In Corea le borse sotto gli occhi sono di tendenza: scopri l’aegyo Sal

Una ragazza coreana (ph Unsplash)

Le borse sotto gli occhi sono spesso considerate un segno di stanchezza, stress o invecchiamento, e molte donne cercano di nasconderle con il trucco o con rimedi naturali. Ma non è così ovunque. In alcuni paesi asiatici, come la Corea del Sud, le borse sotto gli occhi sono viste come un tratto di bellezza, che conferisce allo sguardo un aspetto giovane, dolce e sorridente. Non a caso tra le star coreane del K-Pop e le influencer di Instagram si è diffuso il trend dell’Aegyo Sal, che consiste nell’enfatizzare la porzione di pelle situata subito sotto l’occhio, creando un effetto di volume e luminosità.

Cos’è l’Aegyo Sal

Il termine Aegyo Sal in coreano significa letteralmente “grasso adorabile“. Si riferisce al piccolo rotolo di tessuto formato da una tasca adiposa e dal muscolo orbicolare, che si trova immediatamente sotto la rima inferiore delle ciglia. Questo rotolo si accentua quando si sorride o si strizzano gli occhi.

Secondo gli standard di bellezza coreani, dona agli occhi un’aria innocente, affascinante e seducente. L’Aegyo Sal non va confuso con le borse sotto gli occhi, che sono più in basso e più ampie, e che sono causate da un ristagno di liquidi, un ingrandimento del tessuto adiposo e un cedimento dell’elasticità cutanea.

Come ottenerlo

Per ottenere l’Aegyo Sal, ci sono diversi metodi, che vanno dal trucco alla chirurgia estetica. Il più semplice e meno invasivo è quello di usare il make-up, seguendo alcuni semplici passaggi. In particolare, basta tracciare una linea con una matita o un ombretto marrone sotto la rima inferiore delle ciglia, partendo dall’altezza dell’iride e arrivando all’esterno dell’occhio.

Poi si applica un colore più chiaro, come un beige o un rosa, nello spazio che si forma tra la linea marrone e il bordo inferiore dell’occhio, creando un contrasto che dà l’idea di volume. Infine, si stende un correttore o un illuminante sulla zona delle occhiaie, per uniformare il colorito e dare luce allo sguardo.

Aegyo Sal, il metodo dei “nastri cosmetici”

Un altro metodo per l’Aegyo Sal è quello di usare dei nastri cosmetici, cioè strisce adesive trasparenti che si applicano sotto l’occhio, e che sollevano la pelle creando una piega. Questi nastri sono facili da usare e da rimuovere, e sono invisibili anche da vicino.

Tuttavia, possono essere scomodi da portare per lungo tempo, e possono irritare la pelle sensibile. Inoltre, non sono adatti a chi ha gli occhi molto piccoli o molto sporgenti, perché potrebbero creare un effetto innaturale.

C’è chi ricorre alla medicina estetica

Per chi vuole un risultato più duraturo e definito, ci sono le opzioni della medicina e della chirurgia estetica. Una di queste è l’iniezione di filler dermici, come l’acido ialuronico, che aumentano il volume sotto l’occhio, riempiendo lo spazio vuoto e sollevando la pelle. Questa procedura è rapida e poco dolorosa, ma ha una durata limitata, di circa sei mesi, e richiede dei ritocchi periodici. Inoltre, può comportare dei rischi, come infezioni, ematomi, asimmetrie o reazioni allergiche.

Un’altra opzione è l’innesto adiposo, che consiste nel prelevare del grasso da una parte del corpo, come l’addome o le cosce, e iniettarlo sotto l’occhio, dopo averlo purificato e trattato. Questo metodo ha il vantaggio di usare un materiale naturale e compatibile con il proprio organismo, e di avere una durata più lunga, di circa due anni.

Tuttavia, ha anche degli svantaggi, come il costo elevato, il tempo di recupero più lungo, e la possibilità che il grasso si riassorba in modo irregolare, creando delle irregolarità.

Aegyo Sal, la bellezza è soggettiva

L’Aegyo Sal è una tendenza che dimostra come la bellezza sia soggettiva e culturale, e che ciò che in alcuni Paesi è visto come un difetto, in altri può essere apprezzato e valorizzato.

Se vi piace l’idea di avere uno sguardo più giovane e sorridente, potete provare a enfatizzare le vostre borse sotto gli occhi con il metodo che preferite, ma ricordate sempre di farlo con consapevolezza e sicurezza, e di non esagerare con le modifiche. La bellezza, infatti, non dipende solo dall’aspetto fisico, ma anche dall’atteggiamento e dalla personalità.

 

Foto copertina: Unsplash