Pennelli trucco, usi e forme

Pennelli trucco: tutto quello che c'è da sapere su usi e forme e quali sono gli essenziali da avere nella propria trousse.

Quando si parla di pennelli trucco, si tende sempre a pensare – sbagliando clamorosamente nella maggior parte dei casi – che ne occorrano tantissimi per ottenere buoni risultati. In realtà, esistono dei pennelli da make up essenziali che ognuna di noi dovrebbe avere e altri che, invece, si possono tranquillamente non possedere. Per individuare i nostri must have è fondamentale capire prima di tutto a cosa servono i vari pennelli trucco, per poi riuscire a selezionare quelli che più fanno al caso di ognuna di noi.

Le possibilità per lo shopping non mancano affatto. Esistono sia pennelli da acquistare singolarmente che veri e propri set di pennelli per il trucco che ci consentono, con un unico acquisto, di portare a casa tutti i tipi di pennelli di cui solitamente si ha bisogno. La scelta, però, non è per niente scontata: molto dipende, infatti, dalle abitudini beauty di ognuna di noi. Non tutte le donne, infatti, necessitano di avere kit da decine di pennelli per il make up, perché magari non realizzano quasi mai un trucco completo. Al contrario, è possibile che ne servano pochissimi.


Leggi anche: Come utilizzare i pennelli per make-up

Ma a questo punto procediamo con ordine e cerchiamo di fare chiarezza, parlando dei principali tipi di pennelli trucco per il viso, per gli occhi e per le labbra. Inoltre, vi daremo anche alcuni consigli per uno shopping che sia davvero oculato e attento, su misura per voi.

Pennelli trucco viso: da fondotinta, per il blush, per la cipria e l’illuminante

Da comprare singolarmente o in set, i pennelli make up viso sono tra i più importanti e fondamentali perché servono per realizzare la base. Cominciamo dal pennello per il fondotinta. Ce ne sono di vari tipi e forme, ovviamente differenziate in base agli usi e al tipo di prodotto cui sono destinati.

Per la stesura del fondotinta liquido e per ottenere un effetto molto leggero e naturale il più indicato è il pennello a lingua di gatto, piatto e dalla forma allungata. Se adoperate fondotinta minerali e in polvere oppure se volete ottenere un effetto più coprente, scegliete invece il pennello kabuki, più tozzo e dalle setole molto più fitte e dense.

Per applicare il blush, preferite un pennello dalla forma tonda o angolata, che sia in grado di stendere bene il prodotto sulle guance senza fare macchia. Il pennello da cipria, invece, ha solitamente un diametro più grande e presenta setole morbide, fitte e abbastanza ravvicinate tra loro.
Chiudiamo con il pennello da contouring e quello per l’illuminante. Il primo, di solito, è piccolo, piatto e leggermente conico. In questo modo, grazie alla particolare forma, è possibile applicare la terra esattamente dove vogliamo creare i nostri giochi di luci e ombre, in modo omogeneo e uniforme. Per l’illuminante, invece, il migliore è il pennello a ventaglio.

Pennelli trucco occhi: dall’applicatore a quello da sfumatura

I pennelli per il trucco occhi sono forse quelli che creano più confusione nelle beauty addicted meno esperte. Fortunatamente, non è necessario acquistarli tutti né spendere una fortuna. Ne occorrono pochi e scelti in modo mirato per ottenere buoni risultati.

Per esempio, si parte dal pennellino piatto, il classico applicatore per ombretto che serve per posizionare il prodotto sulla palpebra mobile nella fase preliminare del trucco. Occorre, poi il pennello da sfumatura, con cui poter lavorare le polveri e realizzare uno smokey eyes. Quest’ultimo è solitamente di forma più allungata e tondeggiante.

Se truccate le sopracciglia, potreste avere bisogno di un pennello apposito. Si tratta di un pennellino dalla punta molto sottile, che permette di applicare con estrema precisione il prodotto per colmare eventuali buchi nell’arcata e ridefinirne la forma. Prima di ridefinire le sopracciglia può essere utile anche pettinarle con un apposito pennello, simile in tutto e per tutto allo scovolino dei mascara. In questo modo, ci si assicura che siano perfettamente separate e in ordine prima di procedere con il loro make up.

Pennello labbra per un’applicazione del rossetto più precisa

Non tutte le donne utilizzano il pennello per mettere il rossetto. Al giorno d’oggi, infatti, la maggior parte dei prodotti per il trucco labbra consentono un’applicazione iper precisa e senza l’ombra di sbavature. Anche se non si è esperte, quindi, si riesce a non commettere errori.

Tuttavia, in alcuni casi può essere utile aiutarsi con un pennellino. Per esempio, quando si applicano rossetti molto scuri o dalle texture particolari, come quella vinilica, può servire un applicatore di maggiore precisione.

Considerazioni finali

Com’è facile intuire, non occorre acquistare una quantità infinita di pennelli trucco. In realtà, al contrario di quel che si possa pensare, ne occorrono pochi per avere buoni risultati e riuscire a realizzare un make up completo.

Ma quali scegliere e su quali fasce di prezzo orientarsi? Esistono pennelli da trucco sia molto costosi che economici. In linea di massima, sarebbe preferibile non farsi condizionare troppo dal costo e, invece, prestare attenzione all’aspetto dei pennelli e in particolar modo a quello delle loro setole. In sostanza, se le setole appaiono tagliate in modo irregolare e risultano al tatto poco confortevoli, quei pennelli potrebbero non essere la scelta migliore, e questo non ha nulla a che fare con il prezzo. Per quanto riguarda, invece, la tipologia di pennelli da preferire e come acquistarli ci sono più opzioni. Si può procedere acquistando i pennelli da trucco singolarmente, ampliando man mano la propria collezione. In questo modo, si scelgono esclusivamente i pennelli che possono rivelarsi utili in funzione delle proprie abitudini.

Se, invece, desiderate acquistare un set di pennelli da trucco completo, sappiate che le possibilità non mancano di certo, sia tra le proposte più blasonate che tra quelle decisamente low cost. L’inconveniente di questi set è che, molto spesso, includono molti più pennelli di quelli di cui abbiamo realmente bisogno e che, di conseguenza, alcuni finiscano per essere inutilizzati. Tutto sta, però, nell’individuare il kit perfetto per le nostre esigenze. Spesso, questi set si rivelano molto più convenienti rispetto all’acquisto dei singoli pennelli e anche questo è un aspetto da non sottovalutare quando ci si concede un po’ di shopping beauty.