cura delle labbra è fondamentale

Cosa fare? Prima di tutto, idratatele più volte al giorno con un balsamo labbra nutriente. La sera, prima di andare a dormire, effettuate degli impacchi ricostituenti e riparatori. Ne esistono di ottimi anche fai da te, a base per esempio di ingredienti di facile reperibilità come olio di cocco e olio di oliva. Cercate di esfoliarle con un gommage delicato prima di ogni make up, in modo da rimuovere puntualmente le cellule morte. Se gli impacchi naturali non fanno per voi, non disperate. Esistono ottime maschere labbra e contorno labbra già pronte, da poter comprare in farmacia, parafarmacia, profumeria e perfino online o al supermercato.

Avere labbra perfettamente curate e idratate farà sì che l’utilizzo costante di mascherina e rossetto non infici negativamente sulle loro condizioni. Inoltre, la resa di qualsiasi prodotto per il trucco sarà di gran lunga superiore alle nostre aspettative, specialmente se si tratta di sfoggiare un rossetto a prova di mascherina. Provare per credere.

Maria Teresa Moschillo

Web Content Editor specializzata in Spettacolo, Beauty, Fashion, Lifestyle.

Share
Published by
Maria Teresa Moschillo

Recent Posts

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 minuti ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

12 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

16 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

19 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

21 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

1 giorno ago