Categories: Bellezza

Pelle asfittica: cos’è e come trattarla

Quando la pelle del viso appare secca, spenta, di un colorito grigiastro ed opaco, si può parlare di pelle asfittica. La pelle asfittica, come dice il termine stesso, è una pelle che non respira. Questa problematica, tipicamente femminile, è spesso caratterizzata oltre che una secchezza diffusa, come la pelle secca, anche dalla presenza di impurità, come la pelle grassa: pori dilatati, comedoni (punti bianchi e o punti neri) e microcisti .

Le cause della pelle asfittica

A determinare questo disturbo è la presenza di un sebo più denso che, insieme alle cellule cornee sfaldate, impedisce alla pelle di respirare correttamente. Trattamenti errati e cattiva alimentazione possono favorire la comparsa di questa problematica, così come anche uno scarso apporto di nutrienti, di vitamine, di minerali, spesso associati a disturbi del sistema gastroenterico, possono aggravare la situazione.

Cosa fare e quali prodotti prediligere

Il segreto per curare efficacemente la pelle asfittica risiede nel suo trattamento quotidiano, che deve prevedere la detersione quotidiana, la purificazione tramite esfolianti una volta la settimana e il trattamento con un idratante specifico. La detersione deve soddisfare due requisiti: asportare lo sporco, il sebo, la secrezione sudorale e i prodotti della desquamazione e contemporaneamente non alterare le condizioni della barriera cutanea. Sono quindi raccomandati i prodotti a risciacquo, come gel o mousse delicate che agiscono a pH fisiologico per rimuovere ogni impurità, ma senza seccare la pelle. Ideale combinarne l’utilizzo con prodotti esfolianti per la detersione, almeno una volta a settimana. Per completare la detersione si possono anche usare lozioni astringenti, per contrastare i pori dilatati, e microesfolianti per i punti neri.

Altri rimedi

Nel trattamento della pelle asfittica è anche possibile avvalersi dell’utilizzo di integratori vitaminici, da usare ciclicamente. Validi alleati sono le vitamine del gruppo B e gli Omega 3-6-9. Altrettanto importante è seguire un regime alimentare corretto. La dieta dev’essere la più variata possibile, ricca di alimenti crudi. Da prediligere il pesce (salmone, pesce azzurro), la frutta secca, pasta e riso e altri cereali, possibilmente conditi con olio extravergine d’oliva.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago