Categories: Bellezza

Pelle asfittica: cos’è e come trattarla

Quando la pelle del viso appare secca, spenta, di un colorito grigiastro ed opaco, si può parlare di pelle asfittica. La pelle asfittica, come dice il termine stesso, è una pelle che non respira. Questa problematica, tipicamente femminile, è spesso caratterizzata oltre che una secchezza diffusa, come la pelle secca, anche dalla presenza di impurità, come la pelle grassa: pori dilatati, comedoni (punti bianchi e o punti neri) e microcisti .

Le cause della pelle asfittica

A determinare questo disturbo è la presenza di un sebo più denso che, insieme alle cellule cornee sfaldate, impedisce alla pelle di respirare correttamente. Trattamenti errati e cattiva alimentazione possono favorire la comparsa di questa problematica, così come anche uno scarso apporto di nutrienti, di vitamine, di minerali, spesso associati a disturbi del sistema gastroenterico, possono aggravare la situazione.

Cosa fare e quali prodotti prediligere

Il segreto per curare efficacemente la pelle asfittica risiede nel suo trattamento quotidiano, che deve prevedere la detersione quotidiana, la purificazione tramite esfolianti una volta la settimana e il trattamento con un idratante specifico. La detersione deve soddisfare due requisiti: asportare lo sporco, il sebo, la secrezione sudorale e i prodotti della desquamazione e contemporaneamente non alterare le condizioni della barriera cutanea. Sono quindi raccomandati i prodotti a risciacquo, come gel o mousse delicate che agiscono a pH fisiologico per rimuovere ogni impurità, ma senza seccare la pelle. Ideale combinarne l’utilizzo con prodotti esfolianti per la detersione, almeno una volta a settimana. Per completare la detersione si possono anche usare lozioni astringenti, per contrastare i pori dilatati, e microesfolianti per i punti neri.

Altri rimedi

Nel trattamento della pelle asfittica è anche possibile avvalersi dell’utilizzo di integratori vitaminici, da usare ciclicamente. Validi alleati sono le vitamine del gruppo B e gli Omega 3-6-9. Altrettanto importante è seguire un regime alimentare corretto. La dieta dev’essere la più variata possibile, ricca di alimenti crudi. Da prediligere il pesce (salmone, pesce azzurro), la frutta secca, pasta e riso e altri cereali, possibilmente conditi con olio extravergine d’oliva.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago